Primavera tempo di detailing | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Primavera tempo di detailing

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da huskywr240, 12 Maggio 2013.

  1. Chisum

    Chisum Aspirante Pilota

    14
    0
    24 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 35i Sdrive
    Tranquillo ... è un buon prodotto!
     
  2. giorginox1

    giorginox1 Collaudatore

    379
    7
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.009
    bmw x1 xd 2.0 & mini cooper D
    Primavera tempo di detailing

    Grazie. È rapida da stendere? Non sono un detailer, sono pigro... La vorrei stendere abbastanza velocemente e spero che mi permetta di sciogliere le microcaccole che si formano sulla parte bassa delle portere (gli schizzi delle ruote).

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  3. Chisum

    Chisum Aspirante Pilota

    14
    0
    24 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 35i Sdrive
    Ciao!

    Prima di tutto cosa intendi per microcaccole? Se sono schizzi di catrame io personalmente uso il petrolio lampante (ferramenta o brico) che è il max sui cerchi.

    Per la carrozzeria mettine un pochino su dell’ovatta. Appoggia sulle gocce di catrame per un attimo e poi pulisci delicatamente. Il catrame si scioglie come d’incanto. Poi risciacqua SUBITO. Se vuoi poi passa velocemente la zona ancora una volta con un po’ di shampoo e risciacqua.

    Il polish cera Sonax è facile da stendere e mediamente veloce da rimuovere. Tratta sempre piccole aree per volta e non farlo seccare troppo.Essendo un polish leggero rimuove i micro-micro graffi, cosa che da sola, una cera non fa. Comunque non abusarne.

    Visto che sei un detailer pigro mi permetto di darti un suggerimento. Usa le cere high speed. Io ero super scettico finchè non le ho provate. Un flacone della 3M costa al max 15 euro. Sonax un po’ meno.

    Certo, durano meno di una cera o di un sigillante tradizionale, ma sono velocissime da stendere e rimuovere. In più, come ho scritto, non devi asciugare prima la carrozzeria. Questo velocizza parecchio le cose. Il risultato è buono e anche la durata è discreta. Io la metto ad ogni lavaggio (!) mentre un paio di volte all’anno (o 3) faccio un trattamento più duraturo con ExSealant della Poor Boy.

    Facci sapere come è andata!

    Ciao!!!!!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Marzo 2014
  4. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Hai tutta la mia ammirazione. Un vero adoratore della propria auto.
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Bravo, per me lavare la macchina e' un passatempo rilassante, ovviamente da fare quando si ha tempo senza fretta.

    Lo uso anche io tra i vari prodotti.

    Ho polish piu' professionali di vario taglio per risolvere i problemi di graffi, quello della sonax pero' non e' un prodotto da dare su tutta la macchina, serve solo per correggere graffietti leggeri e rimuovere la patina di macchie di calcare o escrementi di uccelli.

    Essendo un polish va usato solo quando serve.

    Sconsiglio di dare la cera in inverno, salvo usare le cere rapide spray che posson esser date anche con vernice umida.

    La cera va data solo in primavera e all'ombra, dopo un lavaggio accurato, possibilmente dopo aver passato la claybar.

    Ovviamente non potrai mai lucidare a mano col polish, sia perche' fisicamente impossibile, sia perche' non avrai mai lo stesso risultato.

    I professionisti usano la rotativa, che se usata male fa facilmente danni.

    Per i neofiti e' consigliata la rotorbitale, ma anche questa se usata con imperizia puo' far danni.

    Ovviamente non si fa sempre, solo poche volte, in quanto assottiglia il trasparente.

    Io l'ho usata due volte per migliorare i graffi, da qui in poi saranno solo cerature.

    I polish a mano, con pad apposito (un comune straccio da solo non basta), si usano per graffi localizzati.

    Lasciate perdere porcherie come la cera Jhonson Wax che si trova piu' spesso in negozi, lascia la carrozzeria unta, pessima.

