la mia f20 m-sport.... | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog

la mia f20 m-sport....

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da iaio92, 15 Aprile 2013.

  1. Step170

    Step170 Collaudatore

    475
    38
    15 Luglio 2012
    Reputazione:
    11.379
    F20 125I
    Bella iaio, scarico diretto?
     
  2. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    la mia f20 m-sport....

    Si si ci sarò anche io :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io ho solo su le molle eibach prokit e per adesso mi ci sto trovando più che bene...anzi,non pensavo che solo con le molle il comportamento dell'auto potesse migliorare tanto.

    Un b8 con le prokit...praticamente diventerebbe un b12 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. iaio92

    iaio92 Collaudatore

    264
    25
    19 Febbraio 2013
    Reputazione:
    9.404
    120d m-sport f20
    si hai ragione ma volevo la macchina bassa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> poi con altre auto avute in precedenza avevo provato le prokit ma nn fanno x me xk non mi garba il carico progressivo, per me la macchina deve essere sempre rigida in qualsiasi tipo di curva ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Marzo 2014
  4. iaio92

    iaio92 Collaudatore

    264
    25
    19 Febbraio 2013
    Reputazione:
    9.404
    120d m-sport f20
    yesss
     
  5. Gian120d

    Gian120d Kartista

    104
    5
    19 Marzo 2014
    Reputazione:
    34.713
    Bmw 120d MSport Performance
    eh io le avevo provate sulla mia vecchia 147 e solo con le molle non mi ero trovato male...la mia paura dell'assetto su questa è perchè ho i 19 e gia adesso devo fare molta attenzione alle buche...!!! altra domandina iaio poi non ti rompo piu'...scarico diretto cosa intendi? terminale senza pancia giusto?
     
  6. Gian120d

    Gian120d Kartista

    104
    5
    19 Marzo 2014
    Reputazione:
    34.713
    Bmw 120d MSport Performance
    si lo sò che diventerebbe un B12 ma Iaio ha il B14 ss...che se non erro è ancora piu' sportivo ed esasperato...
     
  7. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    la mia f20 m-sport....

    Anche io monto i 19 con le sole molle...anzi ancora non li ho provati perché ho su i 18 con le termiche. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Settimana prossima ti saprò dire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    Tra b12 e b14 non c'è tutta questa differenza come rigidità... la differenza è che con il b14 puoi regolare l'altezza in quanto è regolabile a ghiera... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [MENTION=43384]Marowak[/MENTION] ti saprà spiegare meglio.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Gian120d

    Gian120d Kartista

    104
    5
    19 Marzo 2014
    Reputazione:
    34.713
    Bmw 120d MSport Performance
    grazie mille Fede....sono curioso di sapere poi come ti trovi!!!
     
  10. Gian120d

    Gian120d Kartista

    104
    5
    19 Marzo 2014
    Reputazione:
    34.713
    Bmw 120d MSport Performance
    ma da quel che sò anche i b8/12 sono regolabili ed è a ghiera
     
  11. Marowak

    Marowak Presidente Onorario BMW

    5.155
    376
    26 Febbraio 2012
    Reputazione:
    483.848
    Hyundai i10 Go! Brasil
    Il B12 non è altro che l'insieme degli ammortizzatori B8 Bilstein (ci sono anche gli ammortizzatori B6, ma quest'ultimi sono fatti più per lavorare con molle standard) più le molle della Eibach, infatti si possono comprare separatamente, e non è regolabile...Naturalmente se uno volesse montare altre molle può prende B8 più H&R per esempio...

    Poi c'è il B14 che è tutto completo con ammortizzatori e molle Bilstein ed è a ghiera, quindi regolabile...

    Inoltre il B14 lavora diversamente dal B12, per quello io avevo preso il B14...

    Però c'è da ricordare che gli assetti regolabili per strada sono illegali, quindi se si vuole stare tranquilli B12 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La differenza non è abissale, e sulla F20 il B14 non è un assetto "spacca schiena", anzi l'auto migliora tantissimo ed anche il rollio è quasi assente...

