Questi sono i miei conti: Olio: 16€ litro x 6 litri = 96€ kit fitri (olio 10€, aria 20€, clima 25€) = 55€ manodopera = 50€ totale: 201€ Se compri su ebay ci devi aggiungere le spese di spedizione ed il tempo per cercare il tutto, e di regola il meccanico non fattura. Se fai acquistare tutto al meccanico e vuoi la fattura, ti costa un 15/20% in più (ovvero il ricarico del meccanico sui pezzi). In BMW l'ispezione I per la mia in OATC costa 250€, e recupero fiscalmente costo e IVA (ovviamente solo parzialmente). Ho pagato a parte la sostituzione liquido raffreddamento e la codifica centralina = 90 euro.
Tagliando eseguito un mese fa a 87000 km. 6 lt. di olio Castrol Edge 5w-30 Filtri Bosch (olio, aria, gasolio e microclima) tutto acquistato su e-bay per 140,00 spediti. Manodopera 20,00 euri.... In OATC il costo era di 300,00 euro
Anche di meno con uno olio LL01. (tipo 40-50 euro in meno). Ragà i tagliandi non si fanno alla BMW non c'ha senso proprio!!! Tranne per chi poi la vuole vendere e vuole esibire le carte... Ma uno che sa come funziona se ne frega del tagliando fatto dalla BMW a dispetto di un generico, sapendo come lavorano le concessionarie e in cosa consiste un misero tagliando.
eeehhh... Ma il meccanico generico, mica lo sà che al III tagliando la BMW prevede la sostituzione del separatore Olio..ecc...ecc...ecc... Servirà...non servirà..??? Non lo sò, però è previsto
Glielo dice te... :wink: Anche perchè al terzo tagliando il separatore olio da mo che è andato e sarebbe il caso di cambiarlo mooolto prima con quello nuovo che non ha la spugnetta e una volta fatto in teoria te ne dimentichi. Altrimenti andrei a pagare 450 euro in più di tagliandi per questa info? Logico che loro ne sanno di più del meccanico generico generico, ma se si va da qualcuno un pò più "avanti" non ti preoccupare che la trova la soluzione.
..è quello che ho fatto...!!! Poi mi sono chiesto: Ma che c**** me la son comprata a fare una BMW, se poi devo pure sbattermi con telefono ecc..ecc..per sapere che cosa devo cambiare ad ogni tagliando Ma il problema non finisce quì: Avevo scelto il primario migliore d'italia per la mia BMW Risultato: Ad ogni tagliando, dovevo dirgli cosa cambiare..( t'assicuro che era pure vergognoso) Per 6 anni, m'hanno detto che il freno a mano, non poteva essere migliorato per quel problema (bastava ritensionare 2 viti con una chiave da 10) Per chissà quanto tempo, con candellete bruciate ed ho pagato...!!!! Poi mi son voluto, convertire, ed ho portato, la mia BMW in officina specializzata BMW, non per un tagliando, ma in primis per il controllo Alette e poi per una diagnosi approfondita Devo essere onesto...??? Adesso la macchina è un'altra, sono stato coccolato, ho una fattura con tutti i dettagli ( e non è poco), e posso chiedere qualsiasi cosa..(basta pagare) Sono stato felice di vedere e di parlare con persone che sapevano ciò che stavono facendo o dicendo Con questo non stò dicendo di non andare da un vs meccanico, o di andare sono in BMW, ma per una macchina che fà tagliandi ogni 30.000 KM, arrovellarsi per + o - 100 euri non ne vale la pena Nel mio caso, anche pagando 100 euri in - non c'ho guadagnato poi dipende con chi Ti confronti, naturalmente Nel mio caso, il valore di 450 euri è spropositato Nella mia zona e con i miei meccanici, le cifre sono più basse Nel qual caso le cifre fossero queste, il discorso l'affronterei con decisioni diverse ciauu
Quoto in tutto e non posso che darti ragione, cmq il tuo è un caso a parte sentendo quello che raccontano in giro.
Quoto (anche se non riporto tutto il testo) Haran Banjo, pardon...Sat.Paolo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Come ho avuto modo di dire molte volte, dalle mie parti, ahimè, ci sono molte capre (parlo in generale ma, nello specifico, mi riferisco ai meccanici generici e non). Vi riporto cosa è accaduto ad un mio amico che ha una E92. Premesso che questo è il classico soggetto che mette gasolio (ha un 330d) e va senza preoccuparsi più di tanto, nel senso che di meccanica ne capisce meno di zero, comunque fa la regolare manutenzione, sostituisce le gomme ecc.ecc. bada alla sua vettura ma non in modo maniacale, insomma. Bene, gli si accende una spia del service ma egli non sa che tipo di service, pensa al tagliando (cambio olio, filtri ecc.) e porta l'auto da un generico il quale, gli fa il lavoro ma non è in grado di resettare il service. Si trova a passare in Bmw e fa vedere la macchina. Aveva bisogno del cambio pastiglie freni (se non ricordo male) e così, scopre, che la sua auto non doveva essere "tagliandata". Quindi ha dovuto pagare per il cambio pastiglie e, in più, ha dovuto pagare per il tagliando superfluo. Quello che voglio dire è che se avessi anche io un bravo meccanico generico, sottolineo bravo e anche onesto, gli affiderei la mia vettura ma, dato le premesse di cui sopra, mi vedo "costretto" a rivolgermi alle Concessionarie ufficiali dove, tra l'altro, non sono mai stato trattato male. Certo, spesso devo dire loro cosa fare, ma le cose le fanno (posso assistere) e poi, se dovesse andare male qualcosa, ho tutto scritto e "cerificato". Dalle mie parti, i generici, non hanno neanche la carta...e ho detto tutto:wink: Bisognerebbe valutare sempre le singole situazioni: senza dire per principio, i meccanici Bmw non sono buoni e quindi meglio i generici e viceversa. Sempre secondo il mio modesto parere, ovvio:wink:
