Z4 Tagliando 65000 km | BMWpassion forum e blog

Z4 Tagliando 65000 km

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Tetsujin, 16 Dicembre 2008.

  1. Tetsujin

    Tetsujin Collaudatore

    380
    5
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    9.190
    Black Saphire
    Concessionario ufficiale BMW qui a Torino visto che l'auto è ancora in garanzia

    Tagliando base (olio e filtri vari): 206 euro + manodopera
    Interventi aggiuntivi (cinghia, candele, pastiglie post): 284 euro + manodopera

    il costo totale sforerà credo i 700 euro

    che dite sono in linea? Non mi aspettavo questi interventi "aggiuntivi" :sad:
     
  2. JackIrons

    JackIrons Kartista

    202
    3
    1 Novembre 2008
    Reputazione:
    73
    BMW E93-320d,ex BMW Z4-2.5i
    Quota 115.000km e ho cambiato solo 2 candele a 95000km (ovviamente pasticche x freni si)!
     
  3. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Mi aggancio a questa discussione visto che la mia z4 ha circa 62 mila chilometri.

    Ultimo tagliando effettuato a 52 mila chilometri nel 07/12 comprendeva cambio olio/ filtro olio / filtro aria/ liquido freni.

    Visto che fra qualche settimana volevo iniziare a utilizzare lo z4 un po’ in anticipo volevo chiedervi consiglio su:

    - Cambio olio motore anche se solo percorso poco più di 10 mila km?Long life dura 2 anni vero?nel caso anticiperei a marzo/aprile così copro 2014/2015:mrgreen:

    - Cinghie servizi ?

    - Filtro benzina ? Ogni quanti km di solito?

    - Candele? ( sono ancora le originali ma credo che se non dà nessun segnale strano possano ancora andar bene…)

    - Microfiltro? È necessario ogni tagliando considerando che la vettura la utilizzo solo 6 mesi all'anno ?o magari calcolo ogni 25/30 mila?

    La macchina ha quasi 8 anni , sempre tagliandata in bmw , io l’ho acquistata 2 anni fa con 40 mila km ( aveva già fatto 3-4 tagliandi con scadenze ogni anno e mezzo circa ).

    Sicuramente sono le solite domande già fatte migliaia di volte , è solo per un vostro parere visto che in bmw come sempre vogliono cambiar tutto.

    Dato il chilometraggio ancora contenuto non credo ci siano particolari interventi da effettuare , accetto comunque suggerimenti in caso contrario.
     
  4. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Il filtro benzina e' integrato nella pompa e non si puo' sostituire.

    Le candele saranno sicuramente ancora efficienti ma sarebbe ora di cambiarle.

    Olio motore a 10.000 non lo cambierei se sai cosa c'e' dentro. Ma di sicuro male non fa.

    Microfiltro abitacolo, se la usi cosi' poco e in zone poco polverose sara' pulitissimo, se poi in inverno la tieni in luogo asciutto direi che sara' perfetto, ma stiamo parlando di 20-50euro, ma se giri a capote aperta chettefrega :lol:

    Le cinghie dopo 8 anni sarebbero anche da sostituire per sicurezza, anche se personalmente non l'ho fatto perche' sono visibilmente perfette.

    Valuta tu insomma, anche perche' se sommi tutto il prezzo aumenta parecchio, ma sono tutti interventi superflui probabilmente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2014
  5. sawyer

    sawyer Collaudatore

    322
    5
    2 Novembre 2010
    Udine
    Reputazione:
    910
    Bmw 420d
    Penso che le candele a 65k possano durare ancora molto. Io le ho cambiate a 90k ed erano ancora perfette. Non ho mai cambiato neppure le cinghie servizi e sono a 139k ma non so se su cilindrate differenti si possano usurare di più.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2014
  6. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Tenendo l'auto in garage fresco e asciutto le parti in gomma durano molto di più. Lo noto tra le mie, sulla e36 che sta fuori tutte le parti di consumo, inclusi pneumatici, si rovinano molto prima.

