ciao a tutti ho 23 anni e scrivo da brescia. sono intenzionato a comperare una serie 1 118d f20 o una 120d f20 ma ho molti dubbi. premetto che non sono ricco e per me investire 30mila euro è un bell investimento che mi è costato un po di anni di risparmi. mi sono impuntato su questa macchina perkè ha un estetica bellissima, la trazione posteriore, la catena di distribuzione e un pò di cavalli per divertirsi. abito in una zona collinare fuori città e percorro circa 20.000 chilometri all anno, ho deciso per il diesel perkè voglio appunto tenerla per molti anni e farci molti chilometri. secondo voi a tenerla bene con una 120d quanti chilometri si possono fare? il 120d avendo piu cavalli è un motore diciamo piu "tirato" e per cui piu delicato se paragonato ad una 118d? quanto beve un 120d e quanto costa all incirca il primo tagliando? una cosa che mi ha fatto preoccupare è che ho letto su molti forum di problemi gravi alla catena, alla turbina e di ruggine, come faccio a sapere in che hanno è costruita la macchina che mi daranno? (la compero nuova ovvio). se la macchina ha problemi gravi nei primi 4 anni sono tranquillo grazie alla garanzia ma se capitano dopo i 4 anni? come vi ho detto è una macchina che voglio mi duri 10 anni e anche piu. c è molta differenza di potenza tra il 118d e il 120d? c è la possibilità di disattivare con un pulsante il controllo della trazione e dello sbandamento? (non so come sichiamino precisamente, credo esp etc) ho visto che il lettore bmw cd professionale è un optional, la radio di base come è? e con la radio di base si può mettere ugualmente la presa usb? la presa usb è solo per ricaricare i cellulari etc o fa anche da lettore musicale in caso inserissi appunto una chiavetta usb? i sensori di parcheggio sono utili o per una persona diciamo spigliata e capace di guidare sono inutili? ci sono secondo voi degli optional importanti da mettere, quali reputate utili e buoni e quali pensate siano inutili? che ne pensate del colore della carrozzeria nero pastello? che ne pensate della 3 porte? le misure sono uguali alla 5 porte giusto? cambia solo l accesso ai sedili posteriori e l estetica? i cerchi in lega sono compresi nel 120d mentre sono un optional nel 118d giusto? sapete spiegarmi la differenza tra "interfaccia bluetooth e usb" e l "interfaccia bluetooth avanzata" ? (sul sito ci sono solo delle foto ma non spiegano nulla) differenza tra il servotronic e il varialbe sport steering. scusate le mille domande e ringrazio anticipatamente chi mi risponde sono molto curioso di sentire le vostre esperienze con questa splendida macchina. ciao a tutti. w bmw
Prendi il 118d, risparmi qualche migliaio di euro e hai 143 cv che sono sufficienti! è pieno di km 0 recenti sotto i 30k /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
la catena non hanno risolto, quindi alla tua domanda quanti km farà nessuno può darti una risposta certa, anche molto pochi la ruggine su un auto nuova del 2012/13 è una cosa incredibile vuol dire andare a raschiare il fondo…… e altro….bmw non brilla per affidabilità io 118d e87 ho cambiato 2 differenziali ho la frizione che strappa da nuova etc etc, e ti direi guarda altro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> la radio con l'impianto base fa' ca@@@e, quindi ascolta le varie opzione prima di comprarla AUGURI :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
ti dico quella che comprerò in un futuro sarà giapponese se invece questa crisi continua o peggiora andrò in bici /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
sono d accordo con te, un bel lancer o una bella impreza e via ahaha. macchine giapponesi massima affidabilità. la bmw mi affascina molto, trazione posteriore, tanti cavalli ed estetica originale però da quando sono su questo forum ho scoperto cose allucinanti....ahahah mi sono detto prendo un bmw che ha la catena e poi vengo a sapere che la catena si rompe e sono 7000 euro circa da tirar fuori per aggiustare la macchina. a questo punto mi prendo una lancia delta evoluzione del 1992, avrò gli stessi problemi ( o forse meno) ma almeno so che ci sono 20 anni di differenza ahahahah
io intendevo una Lexus se potrò permettermela comunque se proprio vuoi una TP guarderei una GT86 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ok si era per dire, in ogni caso giapponese è affidabile, toyota gt 86 bellissima ma beve e dietro i poasseggeri non ci stanno proprio, se bmw fosse stata piu affidabile e costruita meglio sarebbe il top. consumi ridotti, tanti cavalli, tp, estetica magnifica.......non ho parole, che delusione bmw
Quante domande... per allestimento, optional e dettagli vari ti consiglio di fare un giro sul configuratore bmw è piuttosto completo. Per la motorizzazione andrei sul 20d anche se il 18d è una valida alternativa. Cambio rigorosamente automatico, il manuale ha problemi di frizione. Per l'acquisto 30k non sono tanti e sinceramente non li vale, valuta un usato premium bmw risparmi anche il 30%. Un consiglio spassionato, se la f20 ti piace davvero tanto acquistala avrai molte soddisfazioni alla guida ma devi mettere in conto una qualità non eccelsa che diventa pietosa negli allestimenti base. Valuta anche classe A, è un modello fresco, ha prezzi più abbordabili e meglio rifinita e più affidabile ed è un assegno circolare in caso di vendita.
Tra le due andrei di sicuro sulla 120d, per i miei gusti con bixeno, navi e cambio auto. Onestamente preferirei molto più prenderla usata con un'anno di vita e max 30000km, così riesci a risparmiare molti euro e potresti trovarla ben accessoriata e cmq avresti ancora 3 anni di garanzia bmw. Riguardo la catena non crearti problemi, se deve capitare capita, così come può succedere un guasto su un'altra qualsiasi macchina.