Magari fossi Haran Banjo, così mi trombicchiavo le 2 pollastrelle Come abbiamo ribadito, in questo confronto, ed ammetto in maniera molto diplomatica, che và sempre valutato il singolo caso Dobbiamo partire dal presupposto che il prossimo, non debba approfittarsi di coloro che ignorano Poi purtroppo la realtà è ben diversa Io cmq parto sempre dal fatto che, il mio fornitore, è stato scelto da me, e quindi deve avere dei requisiti alti Come faccio a sapere se quel fornitore può andar bene...??? Partecipo attivamente a molti forum, cerco sempre un confronto, con cene, raduni, ecc...ecc...sempre discutendo con la testa Perdo molte ore di sonno, e non sempre riesco a stare dietro a tutto nonostante questo, penso che affidarsi ad una struttura certificata, oggi distingue, la professionalità dall' improvvisato Di lavoro sono nel mondo dell'informatica, e molto spesso il cliente per risparmiare qualche euro, si rivolge al programmatore di turno, andando poi a spendere molto di più, quando ritorna da me... Perchè spende di più...?? Perchè devo ri-sistemare il lavoro errato del programmatore improvvisato prima, e fare il lavoro del programmatore professionale poi. Se fosse venuto subito, in una struttura certificata, avrebbe speso meno. Con questo voglio dire, che se tutti lavorassimo con onestà e professionalità si risparmierebbero tante ore di lavoro superflue e tanti euri. Sopratutto senza approfittarsi del prossimo. In questo forum, sul discorso tagliandi, ne ho lette di tutti i colori e di molti euri E' per questo che aprii questo topic, come punto di riferimento listino tagliando per quanto si possa fare per zona, tipo macchina, ecc...ecc..
A Varese con 20 euro fatturati fanno fatica a controllarti la pressione delle gomme... La tariffa minima di un generico è di 30 euro + IVA all'ora. Sono andato a chiedere il preventivo per l'ispezione II (8 anni e 80.000 km) in un Bosch Car Service per la touring (318i 2.0 143cv) di mia moglie: mi ha messo dentro senza nemmeno averla guardata anche cinghie (e se le avessi già sostituite?), pastiglie freni anteriori e posteriori (fanno ancora almeno 5.000 km, e nel mio caso, almeno altri 6 mesi!), filtro benzina (non previsto dalla Casa), e altro... Il solo costo dei pezzi era superiore al costo totale del tagliando in OATC, e, in più, alla voce manodopera, un bel "?". Non sanno quanto tempo impiegano: ma che ragionamento è? Ti chiedo un preventivo per sapere quanto spendo e tu mi dici che non lo sai??? Nel tuo caso, io avrei speso 140 euro (fatturati?) di pezzi + 60+iva di manodopera, totale almeno 212 euro. Più lo sbattimento, ecc. ecc. Inoltre, attenzione: per 320d e 330d è facile trovare tutto l'occorrente, per i benzina (e i 6L in particolare) è tutto più difficile. Spesso i pezzi vanno ordinati a più fornitori, con aggravio di spese di trasporto, ecc. ecc. Altro esempio. Sulla 325xi a marzo ho sostituito dal mio meccanico generico di fiducia: pastiglie ant. + post (EBC Yellowstuff) e relativi sensori, dischi anteriori (Brembo HC), olio freni (Motul 660) e, tra pezzi, spedizioni e manodopera, ho speso 400 euro (più spedizione pezzi). Di fatturato, solo i dischi (olio e pastiglie di provenienza inglese, meccanico amico...)! In OATC avrei speso 370 euro + il cambio olio, tutto fatturato: il risparmio è stato di una ventina di euro in meno rispetto alla concessionaria Bmw con utilizzato ricambi originali, ventina di euro che avrei recuperato fiscalmente avendo tutto fatturato. Magari ciò che ho montato è migliore rispetto ai pezzi OEM, ma la convenienza rimane bassa... IMHO
Come è accduto nell'episodio da me narrato:wink: E' ovvio che il "non approfittarsi del prossimo" dovrebbe essere la regola...ma è anche vero che, sovente, non accade. Ad onor del vero e per completezza posso dire che nel mio ultimo intervento sulla mia Bmw, BTC 2010, ho chiesto di verificare le pastiglie freni. lo hanno fatto e, onestamente, mi hanno detto che avrei potuto fare ancora 10.000 km circa con quelle che avevo ...le ho fatte cambiare comunque:wink:
io ancora devo capire perchè ci sia differenza di prezzo di tagliandi tra una concessionaria ed un altra.... Non son sempre BMW...??? Mahhh
Per chi vuole fare un fai da te...sono andato sta mattina a comprare i filtri Aria, Olio, Gasolio e abitacolo Bosch il tutto per 92,26 euro piu Olio Castrol pagato 8 e/l per 10 litri sfuso(anche se non lo uso tutto). In tutto ho speso 172,26 euro, ovviamente faccio tuto io a casa quindi manodopera costo zero!
Ciao a tutti, riprendo questa discussione sperando che qualcuno possa darmi un consiglio: La macchina mi segnala l'intervento dell'Oil Service e sono andato alla Bmw. Mi hanno fatto un preventivo da 500 Euro.. Premetto che vorrei farmi fare i lavori dalla Bmw però mi chiedevo se fare un salto ad un altra concessionaria Bmw possa farmi risparmiare..oppure i prezzi sono standard? Vi ringrazio.