    Itter è salito sulla mia quindi può confermare :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Marzo 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. iaio92

    iaio92 Collaudatore

    264
    25
    19 Febbraio 2013
    Reputazione:
    9.404
    120d m-sport f20
    dei bilstein sono i b14 e i b16 sono regolabili.... ti dico, io sulla Abarth che avevo prima avevo i b12 con i cerchi da 17 e spalla da 40 e devo dire che in curva l'auto si comportava benissimo x l'amor di dio ma appena si sterzava dava la sensazione che si imbarcasse leggermente perché appunto le prokit sono a carico progressivo cioè più gli dai più si induriscono, non so se mi sono spiegato decentemente.. poi sono passato a b8+h&r e mi sono trovato ancora meglio si aveva la sensazione vera di un' auto sportiva, poi siccome la volevo ancora più rigida sono passato a koni versione oro e devo dire che lì era tutto un altro pianeta..... per questo che anche essendo più rigido il b14 rispetto al b12 del 10/15% non me ne accorgo... sono andato a roma un mese fa e sono passato dagli appennini ,una vera figata a fare quei curvoni , però una volta arrivato avevo la schiena un po' a pezzi....

    ora sono quasi tutto basso e dalla lama sono alto 14 cm circa ma i dossi li faccio traquillamente in seconda a 1000rpm
     
  13. Step170

    Step170 Collaudatore

    475
    38
    15 Luglio 2012
    Reputazione:
    11.379
    F20 125I
    Prima avevo l'assetto msport ed era una vergogna,poi ho messo prokit +ritarati e la macchina è cambiata totalmente!da poco ho i 19 e non è diventata inguidabile in città,certo okkio alle buche,prima sulla mia 147 avevo i 18 con spalla 35 e mi sembrava molto peggio dei 19 spalla 30.
     
  14. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    no, solo il b14 e b16 sono regolabili... il b12 è fisso.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    confermo... la cosa che più mi ha lasciato stupito è quando si gira velocemente il volante dx-sx (provato a 70km/h se non ricordo male) e la macchina non si scompone per nulla!! :sbav: se dovessi farlo sulla mia si ribalterebbe... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    quindi, secondo la tua esperienza, parlando di assetti fissi, cosa consigli?

    cercando di mantenere un equilibrio tra sportività e comfort... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    da quanto ho capito il b12 sarebbe l'ideale... ma la parte evidenziata mi ha lasciato un pò di dubbi... il b14, non ha le molle progressive? (al di là del fatto che sia regolabile)
     
  15. iaio92

    iaio92 Collaudatore

    264
    25
    19 Febbraio 2013
    Reputazione:
    9.404
    120d m-sport f20
    Il top a mio avviso e il koni perché è progettato x auto da competizione. .. per un uso stradale, sempre a mio avviso, il b8 + h&r son buonissimi.... devo dire che anche weitech e ap sono buonissimi e costano leggermente meno del b12... le molle del b14 sono paragonabili alle sportline

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  16. iaio92

    iaio92 Collaudatore

    264
    25
    19 Febbraio 2013
    Reputazione:
    9.404
    120d m-sport f20
    Diciamo che l'assetto è un po come le gomme, ogni persona ha un suo giudizio personale imbase al tuo tipo di guida...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  17. Gian120d

    Gian120d Kartista

    104
    5
    19 Marzo 2014
    Reputazione:
    34.713
    Bmw 120d MSport Performance
    tra l'altro come vi siete comportati con le sospensioni elettroniche ? avete escluso gli spinotti e bom? la Kw invece ha progettato un assetto a cui si possono collegare gli spinotti e con i tastini ( sport/comfort/ecopro) si puo' interagire con la rigidità dell assetto come in quello originale...
     
  18. iaio92

    iaio92 Collaudatore

    264
    25
    19 Febbraio 2013
    Reputazione:
    9.404
    120d m-sport f20
    No io avevo solo l'assetto M normale....... si è vero fa la variante v3 con in controllo elettronico della rigidità peccato che costa piu di 2mila cucuzze

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  19. iaio92

    iaio92 Collaudatore

    264
    25
    19 Febbraio 2013
    Reputazione:
    9.404
    120d m-sport f20
    R: la mia f20 m-sport....

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Arrivato spoilerino in carbonio:)
     
  20. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    :sbav:
     

Condividi questa Pagina