    Io uso la cera Dodo comprata su lacuradellauto.it per carrozzeria scura tipo morbido, piu' facile da stendere.

    Quella dura resiste di piu' ma e' piu' difficile da stendere e comunque meglio darla quando fa caldo per facilitare il lavoro, ovviamente la carrozzeria deve esser fredda, mai dare la cera al sole o con carrozzeria bollente.

    La cera rapida spray e' velocissima, si spruzza e si leva con un panno, ma ovviamente serve solo per trattamenti temporanei, va sempre data la cera "seria" ad ogni inizio stagione, possibilmente l'ideale sarebbe cerare a Primavera e Autunno prima dell'Inverno.
     
  6. Chisum

    Chisum Aspirante Pilota

    14
    0
    24 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 35i Sdrive
    R: Primavera tempo di detailing

    Grazie!!!!! :-)

    Sent from my Sony Xperia T Bond Edition using Tapatalk
     
  7. giorginox1

    giorginox1 Collaudatore

    379
    7
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.009
    bmw x1 xd 2.0 & mini cooper D
    Primavera tempo di detailing

    Grazie per il consiglio. Per microcaccole, intendo quello sporco ostinato che si incolla sul trasparente, in particolar modo vicino alle ruote e sul bagagliaio. Può comprendere piccole macchie di catrame e piccole particelle percepibili passando il dito. Insomma, se dopo il lavaggio la carrozzeria è liscia, non lo è nelle zone sopraccitate.

    Io usavo ogni tanto la cera SYNPOL, prodotto molto valido e adatto a Sdetailer come me, perché davvero facilissima da stendere; la durata dell'effetto lucido era però limitata. La conoscete?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se intendi le macchie nere/marroni di catrame, non si usa la cera ma il prodotto apposito.

    Io uso il prodotto arexons "scioglicatrame", un tubetto tipo quello del dentifricio che contiene un gel azzurro.

    Se ne mette pochissimo su uno straccetto che si passa sulla macchia levandola subito.
     
  9. giorginox1

    giorginox1 Collaudatore

    379
    7
    25 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.009
    bmw x1 xd 2.0 & mini cooper D
    Primavera tempo di detailing

    Grazie. Conosci la synpol?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  10. Chisum

    Chisum Aspirante Pilota

    14
    0
    24 Marzo 2014
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 35i Sdrive
    R: Primavera tempo di detailing

    Ciao! Si....ma soli di nome. Ho sentito pareri positivi a riguardo...personalmente però mai provata. Ricordo - so non sbaglio - che anni fa era pubblicizzata dal mitico Andrea De Adamich!!!!

    Sent from my Sony Xperia T Bond Edition using Tapatalk
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ne ho ancora un flacone, la usavo in passato, non male.

    Questa Domenica ho fatto tutto il trattamento completo.

    Lavaggio, passaggio claybar, lavaggio, asciugatura, passaggio cera.

    Poi son passato agli interni.

    Pulizia pelle col prodotto swisswax e poi crema protettiva swisswax.

    E' venuto via un bel po' di nero sullo straccio.

    Poi ho usato il prodotto Bmw per gli inserti in alcantara.

    E' a spruzzo e crea una schiuma molto abbondante che va un po' ovunque, ma asciuga molto in fretta.

    Poi ho passato un panno umido risciacquandolo piu' volte e infine un panno asciutto.

    Il confronto e' notevole, son molto piu' bianchi ora.
     
  12. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Per favore mi dici come si chiamano i prodotti?

    in particolare quello bmw per gli inserti in alcantara.

    grazie,

    G.
     
  13. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il prodotto per pelle UV Bmw va bene solo per la pulizia che si fa durante l'anno spesso, e' un pulisci e proteggi 2in1, ma non adatto per la cura piu' precisa che si fa poche volte.

    Quindi usi il prodotto Bmw durante l'anno e 1/2 volte (inizio/fine stagione) fai il ciclo col kit di prodotti separati.

    I kit per pulizia pelle composti da pulitore e crema protettiva li trovi su lacuradellauto.it o su swisswax.it.

    Io ho preso il kit swisswax, contenuto in un borsello che contiene pulitore pelle, crema pelle, panno, pad microfibra.

    Per l'alcantara il prodotto Bmw e' ottimo.

    Adesso ti metto i link.

    Igenizzante per rivestimenti e finiture in alcantara, 300 ml 11,00 €+iva

     

     




    [​IMG]


    La schiuma detergente delicata con i materiali rimuove anche lo sporco ostinato da Alcantara e rivestimenti. La speciale combinazione di sostanze attive ravviva inoltre i colori ed elimina in modo permanente odori sgradevoli.


     

     


    Kit per la cura delle parti in pelle con protezione UV 25,00 €+iva

     

     

     


    [​IMG]


    La lozione per pelle con filtro UV pulisce e protegge i pregiati allestimenti in pelle. Oli preziosi preservano le naturali caratteristiche della pelle. La pelle viene rinnovata conservando il suo tipico odore. Non adatto per pelle ruvida e Alcantara. Kit di fornitura: lozione per pelle (250 ml), 3 spugne, 5 panni per la pulizia.


     


    Alternativo c'e' questo:
    http://www.lacuradellauto.it/interni/pelle/pulizia-pelle/fenice-splendipelle-3-in-1-250-ml.html

     


    Link al kit swisswax: http://www.swissvax.it/contents/it/d7_Cuoio.html

    Io ho preso quello con pulitore normale, ma c'e' anche strong.

    Pulitore forte alternativo per macchie difficili o pelle molto sporca (tentare prima col prodotto piu' soft) : http://www.lacuradellauto.it/interni/pelle/pulizia-pelle/fenice-ultra-rapid-cleaner-250-ml.html

    Kit pelle altre marche: http://www.lacuradellauto.it/interni/pelle/pulizia-pelle/kit-pelle-colourlock.html

    http://www.lacuradellauto.it/interni/pelle/pulizia-pelle/fenice-kit-manutenzione-per-la-pelle.html

    http://www.lacuradellauto.it/interni/pelle/pulizia-pelle/ma-fra-charme-leather-car-kit.html

    La cera Dodo morbida per vernici scure come la tua: http://www.lacuradellauto.it/lucidatura/protezione/cera/dodo-juice-purple-haze-soft-wax-dark-250-ml.html

    Claybar : http://www.lacuradellauto.it/lucidatura/claying-decontaminazione/clay-bar/dodo-juice-gentle-grey-clay-bar-200-gr.html

    Lubrificante per claybar (concentrato da diluire, serve un flacone tipo spray per usarlo, eventualmente si trova anche sul sito se non lo si ha): http://www.lacuradellauto.it/lucidatura/claying-decontaminazione/lubrificanti-ed-accessori/dodo-juice-born-slippy-refill-lubrificante-clay-concentrato-250ml.html

    Contenitore per claybar: (spruzzare un po' di lubrificante prima di chiuderlo per tenerla morbida e non farla seccare) : http://www.lacuradellauto.it/lucidatura/claying-decontaminazione/lubrificanti-ed-accessori/clay-bar-case.html

    Kit panni microfibra per rimuovere cera, lucidare carrozzeria e pad per applicare la cera:

    http://www.lacuradellauto.it/microfibra/panni/kit-microfibra/kit-cobra-1.html

    Per quanto riguarda le guarnizioni, molto delicate, il titolare di lacuradellauto sconsiglia il silicone spray che unge troppo e non e' efficace.

    Quindi van prima pulite bene e poi protette con questi prodotti non unti.

    Per pulire le guarnizioni, anche da residui di cere che le hanno sbiancate: http://www.lacuradellauto.it/lcda-superclean-all-purpose-500-ml.html

    Per protezione uno di questi 2 prodotti : http://www.lacuradellauto.it/esterni/plastiche-e-guarnizioni/car-pro-perl-coat-500-ml.html

    http://www.lacuradellauto.it/esterni/plastiche-e-guarnizioni/gtechniq-t1-tyre-trim-250-ml.html
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2014
  14. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    Dettagliatissimo, è proprio il caso di dirlo!

    Post salvato, veramente interessante.

    Per quanto riguarda gli esterni, visto che la mia ha il trattamento "Extreme Plus", mi affiderò alla carrozzeria per una pulizia più approfondita. Usandola come daily car e viaggiandoci abbastanza (settimana scorsa ero a Düsseldorf) è meglio che se ne prendano cura loro.

    grazie ancora.
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Questa mattina ho usato la Z4 per far benzina rimettendola poi a cuccia, son rimasto allibito.

    1) gli inserti in alcantara sono STREPITOSI, di un bianco perfetto, non mi ero reso conto di quanto si fossero sporcati nel tempo sbiadendo il bianco.

    Il prodotto Bmw per alcantara e' davvero ottimo.

    Fa un mare di schiuma che impatacca ovunque, ma si assorbe subito, poi si passa piu' volte un panno bianco umido risciacquandolo e infine un panno asciutto e diventano perfetti.

    Attenzione a non usare panni di altri colori su pelle e alcantara, potrebbero lasciar colore.

    2) anche i sedili in pelle sono molto piu' luminosi, ad inizio e fine stagione e' buona norma quindi usare i prodotti separati, il pulitore specifico lavora molto meglio, il prodotto Bmw per pelle uv 2in1, come altre alternative, va bene per la pulizia quotidiana che si fa durante i lavaggi.

    Meglio non insistere troppo col pulitore specifico, rovinerebbe pelle e colore alla lunga, quindi si riserva a 1/2 volte l'anno.

    3) ho fatto ieri un ordine a lacuradellauto, ho preso il pulitore strong fenice, voglio passare meglio il sedile di guida dove il pulitore soft non ha tolto proprio tutta la patina.

    Dietro la schiena, dove si suda, la pelle tende a restare maculata e va pulita meglio.

    Ho preso anche altri prodotti, tra cui quelli in elenco per le guarnizioni, cosi' le sistemo come si deve invece di usare lo spray al silicone che le unge.

    Prima le pulisco bene e poi passo il protettivo/rigenerante.

    Inoltre ho preso il prodotto fenice per levare le cicche dai tappetini, a volte capita ed e' dura levarle.

    Il pulitore per le guarnizioni va bene anche per trattare i tappetini.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2014
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Oggi ho fatto il trattamento alle guarnizioni usando i 2 prodotti in elenco, 1 per pulirle ed uno per rinnovarle.

    Premetto, i prodotti sono concentrati, quindi diluirli in un flaconcino a parte nelle proporzioni indicate.

    Il prodotto per pulire si spruzza, si lascia agire, ma dato che si asciuga rimetterlo e poi con un panno pulito sfregare un po' per pulire bene.

    N.B. carrozzeria e vetri si impataccano, quindi fatelo prima di lavare la macchina, finito il trattamento poi la laverete per eliminare i residui.

    Una volta pulite si passa il prodotto rinnovante con la spugnetta (non spruzzatelo sulle guarnizioni).

    Non avevo fatto caso che e' concentrato e andava diluito, l'ho usato concentrato, errore.

    Piu' duro da stendere, risulta piu' untuoso, una volta asciugato lascia le guarnizioni bianche e quindi ho dovuto ripassarle con panno alcantara umido.

    Fosse stato diluito non avrei avuto problemi.

    Ho fatto sia le guarnizioni, sia inserti in plastica come i pannelli laterali inferiori porta documenti delle porte e i battitacco con scritta bmw.

    Ottimo prodotto, nessun residuo unto, parti in plastica e guarnizioni rinnovate.

    Ho sbagliato a non diluirlo.

    Il silicone spray invece lascia uno strato unto che sta male e attira lo sporco.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2014

Condividi questa Pagina