Aiuto acquisto bmw z4 usata: 2.2i da concessionaria o 2.5i da privato | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Aiuto acquisto bmw z4 usata: 2.2i da concessionaria o 2.5i da privato

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da tat1, 10 Febbraio 2014.

  1. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    il 2.5 va abbastanza di più del 2.2 parlo del 192cv.

    Il 2.2 è un pò piantato va praticamente come il 2.0 con la differenza che la macchina pesa 150kg in più a causa del 6 cilindri.
     
  2. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.347
    636
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Aiuto acquisto bmw z4 usata: 2.2i da concessionaria o 2.5i da privato

    Addirittura 150 kg in più?
     
  3. pippodibell

    pippodibell Aspirante Pilota

    28
    1
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    165
    bmw z4
    Io ho 2.2 preso da meno di un mese e non mi sembra assolutamente piantato. Se il motore è stato tenuto bene spinge che è un piacere.

    Io ne ho provate almeno 6 tra gli 80.0000 e 100.000 km sia privati che concessionari ma alla fine una sola quella che ho preso andava davvero forte e da un privato.

    Il 6 cilindri è molto resistente ma basta poco per fargli perdere prestazioni.

    Sicuramente il 2.5 va un poco di più ma la differenza non è poi così tanta con il 2.2. valuta più quello che compri.

    2.2 2.5 o 3.0 l'importante che l'auto non abbia difetti.

    Da controllare con attenzione piantone dello sterzo e la capote.
     
  4. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Scusa, spiegati meglio: in che senso e per quali motivazioni un motore dovrebbe andare meno di un altro identico?

    Magari può succedere che ci siano differenze lievi, tipo di 2-3cv (quindi neanche percepibili su un bidone da 1300 kg), a seconda di come è stato tenuto, della manutenzione, del tipo di olio e benzina, ma arrivare a dire che una andava "veramente forte" rispetto alle altre uguali identiche, mi sembra impossibile
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2014
  5. pippodibell

    pippodibell Aspirante Pilota

    28
    1
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    165
    bmw z4
    ho precisato trattasi di auto usate con 80.000 100.000 km che se non sono state tenute bene possono perdere diversi cavalli con il tempo. In particolare candele, debimetro sporco o da sostituire, catalizzatore ostruito, o scarico intasato, olio cambiato non ad intervalli previsti, filtro aria sporco possono incidere molto sulla resa. Inoltre olio vecchio e non di qualità alla lunga incide anche sulle valvole che cominciano a non chiudere perfettamente. Tutto questo non si risolve con una semplice messa a punto. Inoltre la differenza di 2 o 3 cv di cui parli si verifica solo sui motori nuovi. Perdere 10/ 15 cv su un benzina non ci vuole niente credimi.
     
  6. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Allora, premettendo che: un motore a benzina di questo tipo, a 80mila-100mila km ha appena finito il rodaggio;

    tutto quello che hai scritto, alla fine si traduce poi in due parole: "corretta manutenzione".

    Personalmente non valuterei mai un auto dalla sensazione che mi da di andare più o meno forte però. Basti pensare solo a quando, con la nostra auto che usiamo tutti i giorni, ci sono quei giorni che l'auto ci sembra andare moolto più forte rispetto ad altri! Credo sia capitato a tutti! Questo dipende da diversi fattori: temperatura dell'aria, percentuale di umidità, pressione atmosferica, "purezza" dell'aria, benzina più o meno "buona" e chi più ne ha più ne metta! Senza contare poi, la nostra personale percezione fisica che cambia di volta in volta! Per capire se veramente un'auto ha meno cavalli di un altra, esiste un solo modo: provarle tutte sul rullo (lo stesso ovviamente)! Tutto ciò che riguarda le "sensazioni" non fa proprio testo per come la penso io.

    P.s. ovviamente, se un'auto ha palesemente dei seri problemi di erogazione e ha dei vuoti o dei percepibili "tentennamenti" nel raggiungere il fondo scala, allora si che si può parlare di qualche problema, ma questo è tutto un altro discorso che non ha nulla a che vedere con la percezione della velocità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2014
  7. pippodibell

    pippodibell Aspirante Pilota

    28
    1
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    165
    bmw z4
    Va bene allora il consiglio che possiamo dare tra una z4 2.2 o 2.5 è di provarla su rulli.

