Centralina aggiuntiva RACECHIP | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Centralina aggiuntiva RACECHIP

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Markom, 20 Febbraio 2012.

  1. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Potenza del turbo calcola che il 118ì è lo stesso motore del116i ma con 34cv in più dalla casa ..... la tua solo di elettronica prende circa 60cv mantenendo una buona affidabilità .
     
  2. Solver

    Solver Secondo Pilota

    714
    52
    19 Ottobre 2012
    Reputazione:
    35.268
    F20 125i
    ragazzi.... dai ma non è possibile avere 60 così con l'elettronica e basta.. x farci cosa? spaccare il turbo a metà alla prima accellerata.. se fosse così semplice.... io personalmente non conosco nessuno che abbia avuto questo risultati.. sui benzina poi...
     
  3. cooperste

    cooperste Kartista

    157
    5
    6 Febbraio 2014
    Reputazione:
    408
    Serie 1 116d 2014
    non parliamo per sentito dire per favore, per esempio sostenendo che un motore turbodiesel sia piu sportivo di un benzina :-)

    un turbo benzina prende circa la stessa percentuale di potenza di un diesel con una rimappatura, con il vantaggio di non fumare nero come l'autobotte di duel... (ovvio 50cv su 140...sono troppi ma pure per una supermappa su un turbodiesel)

    oltretutto il diesel FORSE è piu gradevole nella guida di tutti i giorni per quel po' di coppia in piu che ha, ma i naftoni a pari cv sono quasi sempre piu lenti del benzina corrispondente...

    Il mio dubbio, non volendo fare una mappatura e compromettere la garanzia, è sapere se un modulo vale almeno la metà di una mappa, se cosi fosse sarebbe OK. Il fatto di leggere un'esperienza di un utente che ha rotto il turbo pero' NUN ME PIACE

    un 1.6 turbo benzina senza strafare puo avere 200 cv; il 118i è un 1'600 come il 116i, sapere le differenza sarebbe utile (non puo essere solo elettronica, nemmeno in fiat tra la abarth e la normale, con 120 e 155 cv dallo stesso 1.4 avevno solo lavora ti elettronica, ma mettendo intercooler e cambiando il turbo)
     
  4. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Magari non se informato ma già nel '92 con il 2000cc turbo si prendevano 60cv e rotti solo di elettronica stando in affidabilità oppure fai confusione stiamo parlando di turbo benzina non benzina aspirato che in quel caso se prendi 10cv sono tanti.

    http://www.hartge.de/UploadPDF/F30%20Limousine/E%20-%2011281245.pdf

    Questo è il tuo motore modulato fa 285cv il 116 arriva a 204cv solo col modulo e più o meno sono questi i valori .... fatti un giro sul forum e guarda quanto prende un 135i con la jb4 sotto circa 100cv in più .....
     
  5. cooperste

    cooperste Kartista

    157
    5
    6 Febbraio 2014
    Reputazione:
    408
    Serie 1 116d 2014
    si ma l hartge costa oltre 1000€... too much
     
  6. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Lo so è senza senso come costo ma era per fare un esempio e mostrare gli incrementi non so se fanno il jb4 per il116i per il 125i lo fanno e costa peno di 400 dollari
     
  7. Solver

    Solver Secondo Pilota

    714
    52
    19 Ottobre 2012
    Reputazione:
    35.268
    F20 125i
    ma io sono ben informato tanto è vero che prima di montare il power kit sulla mia ho percorso diverse strade facendo le mie valuzioni. dico solo che a volte le discussioni sono troppo "sempliciste" nel senso sembra che si parla di 30/40/50 cv come se fossore noccioline, che, anche su motori benzina TURBO, secondo me non sono proprio semplici da ottenere.. certo che io parlo del racechip o simili..

    un utente con la mia stessa macchina, massimiliano boni, aveva montato un Chiptuning che garantiva il passaggio da 160kw a 203 kw (costa 549 euro)... risultato: dopo la rullata, se non ricordo male, aveva guadagnato circa 12/15 cv... tanto è vero che gli chiesi delle informazioni...

    io ho optato poi di montare un prodotto della "casa" per non perdere la garanzia...ma questo è un altro discorso
     
