passaggio da 17 a 18 (parere) e differenza consumi/prestazioni | BMWpassion forum e blog

passaggio da 17 a 18 (parere) e differenza consumi/prestazioni

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da valentino00, 17 Marzo 2014.

  1. valentino00

    valentino00 Collaudatore

    262
    3
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    2.054
    bmw 320d e90
    ciao a tutti, attualmente ho i 17 su e mi interessava mettere dei 18, sono indirizzato sui Mak dtm o munchen, ho l'auto nera quindi ho scartato il colore nero per i cerchi, o silver o quel colore canna di fucile....

    poi, ci sarà una grande differenza di prestazioni/consumi? attualmente ho le 225/45 avanti e dietro, e con i 18 andrei sulle 225/40 e 255/35, bmw e90 320d cambio automatico e auto originale ( niente centralina ma è in conto anche quella dopo aver levato il filtro antiparticolato )

    non sò scegliere, sono belli tutti e 2:

    mak dtm da 18
    [​IMG]


    queste 2 sono dei munchen da 17, foto prese dal forum:

    [​IMG]
    [​IMG]
     
  2. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Secondo me l'equilibrio tra estetica e prestazioni si ottiene coi 17

    Se guardi le foto che hai postato figurano meglio i 17 con assetto rispetto ai 118 senza assetto. Dalla foto mi sembra di capire che la seconda ha assetto sportivo e la prima assetto standard.

    Io mi trovo bene coi 17, i 18 con la misura 255 al posteriore non mi attirano neanche un pò.

    Se non hai l'assetto metti assetto sportivo e vai coi 17
     
  3. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Quoto.

    Con i 18 hai meno accelerazione e consumi maggiori. Quantificarlo è difficile, visto che non so che pneumatici monti e quali pneumatici andrai a montare (come misure intendo).

    Tra i 2 che hai postato preferisco i dtm, anche se, come suggerisce AssoDiBastoni76, stanno meglio dei 17 con assetto piuttosto che dei 18 senza.
     
  4. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    i 18 possono tornare utili per scaricare potenze ben maggiori tipo 250 cavalli o su di lì. per un 320d sono troppo a mio avviso. E' solo una questione di estetica, il divertimento di guida non ne trae alcun profitto anzi. Io sono contrario alle gomme differenziate tra ant e post, a meno che non si parli di m3 o 335i-d, o comunque un tre litri ben cavallato.
     
  5. valentino00

    valentino00 Collaudatore

    262
    3
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    2.054
    bmw 320d e90
    Eh si sono indirizzato anche io di più ai 17, devo valutare se i dtm o munchen, oppure sui replica m6, però vorrei mettere le 255 dietro, devo sentire un gommista se sul canale da 8 posso metterle, poi magari penserò a un'assetto più basso x valorizzare l'estetica dei 17, e probabilmente non li metterò diamantati o neri, preferisco silver...
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Valentino,

    sul numero di Marzo di quattroruote c'è una prova comparativa tra gomme da 16", 17" e 18"

    interessante e chiarificatrice
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io ho le 255/35/18 su canale da 8", sarebbe meglio un canale più largo ai fini estetici, ma va bene anche così.

    Poi più stendi la gomma è più il battistrada si "sdraia" sull' asfalto.

    La differenza tra le gommature che hai citato è ininfluente nella resa prestazionale, avrai solo un po' di grip in più dietro (dipende dalle gomme che monterai) e la differenza sui consumi è ridicola. Influisce di più una gomma con resistenza al rotolamento maggiore, secondo me.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Marzo 2014
  8. valentino00

    valentino00 Collaudatore

    262
    3
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    2.054
    bmw 320d e90
    mi manca da scegliere il modello di cerchio, poi valuterò la misura se 17o18 :-)
     
  9. titave

    titave Secondo Pilota

    521
    24
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    21.117
    bmw 320i e46
    Ciao,

    sulla mia 320i 2.2 170hp benzina sono passato dai 17 ai 18 mentre ho tenuto i 205/55/16 invernali.

