Per chi si troverà in zona Ravenna il 22 maggio, all'inaugurazione della nuova concessionaria (che è poi la stessa che ha rilevato il fallimento di quella di Forlì, ovvero ErreEffe Group di Rovigo) sarà in esposizione anche la X4 (e, a chi interessa, l'active Tourer della serie 2)
Chi vada faccia qualche foto: dalle mie parti c'è stato un aperitivo in un locale per la presentazione statica della serie2 ma non interessandomi non sono andato
Della 4 GC, purtroppo, non me ne hanno parlato. Non credo di aver occasione di passare dal concessionario in questi giorni, ma, nel caso, proverò a chiedere.
The hottest version of the BMW’s new X4 crossover won’t arrive until the coupe-style SUV receives its first mid-life update in 2017. The President of BMW’s M Division, Dr Friedrich Nitschke, has confirmed his tuning division wants to add more SUVs to its lineup, but says constraints on engineering resources have put an X4 M on the back burner for at least a few years. “At the moment we are developing the new X5 M and X6 M, and we will launch these next year,” he told Drive at this week’s international launch of the new M3 sedan and M4 coupe. “I think in parallel to bring an X4 M version we are fixed in our capacity of engineering resources and therefore at the moment it is difficult for us to develop a lot of real M cars." “The X4 is the sportiest version of the X3 and in the future maybe we will bring such a car, but we won’t be doing it in this model cycle.” BMW has already revealed the X4 will be available with a performance and dress-up kit developed by the M division for the range-topping X4 35i to satisfy enthusiasts. But Nitschke says his team are evaluating what is required to create “a real one”. Senior engineers within the M division have revealed to Drive that it is unlikely the X4 M will adopt the M3/M4’s all-new twin-turbo in-line six cylinder, but that it will likely use of a version of the high-power single-turbo six currently under development for the upcoming M2, which is expected to produce around 275kW. Before the X4 M arrives, BMW M will almost certainly add another SUV to its range with a high-performance version of the recently-announced flagship X7. It is expected to use the same 4.4-litre twin-turbo V8 and mechanical underpinnings from the X5 M and X6 M, enough to create a rival for the likes of the Mercedes-Benz GL63 AMG and supercharged Range Rover Autobiography. “That’s a little bit down the road, and too early for us to discuss,” BMW M’s head of product management, Carsten Pries, said.
Una x4 Msport 20d costa con navigatore, due accessori secondari come i sedili riscaldabili ed i vetri scuri, metallizzato e cambio step 61000 e rotti... ora una x5 25d x drive business con qualcosa in più data la classe dell'auto ( regolazione sedili parzialmente elettrici, driving assistant) ma con interni in stoffa viene 67 e rotti... non è molta la differenza considerato il salto di livello in termini di segmento e considerato che le prestazioni assolute si equivalgono ( anzi, la x5 dovrebbe dai dati avere un po' di allungo in più).... mia riflessione personale leggendo il listino
Si,pero' devi paragonare le vetture a pari optional,inizia ad aggiungere il pacchetto msport alla x5 e poi vediamo la differenza di prezzo Io ho configurato una x5 25d come la mia x3 e ci ballano a pari optional 14000 euro di differenza.Indubbiamnete la x5 e' un altro livello e una linea più bella,pero' questa e' la differenza.
Ufficiale: BMW X4 - F26 Beh ma la x4 base non ha niente e non si può paragonare alla x5 che in versione business è già discretamente completa. Per carità se proviamo a paragonare la x-line il confronto è lo stesso, forse ci ballano i 1000 euro in più... Però ripeto la x5 ha già accessori come il driving assistent, le regolazioni sedili parzialmente elettriche, il navi più grosso... Tutto fa... Ed anche prestazionalmente siamo lì. Poi come linea io preferisco la x5 così a prima vista della x4 ma aspetto di vederla dal vivo.
Ufficiale: BMW X4 - F26 Imho le auto non si confrontano così, torniamo al discorso se è più cara la x4 o la macan che poi si scopre che bla bla bla..... Fermo restando che ognuno con i suoi soldi fa quel che crede e compra quel che gli piace, i confronti di prezzo si fanno fra pari optional e pari motore: sennò cosa confronti? Su che parametri basi la differenza di prezzo? Poi uno potrà dire "tu con 60 mila ti compri la x4 full, io con 60mila mi compro la serie7 semestrale base", ma non è una comparazione..... iPad & Tapatalk
Ufficiale: BMW X4 - F26 Prendi il listino e guarda cosa offre la x4 x line e poi la x5 business... Sono perfettamente paragonabili: Cerchi da 19( messi anche su x5) Misto pelle ( x5 stoffa normale ma ha regolazioni elettriche del sedile) Navi pro ( su entrambe ma x5 più grosso) Xeno PDC Specchi elettici Pacchetto luci ( messo anche su x5) Cruise control X4 ha sensori pioggia ed x5 driving assistent Metallizzato Sedili risc e vetri scuri messi su entrambi Vetri elettrici, chiusura centralizzata, airbag ed abs sono su tutte La x4 viene così 58000 e rotti, la x5 25d 67000... C'è un po' di differenza ma poca a mio avviso data la classe superiore della x5 e le ultime accortezze aerodinamiche e di freschezza di progetto in generale Cos'è che non è paragonabile? I motori sono i 2.0d, quello che il mercato offre di 4 cilindri sui vari segmenti: prestazionalmente sono paragonabili, sia dai dati dichiarati, sia da quelli che potranno essere quelli effettivi Sul 3.0d la differenza si assottiglia ancora perché per x4 la differenza tra le due motorizzazioni sono 6000 euro, su x5 meno della metà Logico che ognuno compra quello che vuole, ci mancherebbe... La mia era solo una considerazione generale di quanto, allestendo una x4 in maniera completa o quasi, il prezzo si avvicini al segmento superiore My iPad
Ma è proprio questo il problema ... Prendiamo la X4 xDrive 20d xline e la X5 xDrive25d luxury ... 54.150 vS. 70.500 l'X4 però non ha cambio automatico, pelle, antifurto, audio amplificato, fari adattivi, navigatore large e sospensioni (e ancora qualcos'altro) ... se aggiungiamo questi optional la coupè schizza a c.ca 62.000 ... e parliamo di una diesel da 190 cv ...
