Buongiorno a tutti, la mia Z4 non ha neanche 3.000 km ed è stata sotto la pioggia solo 2 o 3 volte. L'altro giorno l'ho portata a lavare e ho notato che le scritte laterali (sdrive, 20i e l'ala con la freccia), si sono leggermente staccate. Sono rimasto un po' deluso, è dimostrazione di scarsa qualità, dalla BMW non mi posso aspettare queste cose. Come mi dovrei comportare in questo caso? Intanto vi posto una foto dall'alto appena fatta alla scritta sdrive, così notate il distaccamento (cliccateci sopra per ingrandirla):
Secondo me hai avuto solo "sfi ga". A meno che non te l'abbia lavata hulk, probabilmente hai quell'unico prodotto fallato tra migliaia e migliaia di vetture. Ci sono bmw con oltre 20 anni alle spalle le cui scritte non si sono spostate di un millimetro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Problema scritte adesive Le scritte sono brutte con le nuove frecce, secondo me si sono autoeliminate . Scherzi a parte, io ho montato dopo le frecce e nessun problema. Chiamasi sfiga Mi dispiace
Nessuno ha lamentato il problema ad oggi. Forse son state messe con la carrozzeria non ben pulita ed hanno aderito male. Una puo' essere difettosa, tutte e' un problema comune e l'unico puo' essere solo ed unicamente la carrozzeria non ben pulita. Oppure la macchina e' stata riverniciata in carrozzeria ed il calore del forno le ha fatte staccare. Quelle di Michele le abbiam dovute staccare perche' eran andate su un po' storte e abbiam fatto una fatica bestiale, quindi la colla e' tostissima, non attacca solo se la base non e' ben pulita.
Ciao, se per "molto tempo al caldo" intendi con motore acceso, prima di essere lavata è stata accesa solo qualche secondo per fare una manovra, ma era spenta da mezzora, se non poco di più. Ciao husky, grazie come sempre per la tua disponibilità. Guarda, la macchina l'ho presa nuova di zecca, ordinata a fine giugno e arrivata a settembre, che in fabbrica abbiano messo le scritte con la carrozzeria sporca o che poi l'abbiano fatta riverniciare da un carrozziere, mi pare strano, no? Se dovessi sapere una cosa del genere, andrei subito per vie legali. Le scritte sdrive e 20i le rimuoverei volentieri, ma il problema è che si è leggermente staccata anche l'ala cromata con la freccia, alla fine (verso la portiera) sulla punta. Secondo te devo andare in BMW a dire qualcosa o mi ridono in faccia?
No, no, allora non puo' essere quello che penso. Parlavo di ore sotto il sole tipo in giardino prima di lavarla. Si che devi andare in BMW. E dovrebbero anche sistemartela senza grossi problemi.
Ha ragione Ale, se e' ancora nei primi 2 anni di garanzia sistemano loro, ma dovrai lasciare la macchina o fissare un appuntamento. Teoricamente basterebbe cambiare il biadesivo se vuoi far da solo o se non rispondono in garanzia.
Invece e' ok che i loghi BMW laterali, quelli dalle frecce tanto per capirci, non siano incollati ma attaccati meccanicamente si direbbe, pero' in un modo che sembra un po' deboluccio (si possono "scrollare").. ?? thanks
Il fregio lungo della freccia ha anche un inserto ad incastro. Sulle nostre non c'e' il buco nella fiancata, quindi per montare le frecce nuove stacchiamo la linguetta di plastica, tanto il biadesivo basta ed avanza. Su quelle che escono con gia' queste frecce oltre al biadesivo c'e' questo inserto in plastica che si incastra in un buchino nella carrozzeria.
Non ho capito cosa significa per te "scrollare" Ad ogni modo se vai su realoem dovresti trovare anche i fregi smontati negli schemi e vedere se hanno o no incastri.
Credo che baro per "scrollare" intenda che il logo BMW ai lati non rischi di fare la fine delle scritte con l'adesivo. Ma tranquillo, anche se sembrano attaccati in maniera debole, sono comunque fissati a vite (o qualcosa di simile) nella carrozzeria. Preoccupati solo del biadesivo delle altre scritte.
Si esatto, infatti se vedete la foto sotto, si vede che il logo non e' perfettamente aderente, e infatti facendo un po' di pressione (senza esagerare, per timore da neo acquisto :wink: ) sull'indice o sul medio messi come in foto, lo scudetto si muove. Invece provando a fare pressione sull'asse orizzontale piuttosto che sul verticale non si avverte lo stesso gioco, quasi che le viti che dice Teo siano messe appunto sul piano orizzontale, mentre magari dietro alle mie dita in foto ci sono solo dei distanziali che permettono allo scudetto di appoggiarsi alla carrozzeria, seppur con un po' di gioco (avvicinandosi molto a sbirciare tra lo scudetto e la carrozzeria qualcosa si vede, ma non si capisce cosa) Grazie, ciao Andrea
Dopo provo anch'io a vedere se c'è il "gioco". Cmq hai la macchina identica alla mia, tranne cerchi e motore (ho la 20i). Buongustaio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Approfitto per chiederti se hai il cambio manuale? Se si, anche il pomello del cambio della tua è duro e scorbutico (soprattutto dalla prima alla seconda e viceversa, ma anche per le altre marce)?
/emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ok, grazie per il check .... si , ho il cambio manuale anchio, ti confermo che e' un po' duro il selettore, ma le marce entrano bene quindi io "a sentimento" non mi sentirei di definirlo scorbutico (ma devo ammettere che non ho mai guidato una bmw prima, tantomeno auto di qs tipo). Cmq se vedi qua: [video=youtube;-fZBQbkTHec] da quello che dicono al minuto 5:40 sembra che i manuali un po' duri siano tipici di bmw...sul 320 hai l'automatico? PS Che cerchi hai?
Anche sulla mia non e' perfettamente attaccato al millimetro, e' normale per tutte. Confermo la durezza degli innesti. In velocita' con guida spinta le marce entrano al millesimo di secondo e riesco a far cambi al pari di un dkg senza far calare nemmeno di un pochino i giri. Praticamente spingo leva e frizione insieme staccando immediatamente il pedale, accelerazione continua senza minima interruzione. Unica cosa, si deve essere decisi, mai esitare o esser dolci. Per scalare marcia e fare un sorpasso ho tirato una grattata da far accapponare la pelle. Ero in quarta a bassissima velocita' sul lungolago, per superare una lumaca dovevo scalare, ma non sono stato deciso. Pigiata la frizione, ho tirato in modo non deciso la marcia che si e' impuntata e dato che stavo gia' staccando la frizione ha grattato. Gli innesti devono essere decisi e rapidi, guida alla maschia. Sulla Saab invece sono poco contrastati e basta accompagnare in modo lieve la manopola. Se guardate le vecchie auto sportive alto di gamma tipo Ferrari manuali avevano la griglia guidata per evitare falsi innesti e non si doveva esser troppo delicati.
Guarda ammetto che, nonostante la mia preferenza è sempre stata e sarà sempre il cambio manuale, parlando di questo delle ns z4, avrei preferito l'automatico con le palette al volante, a saperlo prima. Non so tu....