118 d eliminazione FAP | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

118 d eliminazione FAP

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da CRISTIAN88, 4 Giugno 2012.

  1. r500

    r500 Aspirante Pilota

    4
    0
    7 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 118D
    se può esserti di aiuto https://www.facebook.com/photo.php?fbid=573741622715145&set=pcb.573741736048467&type=1&theater contattalo che magari te lo spedisce . per le centraline ,non conoscendole non so consigliarti. ma per uno del mestiere non è un problema lavorare sull'auto senza aggiunta di centraline in più
     
  2. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: 118 d eliminazione FAP

    Il consumo lo vedi migliorato perché a causa della rimappa il bc si è starato... succede con ogni rimappa o modulo aggiuntivo perché il bc non rileva più correttamente i parametri di iniezione... c'è un apposita procedura se cerchi per ritarare.... poi vedrai che nella migliore delle ipotesi i consumi sono rimasti uguali ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ancora.... nessun modulo da 40 euro ti consente di eliminare fap egr e quant'altro. ..se vuoi fare queste cose serve la rimappa..i moduli ti possono dare solo un po di potenza in più ma non ti escludono niente!
     
  3. r500

    r500 Aspirante Pilota

    4
    0
    7 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 118D
    Ok.. allora non saranno precisi , ma io azzero ad ogni pieno e ho notato un bel po.di km in più ... se qlkn puó mettermi la guida ne sarei grato cosí risiatemo ... non sapevo di questa cosa

    L'incremento di km è dato dal fatto che ho fatto.spostare la coppia piú in basso di giri.. per cui ho meno sottosforzo ai bassi giri
     
  4. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: 118 d eliminazione FAP

    Non è questione di azzerare ad ogni pieno, è proprio il dato rilevato che è sbagliato. .. fai una prova facendo tu il conto con km percorsi e un pieno di carburante. ...

    Se hai coppia in basso visto che in quei regimi il turbo influisce poco significa solo una cosa, più gasolio... che va in direzione opposta alla fantastica riduzione di consumi di cui parli. .. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    il cb può mentire, la lancetta del serbatoio no... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ed è da li che si vede la differenza reale in riferimento ai chilometri percorsi, e anche nel mio caso l'auto beve meno dopo la rimappa. Ovvio poi che se si schiaccia fa i 12km/l che siano...ma in condizioni di normale utilizzo la mia beve meno... In ogni caso, staccando e riattaccando la batteria i calcoli fino ad ora fatti di consumi vengono azzerati e rifatti dal momento in cui si riattacca la batteria volendo...
     
  6. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: 118 d eliminazione FAP

    Il calcolo lo puoi fare quante volte vuoi sarà sempre sbagliato se si parte da dati sbagliati (in questo caso costanti di conversione non più esatte a causa rimappa/modulo)

    L'unico sistema infallibile è pieno, percorrere km, rifare pieno e fare il conto con km percorsi e litri effettivi riaggiunti per riportare il pieno. ..mi sembra semplice come cosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    118 d eliminazione FAP

    Certo, ma si puó fare un paragone anche con la tacchetta del serbatoio...è quello che ti stavo dicendo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e quella, a differenza del cb non mente...e se facendo per esempio un quarto di pieno mi da per esempio che ho percorso 250 e piu chilometri quando prima faticavo a percorrerne 200/210 beh...qualcosa è cambiato...e il cb non centra assolutamente nulla in questo caso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    (Ovviamente nelle stesse condizioni d'utilizzo) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Marzo 2014
  8. r500

    r500 Aspirante Pilota

    4
    0
    7 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 118D
    Intendevo che azzero i km ad ogni pieno, che senso avrebbe azzerare il bc.. se prima a 800e qualcosa km ero sempre in riserva e ora a 900e passa la riserva se ne sta buona ... mi sa che non è come dici tu... poi forse ti basi al tuo stile di guida . Io con il mio ho constatato e ne sono certo dei consumi migliorati .
     
  9. DevilM

    DevilM Secondo Pilota

    560
    4
    22 Ottobre 2013
    Reputazione:
    456
    Bmw 320 Futura Diesel 2007
    il modulo esiste, te lo trovo fra un po'...

    il risparmio carburante esiste perche' non rigenera, ogni volta che va in rigenerazione il fap suka quasi 5 litriforse piu'

    inizio a rosicare costo di quel tubo con il flessibile ...
     