  8. cooperste

    cooperste Kartista

    157
    5
    6 Febbraio 2014
    Reputazione:
    408
    Serie 1 116d 2014
    beh io raggiunto il mio scopo.. capire se montarlo o meno:

    non lo montero'. se avro' le possibilità economiche la prossima auto sara' piiu potente, per ora questa va bene cosi e me la godo cosi senza rischiare di fare cagate per avere una manciata di equini in piu
     
  9. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Su questo la penso esattamente come te, anche se l'aumento di bollo mi sta sulle balle :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Solver

    Solver Secondo Pilota

    714
    52
    19 Ottobre 2012
    Reputazione:
    35.268
    F20 125i
    eh purtroppo quello è l'unico inconveniente... non c'è scampo!
     
  11. fras89

    fras89 Collaudatore

    265
    13
    1 Aprile 2012
    Reputazione:
    1.000.000
    bmw 128ti
    Ciao

    anche io sono capitato sul sito rachechip..

    eh beh da 184 cv del mio 120 d a 239 cv mi sembra inverosimile... sul sito lo fanno a 480 (in questo caso il mio)

    Credo sia meglio sempre andare da un preparatore della propria città anziche farsi spedire online.

    Le centraline aggiuntive o le rimappe solitamente fanno acquistare 25-30 cavalli al massimo.. per andar oltre bisogna incominciare ad andar oltre sulla macchina, e almeno 2000 € si spendono.

    La strada migliore? investire in un modello più potente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Maio-ST

    Maio-ST Collaudatore

    410
    30
    10 Maggio 2013
    Reputazione:
    7.725
    116i
    mah ragazzi un attimo... sul sito di racechip e credo da qualsiasi parte scrivono FINO A... non prendi 50cv tranquillamente... E l'utente che ha contattato Solver ha comprato il racechip, poi ha montato PKK e racechip assieme.. ero rimasto così, ora... c'è chi non lo consiglia su un turbo benzina per i limitati parametri su cui agirebbe... c'è chi lo monta tranquillamente... Sta a ognuno di noi valutare... vero anche che AC Schnitzer pompa il 116i a 204cv e avevo letto sul sito solo con benzina a elevati ottani... è difficile dare una soluzione univoca per tutti, secondo alcuni ne vale la pena secondo altri no...
     
  13. cooperste

    cooperste Kartista

    157
    5
    6 Febbraio 2014
    Reputazione:
    408
    Serie 1 116d 2014
    non penso che per la 116i esistano kit ufficiali. Se esistesse. sbav.
     
  14. Solver

    Solver Secondo Pilota

    714
    52
    19 Ottobre 2012
    Reputazione:
    35.268
    F20 125i
    eh già, questi Kit, purtroppo, per ora sono destinati e poche motorizzazioni, 120/125.. Peccato xchè secondo me potrebbe essere una buona soluzione, anche se il prezzo è un po' elevato...
     
  15. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Sarebbe interessante avere una rullata reale del ppk perché da quello che sembra già di serie il 125i supera i 218cv probabilmente col ppk si arriva alla stessa potenza del ppk del 328 te hai mai fatto una rullata ?
     
  16. Solver

    Solver Secondo Pilota

    714
    52
    19 Ottobre 2012
    Reputazione:
    35.268
    F20 125i
    ciao,

    purtroppo non l'ho fatta ancora rullare, in teoria è come dici tu, l'incremento di potenza potrebbe portare valori simili se non uguali al 328..

    dal punto di vista pratico quella ventina di cavalli in più si sentono e fanno "comodo" ;-)
     
  17. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Non vedo l'ora che arrivi Maggio per ritirarla :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi finito il rodaggio la rullo cosi vediamo quanto fa di serie.
     
  18. Biondo Trek

    Biondo Trek Secondo Pilota

    557
    45
    4 Settembre 2012
    Reputazione:
    329.950
    BMW 118D sport
    Concordo in pieno, una modifica della centralina se pur di buona qualità va ad influire su parti che sono nate per sopportare certi carichi di lavoro, sovvraccaricarle significherebbe solo usurarle con rischio di rotture precoci.

    Si possono ottenere miglioramenti nell'ordine di +10-15% senza andare a discapito della sicurezza oltre.....sono solo affari tuoi.
     
  19. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    Ho spostato la discussione nella sezione più adatta, in quanto può tornare utile a tutti e non solo ai possessori di F20. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina