Ciao ragazzi, ho una 320 CI con motore 2.2. benzina. Credo che mi ciucci un po' troppo olio.... 1/2 chilo ogni 2000 km in città (prima- seconda prima- seconda ) Che ne dite? E quale olio dovrei usare per il rabbocco? RS 0-40??? Lo vendono solo al conce?? Grazie per le risposte! Grisu'
Re: consumo olio 320 benzina che bere... !!!!!!!!!![/quote] eh..pare anche a me...devo preoccuparmi??? cambio olio???
Prova con qualche addittivo in aggiunta... io una volta avevo risolto così ! a patto di non avere altre noie più gravi.
Re: consumo olio 320 benzina vale a dire 1 kg ogni 4000 km... secondo me è troppo, e il problema è dovuto a quello 0w40 lo zero è troppo basso, prova un 5w40....
Anche la mia ciuccia un casino di olio. Fin'ora ho sempre messo il 5W40 e noto spesso che dallo scarico esce una grande quantita' di fumo... La preoccuopazione mi sale ogni volta che guardo lo specchietto quando sono fermo al semaforo.
Re: consumo olio 320 benzina Beh...il 25 ho l'appuntamento con l'officina...vi farò sapere cosa succedera'! Ciao
problema minimo ragazzi dovete aiutarmi:ho un problema con il minimo che mi fa impazzire. ho continui sbalzi e a volte scende quasi fino a fare spegnere la macchina. cosa può essere?ho una 318i E36 con impianto a as
Re: problema minimo ciao, io avevo un problema simile in accensione da freddo, la car scendeva troppo di giri fino sotto il regime minimo di autotrascinamento e si spegneva... se non hai problemi di motorino passo passo del minimo sporco o di farfalla sporca il problema si risolve facilmente girando un poco il tensionatore del filo del gas, posto vicino la farfalla, nel cofano. E' tipo i freni delle mtb, svitando mandi in tensione il filo.... alla bmw mi han spiegato che la farfalla, anche al minimo, deve rimanere un pelo aperta...
minimo prada l'ho già alzato manualmente il inimo però ho comunque leggeri sbalzi di minimo e poi l'avevo gia alzato un'altra volta xò poi mi ricapita.