Comunque con un' utilitaria, in tutti i casi il risparmio rispetto ad una Z4 c'è sempre ed anche tanto! A cominciare dal fatto che un utilitaria o la si prende diesel o gpl con motorelli piccoli. Il risparmio che si ha annualmente è tanto! Si parla di migliaia di euro risparmiati all'anno! Un 2.0 aspirato a benza consuma tanto c'è poco da fare! Inoltre, non si parla solo di eventuali rotture, ma di tutte le parti di ricambio: freni, gomme, olio ecc. Le rotture poi, sono molto più probabili su un'auto vecchia come la Z piuttosto che su un utilitaria nuova, che oltretutto avrebbe la garanzia per un sacco di anni! LA Z4 poi è una cabrio 2 posti con la cappotta in tela, quindi molto meno versatile di una punto e molto più delicata! Se succede qualcosa alla cappotta so cacchi! Tutto questo per dire, che non ha proprio senso parlare di risparmio rispetto ad un utilitaria nuova, se non per il solo prezzo di acquisto, ma questa è solo un'illusione, dato che col tempo la situazione si capovolgerà. Ad ogni modo, come dici tu, alle emozioni non si da prezzo e quindi chissene di tutte le spese! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Goditela!
è una jappo ha il suo stile (diverso dal tedesco) per il discorso tagliandi dipende.... se fai un tagliando ordinario da un meccanico normale (non in bmw) paghi qualche centinaio di euro in più rispetto ad un utilitaria ma c'è anche da dire che ci sono cose, tipo gomme, che costano molto di più a differenza delle utilitarie (esperienza personale con il costo delle sole due gomme posteriori avrei comprato un treno per un utilitaria)
Ovviamente non parlavo di prendere una utilitaria o mazda nuova, ma usate e con gli stessi soldi della z4 le trovavi piu' recenti. Se prendi il 160cv della mazda consuma di piu', ma se prendi il 120cv consuma meno della z4 e costa meno di bollo e assicurazione. Inoltre essendo piu' leggera della z4 avrebbe prestazioni uguali, se non superiori. Considera che la mx5 a livello di sospensioni e telaio e' messa anni luce meglio:Sospensioni indipendenti a doppi triangoli sovrapposti Ammortizzatori a gas a doppia azione con molle elicoidali coassiali, barra di torsione stabilizzatrice Questo schema di sospensioni anteriori si trova solo in supercar in genere e il peso vettura ridicolo confrontato con la z4, pesa poco piu' di 1000kg. Ok l'estetica della z4, ma in una ottica di contenimento spese era molto meglio la mx5 come cabrio. Se rompi un pezzo serio di una z4, facile con auto vecchie e con molti km, puo' costarti piu' del valore dell'auto.
Certamente se prendevo una Smart Dci risparmiavo tanto in un anno, ma non posso paragonarla alla mia possibilità di scelta, anche perché allora uno scooter conviene di più e una bici ancora di più. Comunque sia la mia scelta era orientata su un'utilitaria "sportiva" (o sportiveggiante) che alla fine non mi sarebbe costata molto meno e di questo ne sono convinto. Un banale esempio è la 500 Sport, che fa 10-12 km/l, mi sarebbe costata 6500€ in più, per risparmiare 200-300€ fra bollo e assicurazione? Con quei 6500€ porto la Zetina a 300mila km, godo di più e fra qualche anno viaggio sempre su una Roadster Bmw!!
Ho pagato la mia 9200€ garanzia e passaggio inclusi, con la stesso prezzo prendo una Mazda ma sempre del 2007, ce ne sono solo 2 del 2008, si svalutano di più ecc ecc Assicurazione identica, bollo 50€ meno che saranno 2-3 mesi di svalutazione, consuma meno non posso dirlo ma non credo.. Per il resto ti do ragione!
Come hai detto anche tu, han inciso anche altri fattori, oltre alla necessita' di contenere le spese. Se l'ottica fosse stata di prendere una cabrio, ma spendendo unicamente il meno possibile per acquisto e mantenimento, la mazda mx5 resta sempre imbattibile.
Ovviamente basta stare sul modello con tetto in tela da 120cv, che comunque su 1000kg han il loro brio. Quella con tetto in metallo pesa di piu' e costa di piu'. Tra un po' uscira' il nuovo modello, quindi i prezzi caleranno di molto. Quella attuale non mi piace davanti per i fari stile nipponico, il nuovo modello invece sembra molto piu' aggressivo ed in linea coi gusti europei.
A me sinceramente piace la NC, dove ho preso la Z ne avevano un paio.. Quelle con il tetto in tela sono rare, prendevano quasi tutti il tetto in metallo. Comunque come linea secondo me la Z è troppo più bella e particolare, spicca fra la sobrietà delle varie rivali!
Di questi tempi tra crisi e gente che non ha soldi, o gente che li ha ma ha paura di farsi vedere troppo con la caccia alle streghe, di auto particolari se ne vedon poche, piu' che altro barconi tipo suv o audi serie 7.
No no, io intendevo il contrario! Dalle mie parti si vedono girare più Ferrari che punto a momenti! Per questo una Z4 spicca molto, perchè rispetto ad Ferrari si vede in giro molto molto meno e giustamente, quando se ne vede una, la gente si gira
Di solito i giapponesi hanno una ottima qualita', strano sia cosi' trascurata. Resta sempre il problema dei ricambi, se rompi Bmw paghi salato rispetto a Mazda.
Dove ho preso la mia Zeta, sono concessionari ufficiale Mazda, per cui la NC me la sono guardata bene. Meno spaziosa all'interno sinceramente non mi sembrava, quello che mi è subito venuto all'occhio però era la bassa qualità delle plastiche, più paragonabili a quelle di Fiat che a quelle di Bmw. Per il resto mi è sembrata assemblata molto bene, eccezion fatta per il navigatore che da quel senso di "aftermarket" che un accessorio ufficiale secondo me dovrebbe evitare. In conclusione, la NC secondo me è un'ottima auto ma gli manca quel qualcosa che invece si percepisce sulla Z.. PS. Finche vengono mitizzate auto come la Deltona e l'S2000 mi sembra che le motivazioni siano alla portata di tutti!!
C''e chi con un 2.500 aspirato tira fuori 190cv e chi, con un 2.000 sempre aspirato ne tira fuori (con un'affidabilita' invidiabile), 240. Pero' ha un simbolino che non riempie le mutande.
Ma lo sapete che già nell' 85 BMW produceva dei 2000cc con 190cv? Che come il 2000 honda va a miscela però
sono scelte progettuali legate all'utilizzo non alle capacita costruttive...bmw motori con potenze specifiche di 100 cv litro li costruiva gia'30 anni fa solo che non se lo ricorda piu nessuno... il lo staigt six bmw e' un unita che si distingue da sempre per un funzionamento lineare e brioso a tutti i regimi di rotazione non un motore da 9000 giri al minuto con un range di lavoro decisamente circoscritto ad alti giri. la s2000 e' un ottima auto ma non e' la quadratura del cerchio come non lo e' la zeta 4 o la mx5 dipende dall utilizzo finale della mezzo. ps: la s2000 nel suo segmento era anche la piu costosa anche di bmw e mercedes. la deltona era ottima 30 anni fa oggi chi la confronta con le moderne 4x4 e' uno che di auto ne capisce solo perche ha giocato molto ai simulatori.
Abbiamo cerchi diversi. La mia Z4 3.0i automatica (con lo storico M54) non ha mai quadrato una cippa, con me. Evidentemente certi assiomi non sono poi cosi indubitabili come li si vendono.