  10. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: 118 d eliminazione FAP

    Ah be quello certo....io da quando ce l'ho mappata la sfrutto decisamente di più :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
    Beh ragazzi comunque la mia ora senza fap e rimappata và molto meglio.. non riesco a capire ancora se mi consuma davvero meno oppure no perchè essendo stata rimappata anche prima di togliere il fap già consumava meno, poi faccio 5km x andare a lavoro quindi non si scalda nemmeno.. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> però ovviamente in accelerazione adesso scarica molto bene la potenza ma tira forte solo fino a 3000 giri e un pò dopo cala.. però è tutto sommato è normale con la turbina che mi ritrovo ecc non posso pretendere di più, anche perchè ai 180 ci arriva poi bene.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Bonna88

    Bonna88 Primo Pilota

    1.491
    23
    12 Agosto 2010
    Reputazione:
    3.161
    BMW 118d E87 Futura
  13. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
  14. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    lukko non hai problemi perchè sotto l'auto è morta a causa della dimensione del dp troppo grande
     
  15. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    118 d eliminazione FAP

    Non ho capito il messaggio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> comunqur la mia oltre i 3000 cala mentre con il dpf non calava e spingeva fino a 4500 tranquillamente con costanza

    Sent by iPhone 4 using Tapatalk
     
  16. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    sul 3D di AR147 ti lamenti che l'auto da la sensazione di andare meno ora che prima col dpf
     
  17. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    118 d eliminazione FAP

    Si esatto, avendo provato mappa similare con e senza dpf si, ma piu che andar meno il mio è un discorso differente, che non so se si possa definire di "turbolag", per quanto riguarda il fatto che ad ogni cambiata la macchina si "sieda" quando viene inserita la marcia successiva (mentre con il dpf/fap prende subito giri quasi fosse li bella "pronta".... e questa cosa l'ho notata in qualunuqe auto senza dpf/fap con potenze raggiungibili di norma dalle auto piu comuni (quindi di media al di sotto dei 200/220cv piu o meno) e componentisticamente originali (turbina originale etc etc). Dai video presenti su youtube si nota benissimo questo calo in numerose auto, e negarlo mi sembra negare l'evidenza in quanto, appunto, presente in numerosi video.. Che sia la mancanza appunto di contropressione totale? (Sicuramente buona parte è colpa di questa cosa). Ripeto peró, che chi non ha avuto mappa similare con e senza dpf non puó capire di cosa parlo...perchè chi ha mappato direttamente togliendo il dpf , ha un auto che va di piu...e non nota e non puó notare la cosa di cui parlo (perchè appunto ammaliato dalla diversità di potenza = va forte).... Concludo peró con il dire che non è che l'auto non vada, anzi va parecchio...ma gli manca quel qualcosa che invece prima aveva... È meno nervosa/pronta con il dp...diciamo che da un lato è meglio per la guida quotidiana...

    Edit: poi ovvio, c è anche il fattore che ai 3000 io sento che cala...mentre prima spingeva come una dannata anche fino a 4500 in modo costante... Se volete posto una rullata del con/senza dpf

    Sent by iPhone 4 using Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2014
  18. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    118 d eliminazione FAP

    Ma è buono o no sto downpipe??? Ci sono pareri sempre troppo discordanti....

    Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  19. Lukko92

    Lukko92 Direttore Corse

    2.148
    56
    2 Maggio 2011
    Reputazione:
    26.327
    Bmw 116d M-Sport
    intendi quello della Ni.Ba o in generale se il mettere il downpipe è una buona cosa? Se intendi nel primo caso si sono ottimi se in riferimento al prezzo, alla qualità, e al fatto che comunque è un tubo dritto...e pagare cifre spropositate per praticamente un tubo dritto non ne vedo il senso.

    Se intendi il downpipe in senso generale c è chi è a favore e c'è chi no....come ci sono mappatori pro dpf e mappatori no... sicuramente male non fa, anzi, per quanto riguarda tutto il gruppo collettori/turbina ne allunga la vita abbassando notevolmente le temperature rispetto al dpf...

    poi, mia opinione personale, sono motori progettati per girare con il dpf....e quindi con contropressione.... e nel mio caso ho potuto notare, pur andando comunque molto l'auto, una differente erogazione a parità di mappa con e senza dpf. Poi tengo a ripetere e precisare che comunque questo è il mio punto di vista... io ho potuto vedere che effettivamente nel mio caso e nei video presenti su internet (per auto con specifiche che ho scritto sopra) ho potuto notare questa cosa.

    Ecco due video di esempio in cui si può notare questo calo ad ogni cambiata di cui parlo con auto con downpipe, vanno comunque molto, ma c è quel calo che con il dpf è molto meno "marcato"
     
  20. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.734
    5.664
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Ne abbiamo già discusso, purtroppo probabilmente è difficile da capire/accettare/comprendere o non so cosa ma liberare lo scarico sui motori turbo ha l'effetto principale di ridurre in modo più o meno significativo le contropressioni allo scarico.

    Queste hanno un influenza notevole sul rendimento del propulsore e della turbina stessa e quasi sempre in positivo.

    Purtroppo però l'elettronica gioca un ruolo dominante ma, come già detto e sottolineato più volte, se la vostra macchina spinge solo ai medi oppure ha un ritardo nei cambi marcia, le cose sono principalmente 2.

    Downpipe non adeguato (potrebbe avere una curvatura non corretta, un restringimento di sezione, un non perfetto accoppiamento sulla flangia del turbo ecc ecc) o mappatura non adeguata.

    Noi di 1er ne abbiamo fatte veramente tante e nessuna di quelle fatte da noi e, sottolineo, con il ns. downpipe, evidenzia questi problemi.
     

Condividi questa Pagina