Salve a tutti, ho da poco sostituito tutti gli ammortizzatori, fredi a disco anteriori e frizione... Dopo una prova su strada noto che la macchina, anche nei rettilinei, dopo i 100km/h perde tenuta, assurdo, proprio sbanda! Inizialmente pensavo potesse dipendere dal vento o dall'asfalto, ma dopo oltre 300 km di autostrada le ho escluse. Da cosa potrebbe dipendere? Qualcosa montato male dal meccanico? Potrei capire in frenata uno sbilanciamento, ma nel rettilineo... non saprei
Perdita di stabilità e sbandate E' stata fatta la convergenza? Pressione gomme? Che gomme monti? Misura? Stato di usura?
al momento monto le gomme invernali 205 50 17, sono nuove, nessuna botta o altro, la pressione direi che è ok, ma oggi per sicurezza vado a ricontrollarla. La convergenza non l'ho fatta appunto essendo tutto nuovo, ma ma iniziato a farlo di punto in bianco.
Appunto perché é tutto nuovo che devi rifare la convergenza,vai da un bravo gommista e fargliela fare anche al posteriore e vedi come va
testine braccetti oscllanti ? a me era diventata pericolosa ....ero convinto fossero gli ammortizzatori ed invece era il gioco ormai elevatissimo delle testine dei braccetti oscillanti ci siamo accorti mentre la macchina era sul ponte per la sostituzione degli ammortizzatori
Anche i Braccetti e le testine li ho sostituiti da poco, e comunque non mi vibra lo sterzo, non vibra nulla, solo perde tenuta oltre una certa velocità, anche su strada dritta... ripeto, sbanda come se prendesse in pieno raffiche di vento /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se hai cambiato tutto,escluso che la macchina non abbia preso un colpo,può essere solo colpa della convergenza o degli pneumatici
Finalmente sono stato dal meccanico, dopo che mi avevano cambiato gli ammortizzatori, NON avevano fatto la geometria delle ruote, ieri finalmente hanno sistemato tutto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Bè si chiede sempre in questi casi. Io quando mi hanno rigenerato i miei chiesi se c'era da fare la convergenza e mi ha detto di no perchè non si intaccava la geometria per smontare questi.