Avevi paragonato una Msport (che è l'allestimento più costoso) ad una business (che è l'allestimento semplificato), ora che hai allineato gli allestimenti ci sono 9mila euro di differenza, uno ci compra una smart con nove mila euro... è il 15% circa, più o meno la differenza che intercorre fra una serie3 e una serie5: se fai il raffronto usando la X3 al posto della X4, o la X6 al posto della X5, vedi che arrivi a delta che più o meno è il "salto" che c'è sempre stato fra i listini. Se devo fare una considerazione sul prezzo, sicuramente non mi viene da dire che la differenza è poca, piuttosto mi viene da pensare che la X4 sia cara perchè i contenuti di un segmento superiore (a qualunque livello della gamma) sono impagabili nell'utilizzo quotidiano. Infine facendo questi raffronti c'è sempre da notare una cosa rilevante. i modelli più piccoli hanno spesso degli allestimenti di serie più poveri per avere un prezzo d'attacco interessante. Quando comprai il la E61 nel 2007, la futura aveva quasi tutto di serie (pelle navi xeno bla bla...) mentre una E91 di pari motorizzazione e stesso allestimento non aveva neppure il monitor: accessoriate allo stesso modo (full) la differenza si assottigliava enormemente e... udite udite... con le politiche di scontistica (tendenzialmente più si sale di gamma più gli sconti aumentano) al netto venivano a costare quasi uguale. Perchè a onor del vero la differenza reale non è percentuale come ho scritto sopra, ma è "fissa" sul listino: gli optional hanno un prezziario molto simile e più si accessoria l'auto più la differenza (percentuale) si riduce.
Assolutamente d'accordo ... per il mio gusto e stile sarebbe ideale una X4 xDrive 28i che accessoriata di pelle, tetto, vetri ed altre cosette (compreso di IPT+Messa in strada + atto Dini 822,00 + 650,00 + 180,00) toccherebbe i 68.000 ... troppi direi per un modello "piccolo" ... Devo per forza ora valutare l'X5 ...
Si ma cosa costa un ax5 25d con pelle,tetto,vetri ed ammennicoli vari?Che poi la x4 dovrebbe essere paragonata alla x6,anche come costi!
X5 xDrive25d Luxury (KS01 3E1+Z61) Schwarz pastello / Dakota Ivory White 70.500,00 Telecamera posteriore con linee guida di manovra 440,00 Tettuccio panoramico scorrevole/inclinabile in vetro ad azionamento elettrici 1.750,00 Vetri posteriori e lunotto oscurati 440,00 74.700,00 compreso di IPT, Messa in strada, Atto Dini usato (730,00 + 650,00 + 180,00) capisci che "devo" perforza valutare l'X5 ...
Ho appena configurato una x4 con gli accessori che vorresti a qualcosa in piu,a me viene fuori una differenza adì 10000 euro tra le due.
Mi son fatto fare il preventivo dal conce ... siamo a 67.800 ... X4 xDrive28i xLine € 60.550,00 Pelle Nevada Oyster 1.230,00 Modanature int. legno pregiato Fineline light 190,00 Antifurto con telecomando 510,00 Navi Connect Pro 990,00 Sistema audio amplificato 400,00 Rear View Camera 440,00 Tettuccio apribile in vetro elettrico 1.160,00 Vetri posteriori e lunotto oscurati 410,00 Rivestimento padiglione BMW Individual Anthrazit 260,00 IPT messa in strada e Dini 1.652,00
Guarda che tra la Msport e la Xline a livello di prezzo non c'è tutta questa differenza... cambiano le dotazioni ma pari dotazioni ci balleranno 1000/1500 euro a spanne. E se consideriamo i motori 3.0 come detto la differenza diminuisce ancora...non ho mai detto che 8000 euro sono pochi pero' su 60000 euro, considerata la differenza di segmento, classe, progetto e freschezza di modello fanno riflettere se ne vale la pena... Sono d'accordo e l'ho sottolineato, presa non dico base ma con pochi optional ha un prezzo interessante, se si iniziano ad avere esigenze di caricarla un pochino il prezzo lievita e raggiungendo certi livelli ci si puo' guaradre attorno
Quoto...era quello che ho evidenziato io... ripeto non sono pochi 7000 euro, non voglio sembrare indelicato nei confronti del denaro, pero' hai due vetture diverse, insomma tale differenza fa riflettere... poi ovvio che se ad uno piace la x4 se la prende...la x5 l'hai provata?