    La scelta dei 18 è puramente estetica e non è giustificata da nessuna ragione dinamica con queste potenze.

    I consumi salgono un po' ma, soprattutto, le gomme costano di più e non le puoi invertire ne scambiare (dx-sx) se asimmetriche ( ormai lo sono quasi tutte).

    In più il cerchio è sicuramente più delicato.

    La macchina diventa, generalmente, sottosterzante ed è più sensibile alle giunzioni longitudinali della strada.

    Ma......

    ma sono più belli!

    Tutto qui.

    Il canale da 8" è perfetto per il 225/40/18 anteriore mentre è un po' sacrificato nel 255/35/18....consigliabile è l'8,5" di serie oppure, se non meglio, il 9" di molti cerchi "replica".

    Sulla tua, se non sbaglio, ci sta pure il 19.........

    Tita
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Marzo 2014
  10. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Ma perché 255 dietro?

    No perché su un 320d non porta a nessun tipo di beneficio, nemmeno col cerchio da 17.

    Tantissimo attrito quando fai una curva (perché quando sterzi le ruote posteriori strusciano), accentuando il sottosterzo, senza avere alcun vantaggio.

    Pensaci bene ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. valentino00

    valentino00 Collaudatore

    262
    3
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    2.054
    bmw 320d e90
    tita si anche da 19 posso metterle ma non mi azzardo :-)

    pancio si mi piacerebbero le 255 per un fattore estetico soprattutto e magari avere una tenuta migliore sull'asciutto, sul bagnato non corro mai, sò che la tenuta sarà di gran parte dalla marca e modello di gomma....però vorrei provare stè 255, se non vanno bene me le finisco e ci rimetto le 225 anche dietro :-)
     
  12. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Lo avrò ripetuto mille volte.

    Ci si lamenta del sottosterzo e poi di montano gomme con 3 cm di battistrada in più al posteriore
     
  13. Pancio

    Pancio Secondo Pilota

    987
    64
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    71.094
    BMW 525 tds e39 / Subaru BRZ
    Va bene per l'estetica, ma avere una gomma larga dietro è bello solo se la guardi dal basso, altrimenti non si notano nemmeno.

    Fossi in te investirei in assetto e gomme ( 225 vanno già molto bene) premium.

    Se non si sfruttano appieno non hanno senso.

    Poi dipende da cosa si vuole dall'auto.

    Se a uno piace gommata grossa accettando tutti i lati negativi che ne conseguono, ben venga.

    Più che dirgli che rischierà più dritti di prima non possiamo fare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Marzo 2014
  14. valentino00

    valentino00 Collaudatore

    262
    3
    11 Agosto 2012
    Reputazione:
    2.054
    bmw 320d e90
    rischiare più dritti di prima? in che senso?

    beh leggendo le vostre risposte e suggerimenti opterò per tutte e 4 225, per me è la mia prima bmw e non sò cosa comporta avere una gomma più larga dietro, quindi per non evitare di fare una cavolata seguirò i vostri consigli.
     
  15. titave

    titave Secondo Pilota

    521
    24
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    21.117
    bmw 320i e46
    Ciao,

    I 225/45/17 sono una scelta razionale. .... La gomma giusta a terra, invertibili, con una vasta scelta ad un prezzo giusto e, tutto sommato, esteticamente accettabili. Trovi pneumatici premium ad ottimo prezzo. Minimizzi il consumo ed hai le migliori prestazioni. La quadratura del cerco, insomma!

    I 18 ed ancor più i19 sono una scelta irrazionale basata esclusivamente sull' estetica.

    Non credete che la differenza sia così marcata (almeno per i18) ma non è una scelta furba.

    Io ho i18 e quando guardo il 255 dietro mi rendo conto che con 170hp non serve a nulla ma. ...... mi piace così tanto e lo rimonterei.

    Tita
     

Condividi questa Pagina