Buongiorno a tutti, Mi chiamo luca e seguo il forum da un po' anche se ho scritto molto poco. Ho in garage una 330d Touring E92 245CV ed una Z3 Coupè 3.0 2001. Dovrò purtroppo passare ad una vettura da famiglia piu "normale" e separarmi a malincuore dal mio 330 che è davvero un gioiello di prestazioni, comodità ed efficienza. In compenso ho contrattato con mia moglie di fare il salto dalla z3 3.0 alla M Coupè; forse in questo modo riuscirò a farmi passare la tristezza... :wink: Ho però alcuni dubbi: S54 o no?? so che sono molto piu rare, ma mi spaventa un po' una vettura senza controllo di trazione visto che col mio 3.0 anche in condizioni di guida normale entra in funzione mooolto spesso.... Anzi mi sembra di divertirmi di piu con il CT inserito, visto che sono piu spensierato e la vettura parte il giusto da rimanere controllabile senza troppi patemi anche con pioggia ed asfalto viscido.... Sono così ingestibili questi 321 CV della prima versione? Qualcuno ha fatto il mio stesso passaggio? come si è trovato?? Esistono Controlli di trazione aftermarket come per le moto??? (so che sembra un'eresia per i puristi... abbiate pietà di me!) Cosa devo guardare nella ricerca di un buon usato? problemi o difetti congeniti?? le S54 sono sicuramente piu care (e quasi introvabili) mentre le S50 Forse sono un pelo piu performanti e diventeranno d'epoca prima.... Conoscete qualcuno che ha un bell'esemplare in vendita? Ciao!!
S54 più rare e costose, però con possibile difetto bronzine come le prime M3 E46, da verificare quindi se è stato fatto il richiamo. Io all'epoca ho preferito l'S50 e rifarei la stessa scelta anche adesso. Ma no, se si guida con il cervello acceso non ci sono problemi, nemmeno con la pioggia battente. Il problema è non farsi prendere la mano, spesso dopo un po' di anni e km, bisogna comunque sempre darle del lei in strada, mentre per maltrattarla come si deve meglio farlo in pista. Una delle cose belle di questa macchina è proprio la poca elettronica, molto muscle car per cui io non lo farei. Comunque anni fa leggevo in un forum straniero (mi sembra uk) che esiste un controllo di trazione affermante per la Z3 M e chi ce l'aveva ne era anche contento. Se non ricordo male aveva anche un paio di tarature diverse utilizzabili. Preparati ad una lunga ricerca e a spendere per un esemplare messo bene. Ormai chi si è spaventato per bollo/superbollo/redditometro l'ha già svenduta, magari all'estero. Quelle in vendita falle controllare bene, se io per trovarne un esemplare perfetto ci ho messo 6 mesi 7 anni fa, ora difficilmente ci metterai di meno. Difetti congeniti: telaio debole per la potenza da gestire, per cui controlla soprattutto il ponte posteriore, spesso si strappano gli agganci della barra antirollio o si apre proprio il telaio. Verifica che il telaio quindi sia ok o che sia stato rinforzato (fazzolettato) a dovere. Per il resto difetti non ne ha, meccanicamente è molto solida.
Grazie mille Alessandro per la risposta. Penso che alla fine ne cercherò una "buona" , non importa se S54 o S50. Anche prima di comprare il mio 3.0 ne ho viste parecchie e sono contentissimo di aver aspettato per trovare quella giusta. Ho un meccanico di fiducia BMW che spero mi aiuti un po' nella cernita.... Per caso tu hai provato anche un 3.0? che differenze hai trovato?? Ho visto il post dedicato alla tua auto, complimenti è molto bella! Per il CT .... ho trovato alcuni post su pistonheads che parlano bene di quello della racelogic... http://www.racelogic.co.uk/index.php/it/altri-prodotti/traction-control
No, la 3.0 non l'ho mai provata in prima persona, ho letto che nella parte bassa del contagiri dovrebbe essere simile per poi avere un comportamento molto meno cattivo quando si inizia ad andare nella parte alta del contagiri. Io un paio ne ho trovate in pista però essendo pista si andava non piano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> quindi una bella differenza c'era. Grazie, è un pò che non l'aggiorno con nuove foto, m'ero quasi dimenticato di quel post /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Eccolo, è proprio lui, bravo. Era il racelogic, anch'io ne avevo letto bene sul forum uk. Prima di metterlo però pensaci bene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
/emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non dirmi che pensavi di montarlo sulla Morgan! Ti prego Ale, esperienza di guida ne hai, pensa ad altro, lasciala dura e pura come giusto che sia. Io la M su strada la guido al 70% (o anche meno) del potenziale e mi va bene così, se voglio sfruttarla a fondo vado in pista. La tua, la mia, una Vette C3, una Cobra, le TVR, etc.....tutte macchine old style e dalla guida molto muscle car vanno imho lasciate così come sono, indomabili ;-)
Io si che ci avevo pensato. E' la mia unica macchina e la uso dalla COOP alle botte da 400km, se piove, nevica c'e' il sole o tira vento. Pero' mi pare uno sbattimento, quindi non se ne fa nulla /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Pero' insisto, 380cv per 1.200kg senza un cavolo di niente (se non la Kasko e l'ABS) non mi mettono troppa serenita'. Mai.
Urca ho visto solo ora che hai una Morgan!! Eccezionale!!!! Complimenti davvero!!!! tornando al CT mi sa che userò un po' la macchina senza e poi si vedrà!
Pensavo d'esser l'unico così pazzo! Quindi la tua non ha controlli? Per fortuna hai un volano pesante....perchè sulla mia presa uguale ma con un gruppo volano ultraleggero il blocco del ponte c'è sempre...anche scalando una terza a 2000 giri... o una quarta a 3 mila....
Piu' che il volano ho il bruco automatico che almeno in parte mitiga il mio piede on-off /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque la Z3M e' uno dei "piccoli" (per dimensioni) mostriciattoli che mi ha sempre attirato. Io approvo la ricerca/scelta, a prescindere da cavalli/prestazioni/fruibilita'.
Anche io ho il 3.0si e sicuramente la M è la M e magari avercene una! Però alla fine si tratta della stessa auto, esteticamente parlando. Come differenza di prestazioni poi non ci sono anni luce tra una e l'altra.. Voglio dire: non è che si fa il passaggio da una punto a una porsche... Volendo si potrebbe benissimo fare un investimento di qualche migliaio di euro per far diventare un 3.0, tranquillamente superiore ad una M: assetto, barre anti rollio maggiorate, differenziante autobloccante tipo quaife, scarico + lavoratina al motore da uno bravo + mappa e per finire dei bei freni maggiorati. Inoltre il 3.2 di ghisa è pesantuccio e regala alla M ben 100 kg di peso. Poi dipende sempre che cosa uno cerca, per questo gli ho fatto la domanda! Magari, più che per le prestazioni, è interessato ad avere una vettura rara e marchiata M con una buona possibilità di aumento di valore in futuro :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ti sbagli di brutto! Tra un 3000 aspirato ed un motore M ci passano anni luce di differenza... Pensa sono il mio 330ci e46 con 275cv con volano alleggerito e di 1180kg faceva lo 100-200 km/h in 15 secondi ... sinceramente un S54B32 rende in modo incredibile con un po di tuning azzeccato... la differenza non è di quei 100cv...ma sembrano il doppio... Con 12 mila euro di preparazione su un 3000 aspirato non raggiungi un S54B32 con 2 modifiche...neppure se vuoi...ci sei ben distante....forse con circa 18 mila euro c'arrivi.... Neppure un volumetrico per il 3000 aspirato da 420cv rende quanto un S54b32..... non puoi paragonarli... e come vedi con cognizione di causa...
Bè grazie a sto flauto Nella ripresa tra 100 a 200 conta sopratutto la potenza più che il peso! Bastano anche differenze di 10/20 cv per tirare giù qualche secondo! Il peso si percepisce maggiormente nello 0-100, ma sopratutto in termini di handling, agilità e frenata:wink: Il mio infatti era un discorso generale, non alle soli doti di velocità/ripresa. Nel tuo esempio poi, sono stati aggiunti solo 75 kg, ma la differenza di cavalli è di ben 115 cv!!!! Parlando di Z4, tra il 3.0si (265 cv) e la M (343) ci sono un po meno cavalli di differenza (78) e un maggior peso (circa 100 kg in più per la M). Lavorandoci per bene, non credo sia impossibile arrivare a potenze simili, dopotutto sono entrambi aspirati e la cubatura è circa la stessa, con il vantaggio che la 3.0si rimane più leggera di 100 kg /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Però ripeto: non voglio mettermi qui a discutere sulla potenza raggiungibile dai vari propulsori, il mio era un discorso generale, dato che "///M" non è solo potenza, ma una vettura con indole più pistaiola! Una 3.0si così com'è è meno pistaiola, ma con un investimento di qualche migliaio di euro e con i componenti che ho citato prima, diventa una bella gatta da pelare e probabilmente, in pista, superiore ad una "///M" stock /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il motivo è molto semplice... io sono uno che tiene le vetture in linea di massima originali ( a parte cerchi , sospensioni e poche altre cagate) la 3.0 l'ho comprata parecchi anni fa come auto da tutti i giorni mentre ora con la famiglia devo avere qualcosa di piu spazioso... Quindi la M la vorrei per avere un oggetto piu pregiato in futuro. Non per ragioni di prezzo ma di Cuore. Stesso ragionamento l'ho fatto con le moto... dalle moto stupide tipo Hypermotard diventando papà sono passato ad un pezzo che considero il massimo come tecnica e design: una Mv F4... ;-P La z3 3.0 è molto bella e divertente ma le manca proprio quella M..... ;-P
E quando una Z3/4/5 1.5/2.0/3.0/4.0 pistolata ti passera', pazienza. Avrete vinto in due. Lui perche' spendendo meno ha ottenuto un qualcosa che per lui vale molto di piu'. Tu, d'altro canto, una scelta di cuore non la devi dimostrare a nessuno, ma solo godere.
Da Z3 Coupè 3.0 a Z3M Coupè. Consigli? quale motore? Parole sante! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ecco, allora per questo sono d'accordissimo con te /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il mio discorso ovviamente valeva solo se avevi intenzione di cambiarla solo per le prestazioni.