salve a tutti. stiamo valutando l'ipotesi di acquistare per mia moglie una x1 possibilmente km 0. ha utilizzato sempre auto a benzina (attualmente ha una scenic 1.6) in quanto lavora a circa 10 km da casa che però, calcolati alla fine dei conti, percorre circa 20.000 km/anno.( io ho la z4 e spesso utlizziamo la sua in quanto i dei due sedili sono un po' pochi) alla luce di quanto dettovi, ritenete che sia più conveniente la versione diesel o benzina? ho visto che in internet le versioni a benzina sono in percentuale bassissima rispetto alle diesel. inoltre vi chiedo lumi sui vari modelli. purtroppo non conosco i vari allestimenti. grazie a tutti. Pierluigi
ciao, non sono molto esperto, ma sono fresco di acquisto di X1 ! io arrivo da auto sempre diesel quindi sono di parte, ma io prenderei il diesel. per i consumi dipende anche dal motore, dalla trazione. (2 o 4 ruote motrici) allestimenti : non ci sono più i vari "eletta""futura""attiva". adesso devi scegliere motorizzazione, trasmissione, colore. e poi scegli gli optionals. e non so se sia un bene o un male.... ahahahahah! ciao
ciao ...mi associo anche io ...meglio il diesel a proposito di X1 è possibile aggiornare le mappe del navigatore senza passare da BMW ? ho una X1 del 2010 e purtroppo il navigatore non è aggiornato
Io sono solo per macchine a benzina, e ti consiglio il 28i se riesci. Noi ce l'abbiamo sulla 328 di mia mamma ed è un motore fantastico, abbinato allo step8 poi è superlativo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Attiva è un pacchetto che tende ad essere "sportivo", assetto e cerchi più grandi mi sembra. Futura è più un allestimento di lusso. A te la scelta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ti ringrazio per la risposta ma il 2.8 e' una cilindrata sicuramente appagante ma che non fa al caso nostro. l'auto la userebbe prevalentemente la mia signora notoriamente non amante delle auto potenti. Per quanto riguarda il piacere di guida mi rifaccio alla mia z4 coupe :-)
Pensavo fosse per te, per quello ho proposto il 28i /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il 2.0i sembra ottimo, twinpower 184 CV, consumi dichiarati di 7,1–6,9 l/100km e accelerazione 0 a 100 km/h in 7,8 secondi. Tornando indietro io comprerei questo, non i 18i. Chiuso l'OT /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Tempo fa, poco più di un anno fa, giusto prima dell'acquisto della macchina (ho una X1 s/d 1.8d) era uscito su una rivista di auto (non ricordo se 4ruote o Auto Oggi...boh) un servizio che metteva in parallelo la versione a benzina e quella diesel di alcune vetture (tra cui anche la X1) e dopo quanti km il diesel diventava conveniente (rapporto tra costo iniziale e il costo del carburante). La X1 era il modello che più velocemente ripagava l'acquisto del diesel. Dopo poche migliaia di km. 15/20 mila mi sembrava... Nonostante i miei pochi km annui (10/12mila) quell'articolo mi ha fatto propendere per il diesel...
personalmente non ho nessuna "allergia" al diesel anche se non ne ho mai posseduta una. appena ho del tempo passerò in conce a farmi fare dei prezzi. grazie per la risposte
Prossimo acquisto x1 Figurati /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Facci sapere! Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
Piccolo aggiornamento: Ieri mi sono recato presso un conce per prendere visione dell'auto (non l'avevo mai vista dentro) e per vedere le varie finiture/dotazioni/motori Mi è stato consigliato il diesel in quanto, a detta del venditore, ache dopo i 10.000 km/anno la versione gasolio è più vantaggiosa anche in prospettiva della futura vendita. Mi è stata proposta una km 0 e una nuova da immatricolare tassativamente entro la fine di questo mese. Entrambe le vetture sono nella versione xdrive e x line da 143 (?)cv con cambio automatico. Non avendo fretta credo che dovrò rinunciare alla vettura nuova da immatricolare entro fine mese anche per poter valutare altre proposte. La caccia continua. Grazie dell'attenzione :-) P.s. chiedo agli esperti se qualche versione soffre di problemi cronici da cui stare alla larga. Grazie nuovamente
avrei trovato una s drive 18d Xline con pochi chilometri di agosto 2012 che potrebbe fare al caso nostro. ci sono stati aggiornamenti da quella data? c'è qualche particolare da controllare o addirittura da stare al largo da questo anno/modello? grazie ragazzi
Alla fine la scelta è ricaduta su una x1 "chilometri zero". Immatricolazione 31 gennaio 2014 18 x drive X line grigia scura con interno in similpelle beige Navi, cambio automatico e clima automatico bizona. Altre cose non le ricordo in questo momento. Consegna prevista tra qualche giorno. A presto
Prossimo acquisto x1 Bene! Bell'equipaggiamento! Foto quando puoi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio iPhone 5 usando Tapatalk
ed ecco la nuova arrivata. scusate la qualità della foto ma è stata fatta appena ritirata e ormai era quasi buio:wink: