confronto con rivali | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

confronto con rivali

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da ASDRUBALE, 10 Febbraio 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ASDRUBALE

    ASDRUBALE Kartista

    214
    5
    7 Dicembre 2013
    Reputazione:
    2.955
    BMW 118d f20
    Salve apro questo post per chiedere delle informazioni tra queste 2 vetture: chi di voi possiede un f20 118d ed ha avuto modo di provare la nuova Audi a3 2.0 tdi 150cv?come va l'auto ,le differenze prestazionali tra le due e sensazioni??? Parlo solo di prestazioni e confronto motoristico..grazie
     
  2. franky7

    franky7 Aspirante Pilota

    16
    0
    12 Agosto 2013
    Roma/Milano
    Reputazione:
    10
    Audi Q5
    Io ero indeciso fino all'ultimo...Alla fine ho preso la 118 e ne sono soddisfattissimo. Credo che sarei soddisfatto anche se avessi preso la A3 che é bellissima. Credo che le differenze sostanziali riguardino la posizione di guida, più sportiva e infossata per la BMW, e soprattutto la trazione posteriore, che ti restituisce una precisione di guida e controllo della trazione impareggiabile....provare per credere! L'audi A3 ha migliori rifiniture e interni più moderni e cool, con migliore sistema multimediale. L'estetica é soggettiva. Ti consiglio di andarle a provare dal vivo entrambe...
     
  3. franky7

    franky7 Aspirante Pilota

    16
    0
    12 Agosto 2013
    Roma/Milano
    Reputazione:
    10
    Audi Q5
    Ops scusa, ho letto dopo che parlavi solo di motore....non credo che le cose cambino sostanzialmente. La bmw ha forse un assetto più morbido di una A3 ambition, ma ha la TP come detto che cambia la guida
     
  4. Maio-ST

    Maio-ST Collaudatore

    410
    30
    10 Maggio 2013
    Reputazione:
    7.725
    116i
    Io prima di acquistarle ho provato sia la 1 sia esattamente quella A3 (volevo il benzina ma c'era solo quella hahah) sia Golf 1.4 TFSI 140cv... come prevedevo sono due auto diverse... La A3 non mi ha per niente impressionato, è come guidare una qualsiasi altra auto, pensavo che i kg in meno avessero cambiato qualcosa ma la sostanza è quella... Sia chiaro è un'ottima macchina buon motore ecc ecc ma quando la guidi non trasmette nulla più che un qualsiasi altra auto in circolazione poi gasolio... Ecco serie 1 è un'altra cosa.. hahaha provai il 118d alla presentazione a monza e se me lo ricordo bene un motivo c'è... in definitiva se parli esclusivamente di andare dritto e di quale motore va di più bene o male siamo li, la vera differenza c'è nelle curve, in ingresso e soprattutto uscita, in agilità... ma questo è a prescindere dal motore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    p.s.: mi sono dimenticato la nota per cui avevo inserito la golf all'inizio... hahah ecco A3 e golf sono uguali a livello di dinamica di guida e motore e in qualsiasi salsa non mi ha convinto ne una ne l'altra :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2014
  5. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Anche io avevo provato la A3 prima di decidere per la Serie 1.

    Sottoscrivo quanto detto sopra. L'Audi è senza dubbio ottima come motore e meccanica, e gli interni hanno materiali migliori (anche se non mi piace per nulla come estetica). La BMW vince come cambio (automatico). Il motore mi sembra abbia prestazioni simili. Ho trovato la A3 più rigida, credo per simulare un atteggiamento sportivo che la BMW ha grazie alla TP.

    Onestamente, nella mia decisione finale ha inciso anche il fatto che con BMW ho un trattamento speciale dal concessionario, ma penso che avrei comunque deciso in questo modo. Vanno benissimo tutt'e due nell'uso quotidiano, ma quando ti serve qualcosina in più BMW è meglio.
     
  6. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
  7. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    La 1er, nel suo segmento, non ha rivali. Se poi eri indeciso tra quelle due, contando che una è TP e una TA , per quanto mi riguarda non sarebbe stata una scelta difficile...
     
  8. skartun

    skartun Kartista

    61
    0
    4 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    VW
    io ho provato a distanza di 20 giorni un 118 manuale e un leon 150 cv tdi quindi stesso motore di golf e audi e devo essere sincero che la differenza si sente.il motore del gruppo Vw e più pieno e grintoso..da la sensazione di tirare di più nonostante i dati sulla carta siano gli stessi

    il 118d aveva 6000 km quindi può anche essere che fosse legato..però questo è quanto
     
  9. Nikon118d

    Nikon118d Amministratore Delegato BMW

    2.673
    147
    27 Settembre 2012
    Reputazione:
    79.445
    F20 - 118d Sport --> G21 LCI 330e H.E.
    Mi sembra di capire che per entrambe le vetture il cambio era manuale, indipendentemente da questo, i selettori di guida (esiste per la Leon?) erano in Eco, Comfort o Sport? un aspetto non di poco conto.
     
  10. Stefano88

    Stefano88 Secondo Pilota

    995
    15
    27 Gennaio 2013
    Reputazione:
    81.936
    320d 184cv lci touring futura e91,ex120d
    Penso che, se piace guidare quello che può dare una serie 1 tp difficilmente potrà darlo una A3; sui motori penso che il 150cv rispetto al 143 si un pochino più pieno ma roba di poco conto. Onestamente opterei per la 120d, pura goduria!
     
  11. skartun

    skartun Kartista

    61
    0
    4 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    VW
    si infatti la differenza non era cosi marcata però si sentiva..la bmw era in sport e il leon era manuale
     
  12. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina