salve a tutti. Scrivo nuovamente dopo 50 mkm percorsi in poco più di un anno con la mia 528 i del '98, attualmente con 188 mkm all'attivo. Inutile dire che va benissimo, solo che da qualche settimana devo rabboccare l'antigelo più frequentemente perchè compare l'avviso sul computer di bordo. Il meccanico ha dato uno sguardo veloce ai punti dei manicotti che più frequentemente sono soggetti a perdite, me sembra tutto ok. Unica cosa, ha aperto le viti di spurgo aria e il livello è aumentato. Certo, prima non era mai successo che si accendesse la spia livello acqua ogni mese. Termino dicendo che non c'è schiuma nel radiatore e non ci sono aumenti di temperatura anomali. Che mi dite ?
in inverno le tubazioni mostrano (ma solo a freddo) fessurazioni che in estate non si fanno sentire, causa temperatura. anche la mia E39 ebbe quel problema: sembrava consumare acqua solo in inverno. in realtà erano i manicotti fessurati. se non sono quelli, sono gli o-ring sui manicotti, che cedono e lasciano passare acqua. se non sono quelli, possono essere i manicotti che portano il liquido al radiatorino interno del riscaldamento, sono abbastanza difficili da raggiungere. ti consiglio di togliere il paramotore inferiore e guardare da sotto. in alternativa, a paramotore tolto, usa l'auto e la sera quando la fermi metti un cartone sotto il motore, vedi se e dove gocciola e dalla posizione risali all'eventuale perdita certo, tutto è più semplice se metti sotto pressione
forse non è un caso che questo accade da quando fa freddo: è corrisposto anche alla riaccensione del riscaldamento.
Magari son proprio i tubi che dal radiatore vanno all'evaporatore del climatizzatore. Fatti mettere sotto pressione l'impianto sia a freddo che a caldo. :wink:
ciao a tutti io con la mia e39 530d 225000 km ho lo stesso o quasi problema cioè faccio il rabbocco e dopo 20/25 gg. torna al minimo come mai???oggi per la prima volta spenta la macchina ho notato dell fumo bianco uscire da sotto la macchina e l'odore sapeva di antigelo io ho il webasto ma lo ha fatto solo una volta "mistero" se avete consigli da darmi accetto volentieri
la marmitta del webasto è proprio sotto il sedile lato guida, ma ti garantisco che se fuma quello è una ciminiera e l'odore è di gasolio... avendo tu preso l'auto da poco e non conoscendone bene la cronostoria il consiglio è controllare bene i raccordi il radiatore e i manicotti,eventualmente facendo una prova di tenuta dell'impianto con apposito strumento... se fuma è possibile che la eventuale perdita sia in zona collettore di scarico e il liquido a contatto col calore evapora.. poi tu hai già avuto l'esperienza dei 4 lt di liquido mancanti no?? non prenderla sotto gamba.. è pericoloso !
giusto la perdita di 4lt era dovuta li dell radiatore la vite rossa era allentata.come funziona lo strumento per la tenuta? scusatemi ma sono curioso
in genere lo hanno i meccanici. Mette in pressione il circuito di raffreddamento e tramite un manometro si verifica la tenuta del circuito, se la lancetta scende c'è una perdita.