In questi 500 euro cosa è compreso? Non di certo un semplice tagliando... Sei masochista che vai in BMW? Che ti mettono i filtri con delicatezza estrema in confronto di un meccanico generico che sappia il fatto suo? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sapessi che animali ci sono nelle concessionarie...
Ciao Coals, guarda ti elenco quello che riporta la stampa che mi hanno lasciato: Ispezione BMW I incl. controllo carrozzeria e smaltimento olio vecchio - 15 Corredo elemento olio filtro - 1 Olio motore SAE 5W-30 longlife 04 1000 ml, TU - 7 Microfiltro/filtro di carbonio activato - 1 Lavavetri con antigelo 1L. , TU - 0,50 Lavoro supplementare a ogni 3 cambio olio motore - 9 elemento filtro aria - 1 filtro carburante - 1 Collare per tubo flessibile 12,8-15,3 - 2 Tot. 500Euro Grazie per l'aiuto.
Ma siamo matti? Cioè ma dico ma che aspettano il pollo di turno? fetr è stato pure troppo carino, que è peggio della truffa di Madoff!!! Lo smaltimento è gratuito per legge, ispezione carrozzeria è... che vuol dire che poi te la sistemano? non credo. Corredo olio filtro non so cosa intendano ma di sicuro è un cetriolo... Olio motore vabbè, non capisco perchè mettano un litro. Lavavetro con antigelo serve per fare volume nella fattura... che coglioni ragazzi... con antigelo, mettici del alcol etilico e vai alla grande. Collare per olio flessibile forse il flessibile del tubo di scappamento? Ti fa rumore sotto e puzza quando parti? Ti entrano gli scarichi nell'abitacolo? Ma non può essere sono solo due unità lavorative... Amico mio con il cuore sulle mani portala da un meccanico di cui ti fidi o un centro Bosch... lo potresti fare anche tu se avessi un minimo di dimestichezza e attrezzi (manco tanti...). Non andare a farti spennare, di quei controlli della prima voce te ne faranno si e no alcuni... poi in BMW il costo orario è altissimo. Poi vedi tu ma non ne vale la pena proprio.
Ciao Coals, sicuramente dopo ciò che mi hai scritto agirò diversamente..per curiosità oggi sono andato su youtube e ho scoperto un sacco di tutorial su come effettuare la manutenzione sulle bmw..addirittura ci sono meccanici che mostrano come operare sulla vettura..e domani faccio un salto alla Bosch e chiedo info..magari ti scrivo quello che mi hanno detto loro. Grazie per il tuo aiuto :wink:
Quoto Coals. Per il tagliando completo spendo circa 150 con il fai da te utilizzando ricambi di qualità. Da un meccanico onesto la spesa può aggirarsi sui 200-250 euro al massimo. E' un lavoro semplicissimo, tutto accessibile . L'unica cosa ch emi faceva perdere tempo era l'ultima vite in fondo della scatola filtro aria che ho provveduto a non rimettere più.
Si quella vite bastardissima che per prenderci le bestemmie... quanti falsi innesti, ci vorrebbe un collimatore laser per inserirla a dovere. Cmq progettato a cavolo per tenerlo quel filtro. TheOzma si non vale la pena proprio. Si tratta di cambiare dei filtri nei loro scompartimenti (come quando cambi filtro all'aspirapolvere più o meno) o di attaccare due tubi allentando e stringendo le fascette. Cose veramente elementari, anche qui sul forum ci sono i tutorial quanti ne vuoi, a prova di stupido. Cerca nella sezione http://www.bmwpassion.com/forum/forumdisplay.php?136-Fai-da-te-trucchi-e-consigli PS so di meccanici nelle concessionarie BMW, ma si può naturalmente estendere a tutte le altre, che cambiavano liquido dei freni aspirando quello della vaschetta ad esempio... la cura che ci puoi mettere tu non ce la può mettere nessun altro che ha da fare altre 10 auto in giornata. ciao /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Consiglio l'acquisto di un cric idraulico con alzata da 500-550 mm. Si riesce a fare tutto, anche il filtro gasolio
Stamattina sono andato da un meccanico consigliato da un amico e mi ha suggerito due opzioni: se mi mette lui l'olio, tra manodopera e filtro mi fa pagare 200€ tutto..se invece gli porto olio e filtro con 50€ mi fa tutto. Che voi sappiate l'olio (precisamente che olio ci vuole?) si può trovare ad un prezzo onesto sul web? Voi dove lo comprate? Ho trovato su Ebay il Castrol LL04 0W-30 a 8,70€ al litro..mi pare sia quello giusto per il 330d
No non è giusto, è un LL04 sprecato per te che non hai il fap, non serve a nulla se non a regalare i soldi. Se ti piace Castrol (marca che cmq fa ottimi prodotti anche se lascia lacche rosse come si vede in diversi documenti in giro) trova un LL01 su ebay.de Altrimenti Helix, Total Quartz 9000 (che uso io) e tanti altri, tipo Mobil. Paghi anche la metà, semmai smezza le spedizioni con un altro e per i filtri sempre Ebay cercando "tagliando e46 330d"
R: Costo terzo tagliando x BMW E46 Io ho speso 170 per il tagliando completo con tutti i filtri Bosch... Clima ara olio e gasolio +7 lt di castrol Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
http://www.ebay.de/sch/i.html?_sacat=0&_from=R40&_ipg=200&_nkw=LL01+bmw&_sop=15 Divertiti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io ti consiglio per via del nostro clima un 5w-40, ma fatti una tua personale cultura e decidi per come meglio credi, basta che ci metti dentro qualcosa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao, grazie per il tuo aiuto Coals..mi sto rendendo conto che sapevo davvero poco su come si fa la manutenzione e cosa é meglio utilizzare. tu mi consigli un LL1 5w-40..in giro per il web ho trovato chi consigliava altri 10 tipi di olio diversi..chi uno 0w-30..chi un 5w-30..chi un LL04..come si determina il giusto tipo di olio al di lá di quello che consiglia la casa?
Ad esempio su un 5w-40 si indica un olio "multigrado" dove il 5 e il 40 indicano il range entro il quale l'olio riesce a lavorare in maniera ottimale, giusto? Io vivo in Liguria e seppur io abiti a 200mt dal mare la sede della mia azienda é nell'entroterra in zone dove in inverno scende spesso sotto lo zero...tipo -4, a volte anche -6 uno 0w-40 potrebbe essere la soluzione? Oppure sono io che sono troppo pignolo e va bene anche un 5w-40?
Orpo..sono proprio un asino /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ti ringrazio molto per il l'aiuto :wink:
5w-40 perchè è sintetico e perchè è dentro come viscosità ai nostri range di temperatura, se prendi già un xxW-30 d'estate soffre perchè è al limite di utilizzo per via delle temperature alte. LL01 perchè non hai il fap, non ti serve a nulla uno con basso tenore di ceneri, poche pippe mentali ragazzi. Se andava bene pe quando è nata e gente c'ha frullato centinaia di migliaia di km senza problemi prima che nascesse il LL04 che vuol dire? Poi è servito un olio low saps per non intasare il fap ed ecco qua la nuova specifica. Poi sul web ci sono tabelle di comparazione tra alcuni oli, servono basi scientifiche no l'amico dell'amico del cugino... http://tinyurl.com/lpckr3m