E doveroso litigare...poi 2000-2500 per una cosa che non potrai mai sapere che cosa esattamente hanno fatto...son esagerati secondo me
allora sono stato a ritirare la machina e, mi e stato detto che il guasto viene dall sensore velocita ruota ( ancora lo devono cambiare ) intanto hanno fatto 660 km -per fare delle prove
Ciao a tutti. ho avuto lo stesso problema che Gazy hadescritto nel primo post di questo topic, e la mia macchina (eccoqualche foto... 530d anno 2002, 186.000 km originali senza mai un serioproblema, a parte qualche "fastidio" trascurabile) è inconcessionaria in attesa di decisioni; farò tesoro dei consigli chemi ha dato Crino sui possibili rimedi alternativi alla sostituzione(li riepilogo: http://www.casarottotiziano.it/http://www.cambiomatic.com/). Piccola notazione che spero sia utile a chi si trovasse nella stessa situazione: prima di mollarmi su strada, la macchina si comportava esattamente come ha scritto Gazy negli ultimi post (quindi dopo la riparazione della sua macchina). In più, aveva come un "buco" intorno ai 1.800/2.000 giri in D, era necessario salire leggermente di giri e "spingere" un po' di più. Il meccanico sostiene che la rottura del cambio (diagnosi ufficiale) è tendenzialmente casuale, però sostiene che richiedere prestazioni eccessive con la macchina a freddo influisce, così come eventualmente i percorsi misti "tirati" in collina/montagna e/o con carico in peso eccessivo: insomma "sfruttare" troppo la macchina sarebbe causa di guasti terminali al cambio automatico tipo il mio. Non ho uno stile di guida eccessivamente sportivo, ma devo riconoscere che una decina di percorsi di un centinaio di km di curve in con gran divertimento e "tirando" li ho fatti. In più a volte (in quelle occasioni ma non solo) ho utilizzato lo steptronic come un cambio manuale scendendo di rapporto per sfruttare il freno motore. Mi piacerebbe che chi ha avuto guasti simili parlasse del suo stile di guida, per vedere se abbiamo esperienze simili.
ciao ! inutile dire che da appassionato di e39 mi dispiace . . ovvio che tirare a freddo e' male, ma non solo per il cambio . . detto questo sono convinto che sfruttare a fondo(il motore) "chiedere" le massime prestazioni, il cambio lo sfrutti troppo. per certi stili di guida e' molto meglio il manuale, oltre che darti piu' soddisfazioni, meno "frenato" il motore (auto piu' scorrevole) e piu' controllo di guida . . come ho detto in altre discussioni se dovessi fare spesso percorsi di montagna / collina non vorrei mai un cambio automatico ! a oggi ho 2 530d e39 con cambio aut. , mai cambiato olio e filtro , una 155mila funziona ancora bene, nonostante ho adoperato le prestazioni del motore ma sempre in citta' . . l'altra 193 mila e guidata con "piu' giudizio" e' perfetta cambiate puntuali e senza strappi. . uniche accelerate a fondo (1 su 2)) quando entro in autostrada, in citta' guido sempre con un filo di gas e mai dico mai tirata a freddo ! acquistate quasi nuove(2 anni di vita ) e di provenienza sicura ( le ho viste appena acquistate dai precedenti proprietari e seguite nel tempo . . km reali !) per ora come detto funzionano una bene l'altra ottima ! (facciamo le corna . .) chiudo dicendoti che conta tanto lo stile di guida . . normalmente viaggio sempre con un filo di gas, accelerate (quasi) sempre progressive, adoperato (il cambio) in modalita' sport in 160 mila non piu' di 10 volte ! sempre "spostato" la leva del cambio a ruote ferme, con brevi pause tra una selezione e l'altra ( da p-r-n-d ) . credo di averti detto tutto o quasi . . spero ti possa essere interessata la mia esperienza ! ps. dimenticavo da quando sono mie (le e39) sempre e solo guidate dal sottoscritto ! e evito la modalita' sport, non la uso piu' ! in autostrada fino a poco tempo fa andavo quasi sempre sui 160 km/h e piu' ! ! (di notte ) se hai altre curiosita' , domande, sono "qui " ! ciao !
ciao di nuovo, sr. e grazie. beh diciamo che il tuo è un vero e proprio manuale di guida!.. e, per usare una metafora, che se i tuoi consigli sono i 10 Comandamenti io ho discrete possibilità di trovare i cancelli del Paradiso sbarrati. Ho usato la modalità sport tantissimo, in specie per qualche sorpasso per cui mi occorreva tanto gas, e spesso ho dovuto accelerare molto bruscamente richiedendo improvvisamente potenza rispetto al filo di gas con cui anche io circolavo. Insomma, tutto il contrario di ciò che dovevo. Mea culpa. A questo punto, oltre che fare tesoro dei tuoi consigli per il futuro (sia con la E39 che spero di poter riparare che con la "compagna" che non ho ancora deciso cosa sarà, forse E61 forse X3, ma sempre automatica) cercherò di diffonderli, e magari ti chiederò qualche dritta su come comportarmi in situazioni particolari.
grazie dei complimenti ! non disperare, ti sei anche divertito ! la passione per l'auto parte dalla manutenzione allo stile di guida . . come ti ho detto prima , qualche anno fa pure io ho sfruttato le prestazioni . . sono 11 anni che ho la 530d e39 touring aut. ! ci ho sempre corso in autostrada !(anche troppo ! per il tipo di autostrada ligure . .) buona domenica ! alla prossima . .
ciao sr e ciao a tutti... da come vedo dalla lettura degli altri topic il cambio automatico sta torturando anche altri utenti, mettendo a repentaglio la prosecuzione della carriera delle nostre onorate ammiraglie. ho deciso di tenere la mia, grazie alle vostre indicazioni di cui vi sono grato. nel frattempo ho comperato una 530d berlina e60, di cui fra un po' posterò le foto, mentre terrò la mia e39 a disposizione della famiglia. vi farò sapere come va la riparazione del cambio e come funziona dopo, in modo da dare un contributo per le esperienze di tutti quanti.
Ciao a tutti e buona Pasqua! uppo questo topic per ringraziarvi dei consigli, la mia e39 é risorta con il cambio automatico "revisionato". la macchina va benissimo, e ha già fatto un po' di chilometri senza problemi. a prestissimo...
Probabile rottura cambio !!!!! Lo è in effetti! Come tutte le cose se si ha cura durano un po' di più ma il destino è quello. Io ho giacche che hanno anni ma sembrano nuove... Così come alcune scarpe , ovviamente la qualità fa la differenza. Inviato col codice morse
Sul sensore ruota ho qualche dubbio ma sul maledetto debimetro .........io ho avuto lo stesso problema con il cambio automatico e la causa era proprio lui.