BMW Serie 5 E39 - bmw e39 525d touring...15 anni insieme. | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 5 E39 bmw e39 525d touring...15 anni insieme.

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da crino70, 15 Dicembre 2011.

  1. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.901
    13.364
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    oggi smontati i bracci oscillanti e le biellette , alcune testine erano veramente alla frutta....

    il tappo dello spurgo radiatore si è rotto praticamente solo a guardarlo...per fortuna almeno è rimasto chiuso il foro... ho dovuto eliminare il liquido refrigerante sganciando il tubo che va dal radiatore al termostato... domani smonto il collettore d'aspirazione per cambiare le candelette.. e spero vivamente che vengano via senza intoppi altrimenti è un vero casino!!!
     
  2. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61

    penso che sia normale.. le nostre e 39 oltre che i km.. hanno un decennio e piu'..

    ma pian piano fai tutto.. riguardo al tappo del radiatore si era rotto anche a me ! (al carrozziere) quando per smontare i radiatore e intercooler per pulirli..

    davanti avevano uno strato di sporcizia che li copriva quasi totalmente ! mi chiedevo come faceva a raffreddarsi ! ma e' una bmw .. anzi una e39 ! :mrgreen:
     
  3. Ld1984

    Ld1984 Primo Pilota

    1.178
    32
    22 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.496.233
    Bmw 528i
    cosa ci vuoi fare i km ci sono

    infatti io li ho fatti tutti i bracci ant e posteriori, cambiato radiatore tutte viti di spurgo tappo cercassa termostato etc etc etc........ :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.901
    13.364
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    [​IMG][​IMG][​IMG]

    [​IMG][​IMG]

    [​IMG]

    Oggi pomeriggio ho dato un bel colpo di mano rimontati tutti i bracci smontato pulito e rimontato collettore aspirazione e egr che adesso ho riaperto vista la pulizia fatta...

    sostituite le candelette, ne erano rimaste solo 2 funzionanti..

    sostituite tutte le cinghie e i termostati... dopo aver fatto sgocciolare l'olio per quasi 48 ore ho versato dentro 6,5lt di castrol 5w30 cambiato i filtri aria olio gasolio vapori...

    domani mi rimane da cambiare l'olio dei freni riempire il circuito di raffreddamento rimontare il ventolone e le varie coperture e alle 11:30 ho appuntamento per la convergenza..

    ho la schiena a pezzi ma sono molto soddisfatto del lavoro fatto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    @crino70 , bravo ! ottimo lavoro ! =D>

    per adesso dei lavori che hai effettuato, io dovro' fare(faro' fare,perche' non sono un meccanico !) le cinghie e i termostati (anche se funzionanti per ora, il riscaldamento funziona quasi subito dopo l'avviamento a freddo..)

    dimenticavo.. in che stato di pulizia era il collettore di aspirazione ? visto che anche tu come me hai tappato la egr ..

    riguardo alle candelette.. come ti sei accorto che non funzionavano ? tramite diagnosi o difficolta' avviamento ?

    ciao e buon fine settimana !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2014
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.732
    11.200
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Mi unisco sia ai complimenti, innanzitutto e sia alle domande poste! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Bravo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    grazie ! sai da appassionato del modello.. nel mio caso a livello meccanico non sono in grado.. capisco solo a livello elettronico, anche se per pigrizia e fortuna non ho ancora messo mano sulla mia e39 ..

    quello che devo recuperare e' il tis per sapere come smontare in caso di necessita..
     
  8. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Bravo Crino70 che ti fai i lavori da te come faccio anch'io, risparmiando un sacco di soldi e facendo pure un lavoro perfetto!=D>=D>=D>
     
  9. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.901
    13.364
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Ciao a tutti e grazie del supporto morale!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Oggi con l'aiuto dell'amico che ha messo a disposizione l'officina ho fatto lo spurgo dei freni e sostituito l'olio...

    poi con l'attrezzo apposito ho fatto il vuoto del circuito refrigerante e sostituito anche quello,operazione mai fatta in 7 anni!!

    in ultima ho rimontato il ventolone e tutti i carter ed ho fatto fare la convergenza..

    per rispondervi in merito alle candelette la diagnosi mi dava errore sul sistema di incandescenza quindi le ipotesi erano 2 o qualche candeletta o il relativo relè che però è molto raro come evento..quest'inverno la temperatura è scesa sotto zero solo una settimana prima di natale e una mattina ho notato l'avviamento più difficile....

    il collettore di aspirazione l'ho trovato più o meno nelle stesse condizioni di 4 anni fa quando avevo tolto le lamelle sporco ma non particolarmente intasato. L'egr adesso è di nuovo aperta per un po la tengo così perchè comunque per quanto poco quei gas incombusti che l'attraversano aiutano la lubrificazione delle valvole, se c'è vuol dire che serve,questo è stato il mio pensiero per parecchi anni poi l'anno scorso avevo deciso di tapparla a sfavore di un po di puzza ma una minore fumosità.Adesso che è bella pulita rimane cosi poi vedro se tapparla di nuovo...

    con la sostituzione dei silent block son spariti tutta una serie di rumori che non avrei mai imputato a loro,invece adesso sono spariti e lo sterzo è ancora più preciso, almeno per i pochi km percorsi in prova stamane....

    costo del tagliando 340 euro in bmw per cinghie candelette e termostati,110 euro per i silent block dalla germania, 60 euro per il castrol da ebay ,90 euro i filtri ,30 euro la convergenza e 100 euro al meccanico per l'olio freni il liquido refrigerante e un caffè per l'utilizzo del ponte e degli attrezzi...

    Di sicuro un gran risparmio, almeno 400 euro ... e la pantera adesso merita una bella lavata perchè è veramente zozza!!!

    [MENTION=45114]sr.[/MENTION] il tis te lo do io quando ci vediamo per gli specchietti...,,,,,,,,,,,,,,,,, ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ok ! grazie @crino70

    gentile come sempre.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    riguardo egr, nonostante la maggior parte sostiene che e' meglio chiusa.. pure io e' da un po' che ho dei dubbi se veramente sia meglio..:-k

    premessa che fino a oggi con egr chiusa avro' fatto 2000km circa..

    nel mio caso che non ho mai smontato e slamellato il collettore di aspirazione.. che ne pensi ? e' meglio lasciarla chiusa ?

    pensa che sulle fiat a detta delle officine e' tutto a vantaggio del motore tappare la egr..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2014
  11. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.901
    13.364
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Stamattina ho voluto provare il nuovo attrezzo che mi sono costruito...una 32 con spessore da 5 mm per smontare il ventolone,così ho sostituito il telaio in plastica che si era rotto nell'incidente ed ogni volta che aprivo il cofano non potevo vedere lo scempio!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Già hce c'ero ho smontato il radiatore dell'intercooler e i relativi tubi e li ho puliti per bene.... c'erano delle trasudazioni che mi facevano pensare il peggio, invece il radiatore non era poi così intasato. Ho comunque lavato tutto con nafta e un prodotto sgrassatore specifico per la pulizia di questi componenti...

    rimontato il tutto, spero che adesso la turbina ringrazi con altri 200k km senza problemi!!!

    Non ho fatto foto visto che ero da solo ed avevo le mani sporche.. ma il lavoro è semplicissimo e spiegato per bene nel web....

    Dopo le piogge torrenziali dell'ultimo mese ho trovato 2 lt di acqua nel tappetino posteriore lato guida, allora smontato pannello portiera e con il phon da carrozziere ho risiggillato la guaina nera... anni fa avevo fatto la stessa cosa con l'altra portiera, certo che chi ignora questo piccolo problema si tiene l'auto inzuppata con conseguente odore di muffa e problemi di umidità!!!

    Meno male che esiste il forum!!!

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. vekter

    vekter Direttore Corse

    1.721
    138
    5 Maggio 2007
    Reputazione:
    37.534.274
    530i E39 + 730d F01 + Golf mk4
    Il kit comprendente la chiave e l'attrezzo l'ho preso per 15 euro dagli USA su ebay, come avevo gia' detto in un precedente post, in ogni caso adesso che te lo sei auto fabbricato avrai la possibilita' di intervenire tu stesso se dovessi rismontare il ventolone per qualunque ragione ogni volta che ti pare. La tua e39 e' perfetta ora come accostamento dei colori interni ed esterno, e hai fatto benissimo a non sostituire il paraurti con quello m perche' sta benissimo cosi. In questo modello cio' che fa davvero la differenza sono dei cerchi minimo 17' come i tuoi (tra l'altro i migliori in quella dimensione) o 18' se berlina. Con i cerchi adeguati l'e39 cambia dalla notte al giorno. Quanto alle infiltrazioni sulle mie 2 e39 ho avuto la fortuna di esserne immune, almeno per ora, in ogni caso se si presentasse il problema occorre intervenire immediatamente perche' l'umidita' fa anche arrugginire il fondoscocca oltre che ammuffire la moquette e sarebbe un vero peccato. Una delle mie e39 ha avuto il problema di infiltrazioni attraverso quei dannati tappi metallici che chiudono, con delle linguette metalliche i fori del fondoscocca sparsi un po' dovunque, cosi' li ho rimossi tutti sostituendoli con tappi in gomma acquistati sempre in concessionario bmw in quanto montati anche in altre parti della vettura. Solo sotto la scocca hanno impiegato questi stupidi tappi metallici che innescano facili corriosioni, specie se si usa l'auto dove viene cosparso spesso il sale di inverno come dalle mie parti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2014
  13. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    ragazzi, seguo sempre con attenzione tutte le discussioni che riguardano la manutenzione e riparazione della E39 ! :biggrin:

    riguardo ai cerchi, sulla e39 i migliori sono sempre i style 32 e 81 ! i 17' sono il giusto compromesso tra comfort e prestazioni.

    parlando di 18', dopo aver visto varie marche.. quelli che piu' mi piacciono sono questi (1450 euro + iva, presso car zeta)..

    [​IMG]

    ma il massimo come comfort sono i 16' (225/55/16), per viaggiare nel silenzio assoluto ! senza "sentire" le asperita' della strada..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2014
  14. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.901
    13.364
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    quoto tutto, oggi pomeriggio ho passato altre 2 ore con compressore e asciugacapelli ad asciugare per bene la moquette, nonostante il diluvio che si sta abbattendo su Treviso!!!

    Fortuna che ho il garage :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> anche se piccolo ma basta adeguarsi....

    [MENTION=45114]sr.[/MENTION] quei cerchi sono spettacolari!!
     
  15. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    anche qui a Albenga non diluvia (oggi), ma piove sempre !

    su una delle e39 ho dovuto pure io sigillare i pannelli porta post.. (l'anno scorso)

    ho la chrome ferma da 35 giorni..#-o (causa lavoro), sto aspettando una bella giornata per farmi un giro !

    anche la tua e39 e' spettacolare ! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Marzo 2014
  16. marcoe39

    marcoe39 Direttore Corse

    1.601
    153
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.503.490
    bmw 523i F10
    concordo!
     
  17. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.901
    13.364
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    ...grazie ragazzi!!..anche a nome della Pantera. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    dalle foto e' sicuramente una delle e39 meglio tenute !
     
  19. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    prego!! la mia a confronto con la tua.. ha bisogno di un po' di bene ! poca roba di carrozzeria..
     
  20. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.901
    13.364
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    I piccoli acciacchi ci sono..d'altronde ha i suoi 12 anni suonati!! Ma cerco sempre di sistemare le cose con pazienza e appena le scarse riserve aurifere lo consentono!!

    Oltre a tanto fai da me che oramai mi ha portato a conoscerla molto bene:D
     

Condividi questa Pagina