320ci 2.2 di colpo si spegne | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

320ci 2.2 di colpo si spegne

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Ducatista, 26 Gennaio 2014.

  1. Ducatista

    Ducatista Aspirante Pilota

    37
    2
    10 Febbraio 2013
    Reputation:
    2.259
    BMW 320 ci cabrio
    Si è un 2.2 170 cv...onestamente non sono molto ferrato in materia ecco perchè chiedevo
     
  2. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputation:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    niente lamelle per la tua,si il link era il secondo ma vedo che hai acquistato,comprando in germania avresti speso sui 100 euro spedito ma fa niente l'importante che risolvi:wink:
     
  3. Ducatista

    Ducatista Aspirante Pilota

    37
    2
    10 Febbraio 2013
    Reputation:
    2.259
    BMW 320 ci cabrio
    Avevo mandato un email al venditore tedesco ma non mi hanno risposto:(...secondo te quanto potrà chiedermi il meccanico per montaggio collettore aspirazione e montaggio bobine?speriamo di non avere più problemi...mi piace troppo questa macchina
     
  4. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputation:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    Dipende ma aspettati almeno 100 euro di montaggio
     
  5. Ducatista

    Ducatista Aspirante Pilota

    37
    2
    10 Febbraio 2013
    Reputation:
    2.259
    BMW 320 ci cabrio
    La macchina ha 183000 km,io l'ho presa a 150000,gli ho sostituito dischi pastiglie,due cambi d'olivo,vari filtri,debimetro,candele,ora bobine e collettore di aspirazione ....che altro mi puó succedere ora???
     
  6. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputation:
    82.218
    320i touring e46

    la sostituzione del collettore aspirazione richiede circa tre ore e mezza di un meccanico abile e che sia disposto a farsi diverse sgrattugiate sulle mani.

    c'è un mare di roba da staccare e riattaccare alla cieca.
     
  7. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputation:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    Speriamo nulla! Controlla il termostato e pompa acqua che non abbiano perdite,per il resto goditela
     
  8. Ducatista

    Ducatista Aspirante Pilota

    37
    2
    10 Febbraio 2013
    Reputation:
    2.259
    BMW 320 ci cabrio
    Cavolo tre ore...sisi il meccanico è uno vecchio stampo menomale
     
  9. Ducatista

    Ducatista Aspirante Pilota

    37
    2
    10 Febbraio 2013
    Reputation:
    2.259
    BMW 320 ci cabrio
    Quindi pompa e termostato...lo diró al meccanico...la macchina comunque raggiunge la temperatura perfettamente
     
  10. Ducatista

    Ducatista Aspirante Pilota

    37
    2
    10 Febbraio 2013
    Reputation:
    2.259
    BMW 320 ci cabrio
    Dal socio uberto ho saputo che il collettore va forato per il GPL ...un meccanico pur non essendo impiantista di GPL ha problemi secondo voi a forarlo?
     
  11. Ducatista

    Ducatista Aspirante Pilota

    37
    2
    10 Febbraio 2013
    Reputation:
    2.259
    BMW 320 ci cabrio
    Ecco il collettore che ho comprato:

    [​IMG]
     
  12. Ducatista

    Ducatista Aspirante Pilota

    37
    2
    10 Febbraio 2013
    Reputation:
    2.259
    BMW 320 ci cabrio
    Ragazzi il meccanico mi ha detto che se la macchina va in temperatura normalmente ,non c'è problema per il termostato/pompa acqua...intanto io vorrei cambiare il sensore albero a camme,ne ho trovati di diverse marche ,voi quale consigliereste?
     
  13. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputation:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ciao, la valvola termostatica se la macchina va in temperatura e resta la senza muoversi probabile sia ancora ok, la pompa acqua che è una cosa distinta dal termostato, si cambia prima per evitare di restare a piedi o fare danni seri in caso di cedimento , un pò come le bobine che ad alti kilometraggi sarebbe meglio sostituire a prescindere, specie se si cambiano le candele, probabile ti saresti evitato che camminando tenendola accelerata con le 2 o 3 bobine andate quel ritorno di fiamma ti rompesse il collettore d'aspirazione.

    Riguardo al sensore albero a camme, io l'ho preso dirattamente in Bmw con uno sconticino.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2014
  14. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputation:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    Scusami ma...sei proprio sicuro che il problema dello spegnimento dipendesse dalle bobine andate e non proprio dalla rottura riscontrata sul collettore di aspirazione..ho proprio la sensazione netta che il problema sia riconducibile unicamente alla forte aspirazione di aria....la diagnosi che risultati dava??..mancate accensioni??

    Fammi sapere!
     
  15. Ducatista

    Ducatista Aspirante Pilota

    37
    2
    10 Febbraio 2013
    Reputation:
    2.259
    BMW 320 ci cabrio
    Si appunto mancata accennsione questo era l'errore
     
  16. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputation:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    ...beh...allora è logico che ci siano delle mancate accensioni continue con tutta l'aria aspirata dal collettore rotto...prima di arrivare alle bobine bisognava prima di tutto ripristinare il collettore e provare..altrimenti si spendono solo soldi con tentativi inutili. Le bobine le hai già comprate??
     
  17. Ducatista

    Ducatista Aspirante Pilota

    37
    2
    10 Febbraio 2013
    Reputation:
    2.259
    BMW 320 ci cabrio
    Un mese fa ne avevo cambiata 1,di solito quando se ne rompe 1...e comunque il collettore aspirazione spaccato oltre che da un ritorno di fiamma da che altro puó essere causato?
     
  18. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputation:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    ...se è spaccato per prima cosa bisogna cambiarlo e poi vedere se il problema delle mancate accensioni viene risolto..poi si passa ad altro, altrimenti rischi di cambiare mezza macchina spendendo inutilmente tempo e denaro.

    Ciao!
     
  19. matteob86

    matteob86 Collaudatore

    482
    4
    24 Agosto 2010
    Reputation:
    1.628
    320i e46 berlina... i love it
    c'è modo di capire se il collettore è sano o se ci sono "infiltrazioni" anomale? anche la mia ha la tendenza a spegnersi quando mi fermo - stop, semafori, ... - soprattutto a freddo, anche se succede spesso quando è già in temperatura...
     
  20. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputation:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    Ciao...certamente!...si puo fare la ''prova fumi'', c'è un apposito tubicino aperto coperto da un cappuccio di gomma e posizionato sotto collettore lato guidatore, basta togliere il cappuccio e inserire un tubicino da 7-8 mm da dove soffiare il fumo....se non hai la macchinetta genera fumo basta una sigaretta e soffi un bel po di fumo dal tubo e vedi se non fuoriesce da nessuna parte significa che il collettore è integro...anzi consiglierei di dare proprio un'occhiata a quel tappetto che di solito si crepa perchè cotto e da questo che il piu' delle volte aspira l'aria causa dei primi problemi.

    Saluti!!
     

Condividi questa Pagina