    Io personalmente avendo molta esperienza in meccanica preferisco guidarle e provarle così scelgo la migliore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2014
  8. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    No, io intendevo esattamente il contrario, ovvero, non farsi pippe sui cavalli, ma semplicemente verificare che il motore giri correttamente, che sia stata fatta una regolare manutenzione e verificare lo stato generale della vettura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. tat1

    tat1 Aspirante Pilota

    7
    0
    10 Febbraio 2014
    Reputazione:
    10
    Fiat Punto
    Tornando al discorso consumi, ho visto che addirittura su alcune schede tecniche il 2.5 consuma meno del 2.2.... possibile???
     
  10. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    uhmmm... forse in extraurbano perchè sforza di meno? Non lo so, l'ho buttata li eh!
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ti posso dire un consumo record del 2.5i, un giorno mentre andavo a prendere la mia ragazza a lavoro ero in terribile anticipo allora l'ho fatta ad andatura lumaca.

    Superstrada iperpianeggiante (qui e' tutto pianura) con cruise control impostato a 70kmh, e cambio fisso sulla quinta (ne ha 6), ad auto gia' avviata quindi senza contare accelerazioni varie, il cdb segnava 18km/l. Tempo fa invece avevo provato in autostrada ad andare sui 110-120, e stava sui 14km/l. Probabilmente a queste andature il 2.5 fa meno sforzo e fa qualcosa in piu', ma sono dati che non ci interessano nella guida normale, nessuno fa solo superstrade a 70kmh :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Appena uscito dalla stradona sono bastate due ripartenze e due curvette per farlo tornare sui 13-12.

    La mia media e' di 12, ma giusto perche' non vado mai in citta'.
     
  12. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    13-12 di media???? Caspita, li avevo io col serie 1 120d!

    Con la Z avrò la media dei 7km/l, proprio perchè non giro mai in città ma faccio solo montagna
     
  13. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Quando avevo il 2.2 in extraurbano stava anche sui 14/15 , andatura tranquilla ( ma non lumaca:biggrin: )..in città sui 12/13 , a 130 km/h 13.5...la mia era anche abbastanza chilometrata 150.000 ...se la cosa può influire o meno. Comunque consumava poco , anche schiacciando non aveva consumi proibitivi.
     
  14. tat1

    tat1 Aspirante Pilota

    7
    0
    10 Febbraio 2014
    Reputazione:
    10
    Fiat Punto
    Sotto questo punto d vista io nn ho mai capito cosa si intende x percorso urbano.

    X intenderci si parla di città tipo milano roma in situazioni d traffico intenso con continui accelera frena parti e riparti, prima seconda prima seconda oppure andatura da "periferia"???

    X esempio nella mia città 80 volte su 100 si cammina con fluidità a 50 all ora e le colonne sono rare... chissà cosa s intende....

    Cmq a me 10kml andrebbero benissimo, vengo da una punto 1.2 16v che m fa in media 13 max 15 a litro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Febbraio 2014
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Città è tutto un accelera/frena, non si fanno percorrenze costanti.

    I motori in genere rendono il massimo in termini di percorrenza ad andature tra gli 80-90kmh con l'ultima marcia disponibile.

    Naturalmente in pianura!
     
  16. lokkorulez

    lokkorulez Kartista

    63
    1
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 e85 2.2i '04
    Con la mia 2.2i faccio circa 9,5 litri per 100 km in città, però la accendo la mattina, percorro 5 km e la spengo, idem quando torno a casa.. Non fa neppure in tempo a scaldarsi! E la sera faccio un percorso misto urbano/extraurbano

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  17. volobasso

    volobasso Kartista

    78
    3
    9 Febbraio 2011
    Reputazione:
    887
    z4 3.0i SMG / Mercedes C 200
    Mah, che dirti...se puoi fatti il 3.0; è la giusta motorizzazione sotto ogni punto di vista
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Penso che se uno potesse non si porrebbe neanche il dubbio no? :lol:
     
  19. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    i consumi variano molto in base a come usi l'auto, io con il 2.5 (192cv) se vado "allegro" sto sotto gli 8km/l, in andatura "normale" difficilmente arrivo a 10km/l, in andatura "nonno" (ma tocca sforzarsi) riesco a stare sopra i 10 di un pelo.
     
  20. kino

    kino Kartista

    174
    6
    26 Maggio 2012
    Reputazione:
    2.412
    BMW Z4
    Ciao, 2.2 del 2005 con cambio automatico, praticamente solo autostrada pianeggiante tra i 100 / 120 km/h sono intorno ai 12 km/l. E' chiaro che quando si spinge un po' o si fa città la media cala. Se vuoi un'opinione riguardo il cambio automatico poso dirti che è comodissimo ma perdi in sportività.
     

Condividi questa Pagina