Ciao a tutti, come si è detto nella mia presentazione apro questo 3D per raccontare la mia esperienza di guida con l'XDrive e poter sentire quelle degli altri...4X4 (come si diceva una volta) e sentire anche i pareri degli irriducibili possessori di TP :wink: Pronti...ai posti...si parte !!!!
Nella mia presentazione non ho detto molto di me,ovviamente importa piu il mezzo... Premettiamo che sono autista di professione e guido TP (BUS) tutti i giorni e ormai da anni, quindi avevo già un po di esperienza quando ho preso il primo BMW,e sono in provincia di Imperia, questo per dare idea a chi conosce le strade di queste zone . Veniamo al dunque...come detto sono andato a prendere la Bestia da AUTOSTAR (FRIULAUTO) ad Udine, quindi appena seduto e partito per arrivare a casa mi son fatto un bel RODAGGIO di 700 KM passando da Genova per commissioni... Appena presa l'autostrada impostato il cruise a 135km/h e da qui nessuna differenza dagna di nota sul tipo di guida della macchina in quanto anche l'altra era un 118D quindi stesso motore... Si nota subito solo l'assetto un po piu morbido del precedente...che non pensavo Tutto sommato non male un po piu confortevole. Dopo questo primo viaggio e primi KM monto cerchi e gomme da neve...tanto ormai obbligatori quasi ovunque. L'altra domenica decido di fare un giretto in montagna con la mia compagna tanto per provare un po gomme e macchina. Mi reco a Limone Piemonte,località sciistica piu vicina,anche se con ben poca neve. Nel ritorno tra Limone e il confine con la Francia,chi è della zona conosce la strada, mi inizio un po a divertire... asfalto bagnato e molto sporco ma senza neve... inserisco la modalita Sport...scalo una marcia all'ingrasso del primo tornante e giù di gas!!! Come la macchina inizia a scodinzolare di pochi centimetri si sente subito la trazione migrare sull'avantreno, in un istante la macchina torna dritta e in assetto,senza dare il tempo di aumentare il controsterzo, e la trazione torna sul posteriore dal momento che le ruote anteriori iniziano a "sgommare"... La sensazione è proprio come quella descritta da BMW... http://www.bmw.it/it/footer/q-and-a/glossario/xdrive.html si ha un continuo senso di trazione e di aderenza dell'auto che continua,in modo omogeneo,a dare la sensazione di essere spinti e tirati in avanti !!!!! Questo per almeno i quattro tornanti che ho trovato liberi... Sicuramente con la mia vecchia "Nerina" mi sarei divertito...ma confermato anche dalla mia compagna, tra uno smadonnamento e l'altro per cio che stavo facendo,che ad ogni tornante mi sarei girato dall'altra parte... o fatti tutti di controsterzo! Nell'uso quotidiano percorro 56 Km al giorno,di cui 8 di entroterra e 20 di Via Aurelia e se si va un po allegri nelle curve si sente comunque l'azione dall' XDrive che ti fa mantenere la curve pulite senza eccedere nel sovrasterzo e non cadere nel sottosterzo delle TA. Spero il racconto vi sia piaciuto e di non essere stato troppo logorroigo! Attendo di leggere le vostre esperienze e i vostri commenti! Ciao a tutti!
Guarda sinceramente pensavo fossero pressoché uguali specie perché essendo integrale. .. invece con gran sorpresa sono inferiori... ho 3000 km e fin ora sono sui 18 - 18,5 al litro!!!:wink: Direi non male...prima ero sui 16.
Complimenti ancora per la macchina e per la recensione. Queste nuove "X" mi attirano molto ma non avendo esigenze particolari preferisco sempre la TP.
mi fa' piacere leggere commenti positivi,visto che anch'io l'ho ordinata xdrive.io risiedo in piemonte nell'astigiano dove il paesaggio e' molto vario. non ho particolari esigenze venendo da un 320d a trazione post.a parer mio e' meglio avere l'xdrive e non doverla usare che esserne sprovvisto e trovarsi nei guai.ciao a tutti:wink::wink::wink:
cos'e' una provocazione ragazzi????? Devo slegare il guinzaglio alla mia trazione xDrive da 3000 centimetricubi? Scherzo! Devo essere sincero. Il week scorso ho voluto osare e mi sono inerpicato con la mia ///M in cerca di neve. Premetto, ruote estive nuove sotto al sedere, grip magnifico....a volte un pelo lungo ma la trazione e' fenomenale. Nessun problema in ripartenze da fermo.... Saluti
Braaaaavo!!!! E ci credo! se ti patina e per colpa di tutti quei cavalli che ti sei voluto comprare!!!! Gran bel mezzo...sia come modello che come motore Losto ripetendo in tutti i 3d dove si chiede del serie 1 XDRIVE,che iniziano a essere numerosi,chenon c'è nulla di cui pentirsi! Non fa mancare nulla!:wink: Provate a levare i controlli di trazione tenendo il tasto DSC premuto per qualche secondo...ed eccovi il piacere della TP PS: dai dai...che la famiglia si allarga!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
vorrei capire bene una cosa:in condizioni di strada pianeggiante ed asciutta l'xdrive e' a tutti gli effetti una trazione integrale permanente ripartita al 60%retrotreno e 40% all'avantreno?visto che l'ho comprata vorrei capire bene come funziona. grassie
ti rispondo "su carta" visto che non mi è ancora arrivata... si è 60 post 40 ant almeno "su carta" dice così
cioè? che in uscita...sposta tutta la trazione dietro.. permettendoti di fare un drift perfetto :sbav::sbav::sbav:
Non funziona proprio così .. i drift se si ha una certa potenza si fanno anche con l'Xdrive ma se le ruote perdono aderenza viene progressivamente spostata trazione all'anteriore .. se si vuole sovrasterzare l'Xdrive non è per niente l'ideale
si si lo so come funziona:wink: da quello che hai scritto.. mi sono illuso un attimo non ho ancora "provato" con xdrive... ma come dici giustamente tu... con un xdrive mi sa.. che è un po difficile...a meno di non avere mooolti più cavalli... anche xche credo che anche disabilitando tutti i vari controlli...la trazione...lavori meccanicamente...quindi trasferisce la coppia dove c'è aderenza..e quindi fine dei giochi ...giusto?
Sull'Xdrive si è letto di tutto .. qualcuno diceva che mettendo in DSC off la ripartizione tra i due assi restasse fissa 40-60 .. quel che è certo è che è un sistema di trazione integrale con differenziale centrale controllato elettronicamente e differenziali sui 2 assi liberi (quindi la trazione viene poi eventualmente calibrata ruota per ruota dal controllo di stabilità/trazione che agisce sui freni) .. il lavoro del DSC è quindi fondamentale e va lasciato attivo o al massimo impostato su DTC http://www.bmw.it/it/footer/q-and-a/glossario/xdrive.html
e lo so... non mi resta che provare appena mi arriva senza tritare i differenziali possibilmente ok i due differenziali "stupidi" sulle ruote ant e post..(diventano "furbi" con il DSC attivo) quello che rimane da capire è se effettivamente se con il DSC off come dici giustamente tu...rimane fisso al 60 e 40...in quel caso...imho... su asfalto asciutto non si muove... sull'umido... si fanno dei bei numeri...conservando...come dire...una buona direzionalità :wink: sempre in pista ovviamente poi considerando che l'ho presa per non avere dei problemi di trazione..e poi cerco di capire come farle perdere aderenza è un po un controsenso...
Il sistema BMW è ottimo su asfalto asciutto, bagnato e neve .. e mantiene un ottima distribuzione delle masse Provo con l'X1 la sua efficacia quando piove nel percorrere curve a stretto raggio
boh,io l'ho presa essenzialmente per avere un po' di sicurezza in piu' in qualsiasi condizione stradale rispetto a una trazione post. per farla breve:che ci sia il sole che nevichi o che piova voglio essere libero di fischiettare e farmi una risata.