portata la mia piccola in conce x tagliandone 60000km Premesso ke è immatricolata nel 2006 presa usata nel 2010 con 45000km fino ad oggi non avevo fatto ancora nessuna manutenzione..... Ho deciso di andare in bmw visto ke il problema principale era la capote con pompa idraulica fuori uso....... Ho fatto fare : ispezione 2 Oltre a olio e filtri Sostituite candele Batteria Pastglie freni post Silent block Olio freni Sostituita pompa idraulica capote Totale spesa 1900 euri Pensavo anche peggio voi ke dite?
Mah.....avevo letto ke ci voleva 1500 solo per la capote! Considera ke in conce la manodopera costa 70 eurini l, ora
Ma perche la pompa capote andava male? Certo che io avrei fatto dal meccanico di fiducia essendo fuori garanzia...
Calcolando che la mia l'ho presa ad agosto, sempre del 2006, con 65.000 Km (ultimo tagliando a 60.000 ma due anni prima): ho fatto fare quallo che hai fatto tu (a parte silent block) e solo con sgombro canali scolo e pulitura motorino capote (che funzionava ma era allagato)...il prezzo ci può stare (nel mio caso sugli 800).
Quindi 1500 euro di tagliando e manodopera? Io ho richiesto adesso il preventivo per il tagliando dei 90mila in bmw, ma se mi chiedono più di 500 euro (che già sono un'assurdità), faccio presto a salutarli!
Boh, effettivamente sembrano tanti anche a me, ma facendo una ricerca veloce su ebay mi è venuta fuori questa che costa 500 euro: http://www.ebay.it/itm/E38-Varta-BMW-Z4-2-0-2-2-2-5-3-0-PETROL-Batteria-0309-096-/271327006334?pt=Ricambi_automobili&hash=item3f2c598e7e&_uhb=1 A sto punto, se dici che la batteria bosch costa 100 allora continuo a ribadire che 1500 euro mi sembrano esageratamente troppi... Mi hanno appena inviato il preventivo per il tagliando della mia (85000 km), e il costo totale compresa la manodopera è di 490 euro iva inclusa. Gli interventi sono gli stessi suoi identici meno che: Batteria (100 euro) Pastglie freni post (35 euro) Silent block (non lo so) Olio freni (50 euro) Quindi con queste aggiunte si arriverebbe a 680 euro circa + eventuale manodopera per silentblock e costo dei silentblock che non so quanto sia, ma da 680 euro arrivare 1500, devono avergli messo i silente block di oro puro..
Ma sylent block che vuol dire? Se cambi tutti i braccetti e prendi ricambi originali spendi anche più di 400e solo di ricambi
Dubito che ti cambino addirittura i braccetti.. è solo un tagliando, oltretutto di una bmw di soli 7 anni con 60mila km (quindi ancora "giovane") mica un restauro di una macchina di 30 anni. Se hanno cambiato davvero i braccetti senza specifica richiesta da parte del cliente, ci hanno marciato un bel po sopra a mio parere... Ma poi, al di la di tutto, era davvero necessario cambiare sti silent? Ragazzi, 60mila km c'è gente che li fa in un anno e mezzo. La mia, con quasi 90mila km non ha mai avuto problemi riguardanti i silent (e ci mancherebbe altro, aggiungo!)
Ok, ma allora che preventivo è ? Se metti in lista i sylentblock vuol dire che vuoi cambiarli, magari solo le boccole di fissaggio dei braccetti va. Fossi in te chiederei maggiori dettagli su questo punto.
Scusate ma sono ragioniere: - Ispezione 2 + candele: 490 euro - Olio freni: 50 euro - Pompa capotte: 400 euro - Batteria: non ci credo che in BMW costi 100 euro, magari non 500, ma metterei in preventivo almeno 150/200 euro - Pastiglie freni: per la 3.0si, pastiglie, sensori, molla, solo ricambi, in BMW (da preventivo per la mia) sono esattamente 90 euro (su internet, per materiale equivalente, non scendi comunque sotto i 50/60 euro) E fino a qui siamo, largo circa, a 1.200 euro, senza considerare il costo dei silent block. Quanta manodopera c'è nei 490 dell'ispezione 2? A quella va aggiunta la manodopera per la sostituzione delle pastiglie, dei silent block e, soprattutto, della pompa della capote, quindi secondo me ci siamo, non sto dicendo che sia economico, ma è coerente con i tariffari BMW.
Ok, dai 1200 ai 1900 ci sono ancora 700 euro... Questi benedetti silent block alla peggio cosa costeranno? 100 euro? Vogliamo esagerare.. 200? (oh, sono dei cavolo di tappini di gomma eh) Il costo della manodopera del solo tagliando è di 70 euro (un' ora), quindi i rimanenti 500-600 euro dovrebbero esserele ore di manodopera necessarie per cambiare la pompa e i silent (ovvero 8-9 ore) Ribadisco... STICA!!! 8-9 ore vuol dire stare più di una giornata intera sempre e solo su una sola auto! e mica ci lavora un povero pirla da solo.. ci lavoreranno minimo in 2, con tutte le attrezzature necessarie e tutta la loro esperienza! In tutto quel tempo sarebbero capaci di smontarla tutta e rimontarla come un lego!
R: Z4 3.0si tagliandone Mi sa che non hai idea di come si lavora di solito in officina Comunque nelle officine autorizzate gli interventi hanno orari di manodopera programmati. Es. Un tagliando I sarà 1h, una sostituzione motore capote sarà 5h (cifre a caso); non sceglie il tecnico la durata. Se sfora magari ricarica sul totale, se finisce prima restano 5h pagate!