Cari amici, avendo due auto cui cambiare due volte all'anno le gomme (primavera/autunno): secondo voi se prendo dei cerchi compatibili e mi arrangio è fattibile la cosa (nel senso: non perdo in sicurezza/comfort in quanto non faccio la bilanciatura delle ruote ogni volta)? Non tanto per la spesa, quantoper la comodità di arrangiarsi (e gestire più correttamente chiusura dei bulloni e pressione pneumatici, cose fatte un po' a sanna dai gommisti...
tantissima gente fa cosi,chi va in pista specialmente. se non hai un crick idraulico compralo,lo trovi anche alla lidl a 29 euro e funziona benissimo!
Esatto, e poi compra anche una chiave dinamometrica che arrivi almeno a 130 nm. Costa sui 35 euro. Per la BMW in genere è consigliata una coppia di serraggio di 100 - 110 nm. Tieni presente che facendo da te risparmi almeno 160/200 euro l'anno. Per quanto riguarda la bilanciatura, se monti le ruote sempre nella stessa posizione (ant sinistra a sinistra, ant destra a destra ecc) non ce n'è bisogno; io lo faccio da tre anni sulle mie auto e non ho mai avuto problemi. Se dovessi sentire vibrare l'auto, le fai bilanciare.....
Buongiorno, approfitto di questa discussione per porre una domanda. Chi di voi sa se i cerchi 16" originali montati sulla mia 318d touring (f31) possono essere montati anche su una 120? Grazie
La bilanciatura non varia se inverti la posizione delle ruote sull' auto. Conviene montarle nella stessa posizione per via di convergenza e campanatura, che se non sono perfette tendono a consumare magari l'interno o l'esterno della gomma. Ma a seconda dell' usura spesso conviene anche invertire i due assi.
Cambio ruote fai da te... Le radiali non si incrociano. Sposti solo da davanti a dietro e viceversa, ovviamente se hai la stessa misura sia davanti che dietro
Anche i cavalletti da 2T possono tornare utili! costano una cavolata ai vari brico :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />