Ciao ragazzi, ho questo triste problema, vi spiego, l' altro giorno ho cambiato un h7 anabbagliante bruciato, quindi smonto la plastica, levo il coperchio cambio lampadina e rimonto, dopo un giorno avevo il faro completamente coperto da condensa, morale riapro e scopro che avevo un filo che non faceva chiudere il tappo, lo tolgo asciugo tutto con il phone ci sto un monte di tempo, richiudo e mi accerto che non ci siano problemi, morale dopo un giorno faro di nuovo completamente con condensa sul vetro, allora mi prendo la giornata di ieri per levare la ruota così ci lavoro meglio, apro il passaruota, apro il coperchio levo le due h7 smonto la parabola dell' anabbagliante e phono tutto il faro di nuovo questa volta con più tempo epiù passaggi, in più lo lascio completamente aperto per tipo 3 orette (era una bella giornata) il faro si asciuga quindi decido di richiudere, e così agisco, levo la guarnizione dal tappo ormai deformata dagli anni, e la rinfilo girata su tutta la lunghezza del perimetro ( a testa all' ingiù) fatto questo controllo il tappo per bene asciugo tutto, rinfilo il tappo e per di più sulla copertura in plastica del passaruota ci faccio un giro completo con la guaina per gli spifferi da finestra (quella impermeabile) e la richiudo, tutto questo alle 16 di ieri, alle 20 il faro aveva all' interno sul vetro solo all' altezza della freccia una condensa ( diversa da prima , stavolta senza gocce) ora la cosa strana è che non ha piovuto ieri nemmeno la sera quindi quella cavolo di condensa da dove viene? mi sorge un dubbio che il faro in realtà nasconda altra acqua....qualcuno sa aiutarmi!? sa darmi dei consigli? io ho ordinato in bmw dei tappi fari nuovi visto che voglio mettere gli xenon ne approfitto.....ma qualsiasi consiglio è ben accetto grazie mille Lapo
Ciao, sicuramente c'è dell'altra acqua all'interno del faro per cui il consiglio è di aspettare una bella giornata ed aprire il tappo lasciandolo aperto per tipo tutto il giorno. Così se c'è ancora acqua può evaporare ed uscire. Il problema credo sia tutto li! Vedrai :wink:
Ce ne vuole parecchio prima che si asciughi del tutto l'interno. Sarà rimasta un po' d'acqua. Successo anche a me. Puoi rimuovere facilmente il residuo inserendo provvisoriamente un sacchettino assorbente con sali per deumidificatore. La mia idea è che la guarnizione del tappo si deformi proprio a causa del sistema di chiusura che costringe l'inserimento del coperchio in pochissimo spazio.
Stesso problema, ho fatto asciugare anch'io i fari ieri, lasciando la macchina al sole, e poi ho siliconato la guarnizione dietro al faro, ma come é andato via il sole é tornata la condensa :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20"> solo nel faro sinistro però! Dite che ora che ho siliconato non evaporerà più da sola? Mi tocca riaprire?.. Se c'é la possibilità che quando farà più caldo si sistemi da solo per ora lo tengo così, ulteriore acqua avendo siliconato non dovrebbe più entrarne! Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ocho che i fari non sono mica a tenuta stagna. Anche se si sigillano i coperchi restano degli sfiati posteriori. Certo col coperchio aperto si asciugano prima.
Beh per ora (che ha ripreso a piovere come se non ci fosse un domani -.-) goccioline dentro non ne vedo, spero sia solo un problema di differenza di temperature tra interno e esterno... Non capisco perché solo al faro sinistro però /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
sono disperato faro destro allagato. Ho girato la guarnizione, asciugato tutto e rimontato il coperchio con cura ma niente ormai è più un acquario che un faro.
Benvenuti nel favoloso mondo dei fari bmw..... io ho smontato 4 volte il faro sx, siliconato e risiliconato 3 volte, ma un po di condensa si forma sempre, oramai ho accettato il problema, anche se dopo l'ultimo intervento si è di molto ridotto. Cmq per far evaporare anche le ultime gocce gira un po con l'auto con il coperchietto dietro scostato e magari i fari accesi.
Ma esattamente dove siloconate? Perché io ho acquistato la macchina aveva i fari originali completamente ingialliti, e visto che i freccia bianca originali si trovavano solo a prezzi esorbitanti avevo deciso di risparmiare acquistando quelli aftermarket con gli Angel eyes. Prima di montarli li ho siliconati col sigillante lungo tutto il bordo tra plastica trasparente e retro del faro... Per qualche mese tutto bene... Poi da un mese a questa parte sono entrambi pieni di condensa e goccioline... Li ho fatti asciugare al sole, ho siliconato pure la guarnizione dietro al faro ma appena ha fatto sera si sono riempiti di nuovo di condensa... Ora per fortuna ho trovato su ebay gli originali con freccia bianca ad un prezzo decente.. Dovrebbero arrivarmi a inizio settimana prossima, ma ho il terrore che possa formarsi condensa anche li, perché devo fare la modifica per adattarli al kit xenon aftermarket :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20"> Consigli? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ahhhhh, hai gli "angel eyes"! E dillo! Con la condensa ci devi convivere Gli originali con le guarnizioni dei coperchi sane non dovrebbero avere umidita'. Certo se li fori per passare i cavi dello xeno assicurati di sigillare bene i passacavi con del silicone e di richiudere bene i coperchi.
R: Cambio lampadina e faro pieno di condensa Quando dovevo cambiare i fari avevo trovato un Topic dove sconsigliavi assolutamente i fari aftermarket.. .dovevo darti ascolto:P Ma quelli originali costavano veramente troppo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Qualche consiglio sul tipo di silicone da usare?.. Vorrei anche provare a sigillare meglio la paratia x raggiungere il vano dei fari dal parafango.. Magari interponendo della plastica spessa.. Un po come si fa quando un tappo perde e si fa una riparazione di fortuna Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
la colpa e anche dovuta alla troppa acqua che arriva sul faro. Ho potuto appurare in una giornata di pioggia modesta che l'acqua si infiltra tra il cofano ed i finachetti corre lungo la piega di questi (che fanno da grondaia) e finisce proprio sulla parte di faro che si vede aprendo il cofano. L'acqua poi finisce dietro nella zona di curvatura del tappo e li ristagna. Guardate che è tanta è normale che alla lunga si infiltri nel faro. Bisogna studiare un rimedio a questo più che cercare di siliconare o chiudere meglio il faro.
Normale silicone acetilico. Se i fari sono ok la condensa non si forma, quindi non ha senso cercare soluzioni modificando il resto, bisogna sistemare solo i fari.
Io ho creato un piccolo "scivolo"che canalizza l'acqua ancora piu avanti, impedendo che la maggior parte finisca posteriormente. Vedrò nei prossimi giorni se ho definitivamente risolto
ho messo del nastro adesivo alluminio per chiudere la parte del faro che si vede alzando il cofano in modo che l'acqua fluisca avanti al faro e non dietro. Ora sembra funzionare il faro comincia a asciugarsi. Vi farò sapere.
Ragazzi due soluzioni rapide e indolore da adottare io consiglio a tutti: 1) comprate una guarnizione anti acqua es: http://www.riwega.com/getattachment/ccfb1a44-35bd-41ec-b101-3b6cd3054841/GAE-UNIVERSAL.aspx levate la paratia del passaruota, pulitela bene don del diluente e metteteci giro giro questa, intanto passeranno meno *****i nella zona faro. 2) avete ragione quando dite che tanta acqua passa dalla canalina del cofano e finisce esattamente sopra al faro, trovate un modo per farla proseguire non fa che bene, un leggero dito di silicone, un altro pezzo di quella guaina che dicevo prima, insomma quello che volete sicuramente fa bene, anche perchè lì cade esattamente dove c'è la u del coperchio fari, quindi tende a ristagnare lì...magari non passa ma bene non gli fa, 3) terza e ultima cosa andate in BMW e ordinate i due tappi per i fari costano 12 euro ciascuno! hanno le gomme nuove così almeno per le gomme siete sicuri, fidatevi il gioco ne vale la candela, evitate di siliconare i tappi non ha senso ogni volta sennò dovrete rilevare il silicone per cambiare le lampadine, ripeto costo in bmw 12 circa. vedrete che bastano queste due accortezze per far si che il faro non si bagni più! ciauuuuuuuuuu
Ottimi consigli che seguirò sicuramente! Ma nn ho capito il punto 2, quale sarebbe la canalina del cofano da far proseguire lontano dal faro?? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
http://www.google.it/imgres?espv=210&es_sm=93&biw=1280&bih=713&tbm=isch&tbnid=YZ8Pet5qZzXWuM%3A&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.autobaselli.it%2FAUTO-USATE%2Fbmw%2FZ4%2FBMW-Z4-COUPE.htm&docid=lIpCQ468bNA1pM&imgurl=http%3A%2F%2Fwww.autobaselli.it%2F90624%2FBBbmw-z4-coupe-motor1.jpg&w=900&h=675&ei=L5z_UqrjJofhywPJvYKIDQ&zoom=1&ved=0CHYQhBwwCw&iact=rc&dur=471&page=1&start=0&ndsp=14 se guardi questa foto si trova esattamente sopra al faro a destra se noti la canalina non arriva fino in fondo ma si interrompe prraticamente sopra al faro, prolunghi la canalina fino al cofano