Di questi 10mila solo 1000 più imene sn stati fatti in città il resto extraurbano e autostrada. La mia e' cambio manuale cerchi da 18 pollici. Andatura media con qualche eccezione. . . .
R: 325 i ZONE Sound possente e borbottio in rilascio impagabile. Anche con 10ºc esterni viaggio con finestrino semi aperto per godere meglio del sound /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In una giornata di lavoro due maestri artigiani specializzati in scarichi hanno letteralmente creato il nuovo scarico. A breve, se riuscirò. .... inserisco un video.... Per questo tipo di lavori con costruzione inox e saldature Tig sei a circa 500 euro. Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
ciao fabry 75 tizy e fra657, scusate se mi sno eclissato ma sembra che la famiglia si stia allargando con l arrivo di un pargoletto quidni sto pensando se un coupè sia adatto alle nuove esgienze :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se fosse per me andrebbe ugualmente bene però come saèrà chi è sposato ...alcune decisioni vanno condivise in famiglia. quidni abbiamo deciso di andarne a vedere una dal vero e provare come sia l'accesso ai posti posteriori che a questo punto diventa fondamentale....anzi voi cosa ne pensate dell accessibilità posteriore?... ho ben capito quali siano a piu o meno i consumi in città che quidni si attestano sui 8 9km/l a seconda del piedino e quidni orami questo punto l ho ben chiaro, mi avete anche chiarito che in città la belva sarebbe un po sopita ameno di non salire sopra i 300o giri e questoun po mi dispiace dato che con il traffico che esiste specialmente al centro di roma dove vivo io.... beh ...che dire io vi ringrazio molto per l'aiuto e cmq speriamo di poter far parte a tutti gli effetti di questo 325i forum :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non è propriamente un auto per la famiglia. . . Per quanto riguarda l'accessibilità dietro dipende molto dall altezza dei passeggeri. Io sn alto uno e novanta quelli dietro di me non ci stanno a meno che nn siano bambini. . .
lascia stare.... Per te uno Z4 e per tua moglie una monovolume a gasolio. unica soluzione percorribile. adesso non capirai ovviamente, ma chi ne sa ergo ha bambini rimpiange ancora la possibilità.
ahahaha......gajarda! mi piace come soluzione :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> direi risolutiva sotto molti profili
Ci risiamo, la mattina a freddo delle volte borbotta al minimo, nei giorni più caldi non lo fà, oramai mi sono abituato non ci faccio più caso....e voi possessori di 325i lo notate questo problema??
A me non l'ha mai fatto neppure in montagna con temperature inferiori a -10 Il borbottio a freddo dipende dalla carburazione. Hai provato ad usare un prodotto (adittivo) per pulire gli iniettori ?
R: 325 i ZONE Neanche la mia accusa problemi a freddo. Descrivi meglio il problema, sapere che c'e un violino non accordato mi fa venire i brividi.... inviato con tapatalk con tanta fatica
No la mia non borbotta ma io non faccio testo poiché abito nel salento dove praticamente il freddo vero non esiste . A freddo mi dava un errore ma hanno sostituito la lambda .
Ragazzi volevo approfittare per chiedere come siete messi a consumi di olio , mi sta facendo impazzire !
Su questi motori va un po' a sedere, anche lo stile di guida influisce assai, se tiri le marce consuma più olio, se vai tranquillo meno. Nel mio caso consumo 1 litro ogni 9.000 Km ed ho una guida generalmente tranquilla, tranne alcune volte dove il contagiri risiede stabilmente tra i 5000 ed i 7000