    Se l'auto sta fuori è meglio non prendersela troppo comoda con questi interventi, anche perché se si spezza la cinghia servizi principale si resta a piedi (o si fonde la guarnizione). Comunque un'occhiata alle cinghie è sempre bene darla , almeno per capire se la gomma è ancora elastica.

    Da sottolineare anche che la sola cinghia costa una sciocchezza, l'ho sostituita qualche giorno fa sulla e30 spedendo ben 9euro!
     
  7. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    L'olio che c'è ora è il solito castrol edge 0-30 ( tagliando fatto in bmw ) ...si la vettura è sempre stata in box ( non umido ) e coperta con telo , da fine settembre , quindi direi che le microfiltro e cinghie potrebbero ancora andare , comunque controllo queste ultime..verifica che devo fare per vedere se sono ok? Al tatto devono essere morbide giusto? O devo considerare usura?

    Magari farò solo cambio olio/ filtro olio , anche se in bmw mi romperanno le scatole perchè vorranno sostituire cinghie/candele ecc...grazie ragazzi.
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Una verifica visiva per rilevare eventuali screpolature nella gomma (che sarebbero più evidenti nel lato interno, a contatto con le pulegge) Poi anche il colore indica la bontà della gomma, deve essere nera e non sul marrone.

    Tieni presente che anche una verifica visiva accurata non può darti alcuna garanzia. Il problema forse è che in bmw si lascerebbero andare sostituendo anche pompa acqua (non so se sulla tua è meccanica) ed eventuali tenditore e pulegge, lì si che il prezzo lievita.
     
  9. sawyer

    sawyer Collaudatore

    322
    5
    2 Novembre 2010
    Udine
    Reputazione:
    910
    Bmw 420d
    Se reputi che le candele o la chinghia non sia da fare non devi nessuna spiegazione a bmw, volendo puoi inventarti qualche scusa o dire semplicemente che per il momento vorresti che lasciassero perdere quei pezzi senza stare a specificare il perché o il percome. Se hai un'officina qualsiasi vicino casa puoi recarti li per far controllare lo stato di usura della cinghia e chiedere un consiglio.
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Devo dire che sulla Z4 però le cinghie non sono proprio in bella vista (sono andato in garage a scattare qualche foto).

    Questa allegata è la vecchia cinghia della e30, che è di altro tipo, praticamente dentata, mentre quelle della Z sono molto più larghe e striate.

    Puoi vedere però come si può ridurre negli anni la gomma, come vedi è lucida, quindi la gomma è rigida, e se non bastasse è tutta crepata in corrispondenza dei denti. Quando la gomma è ridotta così, lascia tutto il lavoro alla fibra che c'è all' interno, che ad un tratto si spezzerà.

    uploadfromtaptalk1392043200861.jpg
     
  11. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    saranno si e no 200 euro di materiale..

    L' olio castrol tra l' altro fa pena, io sono passato al mobil1 0w40.
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    :lol: Il Castrol fa cosi' pena che usando solo il Magnatec sulla 320, viaggio oltre i 240.000km senza che batta ciglio :lol:

    Sulla ex moto, andavo oltre i 60.000 con il Power1, e sulla E30 con 186.000 vado di Magnatec/GTX.

    Ma potrei fare lo stesso discorso con qualsiasi olio, mio padre infatti non ha idea di che olio abbia dentro al motore sulla 318, eppure ha 260.000km su quella e 250.000km sul 2.0hdi della 206, entrambe vanno che e' una bellezza pur essendo strakmetrate, MAI un intervento che abbia a che fare con le parti a bagno d'olio.

    Basta con ste storielle sugli oli, uno vale l'altro.
     
  13. sawyer

    sawyer Collaudatore

    322
    5
    2 Novembre 2010
    Udine
    Reputazione:
    910
    Bmw 420d
    Io metto il Castrol 0W/30 allungato con 2 gocce di champagne...:mrgreen:
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Rrrrrrafffinato!!! :lol:
     
  15. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ragazzi, ma una cosa: come mai ogni volta che si parla di tagliandi, ci sono sempre 8000 persone che dicono 8000 cose diverse?

    Ci dev'essere un libretto dei service insieme all'auto, sul quale ci sono scritti tutti gli interventi da fare ad ogni tagliando.

    Credo che in bmw seguano semplicemente tale libretto, con magari una controllatina visiva, giusto per scrupolo, ad altre parti soggette ad usura.

    In genere questi tagliandi possono avere 3 nomi: "oil service" , "Inspection1" e "Inspection2".

    A 65000 dovrebbe essere il secondo tagliando, ovvero "Inspection1", se non ricordo male.

    Basta guardare sul libretto quali sono gli interventi senza troppi ma e troppi se.

    Se si hanno dei dubbi, si chiede al massimo in bmw di controllare tutto per benino no?
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Pazzo :lol:
     
  17. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputazione:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    Non credo..

    Tra i commerciali chiunque ne capisca un minimo vi dirà che mobil è l' unico decente.

    Se si cerca qualcosa di migliore c' è il royal purple, ma costa il doppio.

    Ps: la porsche consiglia il mobil 1 sulle 911.
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Certo certo..

    Pur di vendere racconterebbero qualsiasi cosa. Hai detto bene, "commerciali". Tipo quando arriva su un forum il rivenditore di turno a dire che il suo olio è il più migliorissimo del mondo :lol:

    Porsche consiglierà Mobil finché andrà bene il loro accordo commerciale, dopodiché per loro farà schifo o non sarà all' altezza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io mi baso sui fatti, non ho mai notato alcuna differenza cambiando olio, e non ho mai avuto nessun problema anche usando l'olio più economico che offre il mercato (sulla clio della mia ragazza :lol: ).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2014
  19. Ivo75

    Ivo75 Kartista

    110
    2
    2 Gennaio 2013
    Reputazione:
    89
    BMW Z4 roadster 2.0i e85
    Infatti è' proprio così'.

    Ci sono l'oilservice, l'iscrizione 1 e l'ispezione 2 che è quella che costa di più.

    Questi tre tipi di tagliando si alternano.

    Per quanto mi riguarda(la porto sempre in bmw per i tagliandi) dopo aver effettuato l'ispezione congiunta, in pratica una guardata alla macchina assieme alla persona che ti riceve in bmw, consultando il libretto dei tagliandi e "leggendo la chiave" mi dicono che tagliando devo fare, in più mi chiedono sempre se c'è qualcosa in particolare che dovrebbero guardare, ad esempio l'ultima volta ad aprile 2013 ho fatto verificare il minimo ballerino(problema risolto con aggiornamento centralina 90 euro oltre il costo del tagliando).
     
  20. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Il problema della scadenza intervalli è quando ad esempio si fanno pochi chilometri...io con la mia ne faccio 6/7 mila all’anno , dopo 2 anni sostituisco l’olio non per chilometraggio ma per anzianità , quindi se faccio un oil service e dopo 2 anni ho fatto 12/13 mila chilometri ci sta ancora un semplice oil service e non un ispection1/2..che in bmw insistono a farla visti i costi maggiori…volevano addirittura sostituirmi le candele a 45 mila km perché la vettura aveva 6 anni! La mia non ha mai circolato da ottobre ad aprile , idem il precedente proprietario, anche lui la utilizzava solo d’estate e infatti in 6 anni ha fatto 40 mila km ! Quindi ricambi che ad esempio d’inverno sono maggiormente soggetti a usura nel mio caso durano decisamente di più. Se alcuni interventi che rientrano nelle ispezioni possono ancora andare non vedo perché effettuarli , poi è ovvio che in conce la vedono diversamente e quando gli chiedi di controllare e basta non sono tanto contenti…lo scorso anno ho portato la vettura per un controllo di una spia e mi hanno sostituito pastiglie anteriori , ne avevo ancora 5/6 mila km ma secondo loro erano da sostituire…:-k
     

Condividi questa Pagina