Buonasera a tutti. Dopo un lungo e felice utilizzo ( peraltro saltuario ) della mia 323 sto cominciando a rendermi conto che il tempo passa anche per lei.. in un un primo tempo avevo deciso di venderla e prendere una cabrio 3 ultima generazione ma sto pensando di tenerla per le.. occasioni.. e di farmi in aggiunta una piccola utilitaria. L' auto ha poco meno di 160.000 km ed è del 2000. Ho fatto i tagliandi e a parte un rumore ritmico tipo grosso ventilatore che credo dipenda dagli pneumatici anteriori forse ovalizzati e che sto per sostituire e finestrini un po' instabili per il resto non ha grossi problemi. Solo che ..vorrei prevenire.. e magari migliorare la qualità delle prestazioni attuali ( non solo relative al motore ma globali.. soffi nell abitacolo, ammortizzatori ..duri.. ecc ). cosa mi consigliate? So che alcuni ritengono che.. finché funziona non fare niente.. ma mi piacerebbe usarla- e bene- per ancora qualche anno. Grazie mille anticipatamente.
cuscinetti anteriori (il rumore che senti). meccanicamente il 323 M52B25 è molto affidabile. cambia pompa acqua e valvola termostatica.
Grazie Puccio . Ho pensato anche io a cuscinetti ma il meccanico a cui ho spiegato la cosa mi ha stoppato subito dicendo che da come lo descrivevo ( una specie di soffio piu che rumore e con una frequenza piuttosto bassa e pausa ben identificabile ) sec. Lui sono certamente pneumatici. In effetti cmq li ho da 5 anni.. e l auto è rimasta ferma per lunghi periodi in discesa col muso in basso.. intanto cambio gomme poi se continua..sul ponte! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ok per pompa e valvola termostatica. Cinghie varie servizi ecc?
Giusto .candele anche.. . Ps mi pare che anche gli ammortizzatori, sempre piuttosto rigidi, siano peggiorati. Ma forse dipende un po da gomme andate. che dici? .. varrebbe la pena?..
i finestrini saranno sempre un po ballerini, io ho fatto regolare quello lato passeggero l'estate scorsa e sto di nuovo come prima. Mi raccomando controlla anche gli scoli del vano capote che tendono ad otturarsi e ad allagare l'abitacolo!!! Per quanto riguarda la meccanica con quei km la macchina si può dire che è nuova, io alla mia appena presa ho fatto pneumatici, bracci con silent block e tiranti, ammortizzatori e supporti, cambio olio differenziale, guarnizioni vanos e punterie, pasticche dei freni, batteria nuova e tagliando olio e filtri normale. Credo che con un mega tagliando del genere la fai veramente rispendere, poi non so in che condizioni estetiche si trova!
Gentile utente midisun, Ti invito a dare un'occhiata, in merito a quanto chiedi, qui : [h=3]Tutorial e discussioni di largo interesse riguardo le E46[/h][h=3]Vademecum BMW Serie 3 E46[/h] Buona permanenza qui sul Forum Bmwpassion.com
grazie Puccio..intanto ho cambiato le gomme..e il rumore purtroppo resta.. quindi la portero' dal meccanico.. gli ammortizzatori sono durissimi..sai quanto puo' costare cambiarli .. grazie mille
grazie Asathorr..quanto ti è costato fare tutto? ( pneumatici batteria olio e filtri già fatti..) ps vorrei anche cambiare guarnizioni cappote ..conosci qualcuno che l ha fatto?..prezzo?..
Io credo che almeno 1500 euro li ho spesi, ma non so se hai visto l' elenco delle cose che ho fatto, sto tranquillo per altri 200k km facendo solo tagliandi. Calcola pure però che ho comprato quasi tutto da solo su Internet e qualche lavoretto lo ha fatto mio padre da solo visto che è meccanico ( non di auto ma sa comunque dove mettere le mani ). Io credo che se lasciavo fare tutto al meccanico mi partiva quasi il doppio. Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk