Motore diesel 184 cv sulla mia 520d touring: Mancanza elasticità a 1800 giri.... | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Motore diesel 184 cv sulla mia 520d touring: Mancanza elasticità a 1800 giri....

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da giaramita, 10 Febbraio 2014.

  1. giaramita

    giaramita Aspirante Pilota

    22
    2
    25 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.552
    BMW 520d Touring Business
    Un buongiorno a tutti.
    Come da mia presentazione qualche giorno fa', ho un 520d touring business 184 cv del 2011. Ho l'auto da 1 settimana e provengo da una serie 3, diesel del 2010 con motore 177cv.


    So che molti storceranno il naso, ma ho il cambio manuale, anche per il fatto che abitando e girando spesso su zone montuose sono sempre stato un po' titubante con soluzioni automatiche per il tipo di percorrenze che faccio.


    Ma veniamo alla mia questione. Mi sono accorto che la mia nuova auto, quando si trova a regimi bassi ( diciamo tra i 1750 e 2000 rpm) risente di una mancanza di potenza, come se ci fosse appunto una assenza di coppia.
    Oltre a questo ho avuto spesse volte la sensazione che il motore tenda leggermente a "balbettare" in questo range di giri se si da' il gas in una maniera non molto vigorosa. La cosa si percepisce di più con rapporti lunghi come ad esempio la 4°, 5° 6°. Ovviamente parlo di effetti non bruschi, ma che d esempio non c'erano nella mia auto precedente che aveva un motore da 177 cv.

    Vorrei pertanto chiedere se qualcuno ha avuto la stessa sensazione ( non so come sarebbe il comportamento con il cambio automatico) o se è un difetto del motore o della sua gestione.

    Ringrazio in anticipo per i Vs. contributi
     
  2. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    potrei sbagliarmi ma la 520d pesa molto di più di quella che avevi prima.. inoltre parli di pianura o salite ?.. a 1700 rpm non mi aspetto che sia un fulmine neanche la mia 525d a dire il vero..

    per il resto non posso aiutarti avendo un cambio automatico io
     
  3. giaramita

    giaramita Aspirante Pilota

    22
    2
    25 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.552
    BMW 520d Touring Business
    parlo di pianura come potrebbe essere ad esempio un andamento autostradale tranquillo in cui non si abbia necessità di dover scalare marcia per avere più ripresa.

    Probabilmente chi ha il cambio automatico (credo la stragrande maggioranza) non si rende conto di questo anche se guida in modalità D.

    La cosa l'avevo anche notata con un serie 530d del 2004, anch'essa con cambio manuale.

    Evidentemente la serie 3 ha una gestione differente della coppia rispetto ad una serie 5 che pesa molto di più. Era per sapere se poteva essere un motivo di preoccupazione dato che l'auto, nonostante sia stata presa in conc. BMW con la formula di garanzia BMW premium selection ecc... è sempre un 'auto usata e potrebbe nascondere qualche insidia che potrebbe uscir fuori in futuro....
     
  4. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Bisogna tentar di trovare chi possiede nel forum una F11 20d manuale per fare un raffronto, basterebbe uno solo per farsi un idea, altrimenti un giro in concessionaria.:confused:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Febbraio 2014
  5. giaramita

    giaramita Aspirante Pilota

    22
    2
    25 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.552
    BMW 520d Touring Business
    Si, Viperino :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E' un po' complicato, ma spero che prima o poi qualcuno della mia razza esca fuori !

    grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. lukef11

    lukef11 Primo Pilota

    1.296
    25
    28 Agosto 2012
    Reputazione:
    19.787
    bmw 520d touring f11 futura
    Sarà difficile....
     
  7. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    il cambio automatico sopperisce un pochino alla mancanza di potenza , facendo cambiate sempre precise , ha 8 marce non 6 come il tuo , quindi piu' frazionate e di conseguenza l'auto ha piu' ripresa , anche per questo soffre di meno , per il balbettare dovresti fare un giro in conce e far fare a spese loro un bel controllino generale ....
     
  8. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    Oggi sono andato a spasso e pensandoa questo topic ho controllato un po' che fa la macchina in comfort+ e drive e vedo che cambia vicino ai 2 mila per stare sui 1,7k.. Ho notato che è fluida effettivamente.. Ma dipende molto dal lavoro del cambio oltre che dalla coppia.. Mi sa che se la tua balbetta un controllino lo farei fare..

    La vecchia mondeo lo faceva e si scoprì che era il filtro del gasolio sporco..

    chi lo sa..
     
  9. marcoboss156

    marcoboss156 Collaudatore

    313
    3
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    309
    Bmw 520d Msport
    Ma quanti km hai?
     
  10. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    In effetti cambia appena sotto i 2 mila, però non va avanti....:confused: (il 20d)
     
  11. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    Eddai.. L'ho provata poco in conce ma non mi pareva così disastrosa.. Con l'automatico le differenze fra 25 e 20 si riducono molto secondo quel poco che ricordo della 20.. Poi nell'uso convenzionale si annullano.. Consumi a parte...

    mi incuriosisce però questo problema di fluidità del 20d con il manuale perché a suo tempo stavo pensando di prenderla manuale ..
     
  12. supercaliffo

    supercaliffo Secondo Pilota

    522
    232
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    67.138.376
    M4 f82 unt GS 1200 08
    Premetto che io la bmw non la possiedo, ma ho provato il 2.0 berlina manuale di un cliente, prodotta nel 2013, e sebbene la prova sia stata molto veloce non ho avvertito alcun vuoto di potenza ai regimi citati.

    E tieni presente che guido un vellutato sei cilindri biturbo con l'automatico, credo che me ne sarei accorto subito.
     
  13. giaramita

    giaramita Aspirante Pilota

    22
    2
    25 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.552
    BMW 520d Touring Business
    L'auto ha quasi 70000km, certificati in quanto ho il report dei tagliandi della concessionaria precedente.

    Sul filtro del gasolio potrebbe starci, anche se penso che il sistema di bordo mi segnalerebbe Anomalia motore.

    Nella formula premium selection è previsto un mini tagliando dopo 3000 km e penso che sottoporrò il problema in concessionaria. Spero possano capire e darmi una spiegazione...perchè questo balbettio non è molto percettibile

    (chi non guida non se ne accorge..)

    e si verifica solo in condizioni particolari, ossia: rapporto lungo, circa 1750rpm, leggero filo di gas, diciamo per mantenere una velocità costante. Ovviamente se inizio ad accelerare, tutto fila liscio e la macchina riprende ( inizialmente lenta ) senza problemi.

    monitorerò la cosa in questi giorni anche perchè, come ripeto ho l'auto da solo una settimana e come parametro di confronto ho una serie 3 xDrive con motore da 177cv...

    Grazie
     
  14. marcoboss156

    marcoboss156 Collaudatore

    313
    3
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    309
    Bmw 520d Msport
    Pensavo che dipendesse dai km ma non è il tuo caso. Io sulla mia non è questo problema ed anzi rispetto ai primi 15/20k km riprende leggermente meglio e più in basso. Forse il DPF è vicino alla rigenerazione...
     
  15. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Sarà che ho sempre in mente il 6L....:sad:
     
  16. giaramita

    giaramita Aspirante Pilota

    22
    2
    25 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.552
    BMW 520d Touring Business
    Ci ho pensato anche io...tra l'altro nelle varie prove che ho fatto, ho notato che questo "effetto" ( perchè lo ribadisco non è un balbettìo vero e proprio del motore, solo una sensazione di lentezza nella risposta rispetto alla versione 177cv che avevo nel serie 3...) l'ho maggiormente notato a motore con temperatura a regime....non so, vediamo, ho avvisato la concess. e mi aspettano in questi giorni per una prova su strada.
     
  17. marcoboss156

    marcoboss156 Collaudatore

    313
    3
    28 Dicembre 2007
    Reputazione:
    309
    Bmw 520d Msport
    Comunque non confronterei i due motori dato che sono montati su auto diverse ( vedi il peso ) e gestione elettronica differente ( coppia massima più in alto ). Falla controllare e nel caso facci sapere.
     
  18. giaramita

    giaramita Aspirante Pilota

    22
    2
    25 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.552
    BMW 520d Touring Business
    Certamente...intanto oggi dato che dovrò fare circa 400 km per lavoro, avrò modo di fare altri piccoli test, dato che una parte del tragitto prevede una 60-ina di km in superstrada con limite a 90km/h...
     
  19. giaramita

    giaramita Aspirante Pilota

    22
    2
    25 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.552
    BMW 520d Touring Business
    buona sera a tutti!

    allora, oggi ho avuto il tempo di parlare con il capo officina della concess. bmw della mia zona e siamo andati a fare un giro...Come accade quasi sempre non sono riuscito a fargli sentire l'effetto di cui parlavo, ma comunque mi ha rassicurato perchè dalle prove fatte oggi, non ha riscontrato nulla di anomalo.

    Ho rifatto poi altre prove in superstrada ed ho forse dedotto una cosa che poi ho riscontrato guardando la curva della coppia del motore:

    http://www.bmw.co.uk/en_GB/new-vehicles/5/touring/2013/engines.html

    Come si vede per l'appunto dal grafico si osserva una linea spezzata proprio a 1750 rpm.

    Questo significa che facendo girare il motore con poco gas a quel regime costante, è come se il motore non "sapesse" quanta potenza erogare e quindi tende a dare una lieve sensazione di "balbettare".

    Per l'appunto, ho fatto prove di 4° 5° e 6° a velocità costante con regolatore automatico ed ho notato che questo effetto si verifica proprio in corrispondenza delle velocità costanti a 1750 giri (es. in 6° a 110 km/h). La cosa si verificava ogni qiualvolta che a velocità costante la macchina dava automaticamente gas in situazioni come ad esempio leggere salite. Se poi impostavo una velocità maggiore, ovviamente il motore riprendeva anche se lentamente ma in modo più lineare.

    Quindi penso che questo leggero "balbettio" sia un effetto fisiologico che si verifica SOLO in queste particolari situazioni.

    Sicuramente con il cambio automatico è più improbabile avere questo effetto...

    Questo è il massimo a cui riesco a ragionare...speriamo sia davvero così.
     
  20. giaramita

    giaramita Aspirante Pilota

    22
    2
    25 Maggio 2010
    Reputazione:
    2.552
    BMW 520d Touring Business
    buona sera a tutti!

    allora, oggi ho avuto il tempo di parlare con il capo officina della concess. bmw della mia zona e siamo andati a fare un giro...Come accade quasi sempre non sono riuscito a fargli sentire l'effetto di cui parlavo, ma comunque mi ha rassicurato perchè dalle prove fatte oggi, non ha riscontrato nulla di anomalo.

    Ho rifatto poi altre prove in superstrada ed ho forse dedotto una cosa che poi ho riscontrato guardando la curva della coppia del motore 4 cilindri 184cv:

    http://www.bmw.co.uk/en_GB/new-vehicles/5/touring/2013/engines.html (vedere il 184 cv)

    Come si vede per l'appunto dal grafico si osserva una linea spezzata proprio a 1750 rpm.

    Questo significa che facendo girare il motore con poco gas a quel regime costante, è come se il motore non "sapesse" quanta potenza erogare e quindi tende a dare una lieve sensazione di "balbettare".

    Per l'appunto, ho fatto prove di 4° 5° e 6° a velocità costante con regolatore automatico ed ho notato che questo effetto si verifica proprio in corrispondenza delle velocità costanti a 1750 giri (es. in 6° a 110 km/h). La cosa si verificava ogni qiualvolta che a velocità costante la macchina dava automaticamente gas in situazioni come ad esempio leggere salite. Se poi impostavo una velocità maggiore, ovviamente il motore riprendeva anche se lentamente ma in modo più lineare.

    Quindi penso che questo leggero "balbettio" sia un effetto fisiologico che si verifica SOLO in queste particolari situazioni.

    Sicuramente con il cambio automatico è più improbabile avere questo effetto...

    Questo è il massimo a cui riesco a ragionare...speriamo sia davvero così.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2014

Condividi questa Pagina