in modalità D/S cioè agendo su + o - la gestisci come vuoi, però la mia curiosità era capire come si comporta in modalità completamente automatica... in questi casi si vede proprio la qualità "dell'intelligenza" del cambio e credo siano queste situazioni che ti fanno capire che è un bel prodotto, no? quindi si sente la macchina che si affoga con frequenza oppure scala per darti potenza in modo rapido?
Puoi utilizzarlo in automatico selezionando la modalità Sport per avere un pò più di freno motore ma ti assicuro che anche in confort il suo lavoro lo fa in maniera più che egregia..Arrivi al tornante e devi solo frenare e ruotare il volante..per il resto esci sempre con il rapporto giusto e la migliore trazione possibile..in modo sempre fluido.
No.. D/S è automatico... altrimenti avrei detto "metti in manuale"... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> la macchina non affoga con frequenza... si comporta esattamente come una manuale.. appena sente che ha bisogno di scalare, scala marca da sola.. come con il manuale, quando senti che devi scalare, scali marcia... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> mettendo il cambio in D/S tieni i giri un pò più alti quindi questo aiuta... e soprattutto senti la macchina anche più pronta.. quindi, in caso di accelerata improvvisa, cambia molto più rapidamente che con un cambio manuale, mantenendo "il tiro" senza sentire il calo di potenza di quel secondo che ci metti a cambiare manualmente.. (ho la casa in montagna, quindi queste cose te le racconto per esperienza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> )
No.. D/S è automatico... altrimenti avrei detto "metti in manuale"... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> la macchina non affoga con frequenza... si comporta esattamente come una manuale.. appena sente che ha bisogno di scalare, scala marca da sola.. come con il manuale, quando senti che devi scalare, scali marcia... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> mettendo il cambio in D/S tieni i giri un pò più alti quindi questo aiuta... e soprattutto senti la macchina anche più pronta.. quindi, in caso di accelerata improvvisa, cambia molto più rapidamente che con un cambio manuale, mantenendo "il tiro" senza sentire il calo di potenza di quel secondo che ci metti a cambiare manualmente.. (ho la casa in montagna, quindi queste cose te le racconto per esperienza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> )
no... D/S non è D... è D/S... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> quando sposti la leva verso sinistra entra in modalità D/S... ma rimane sempre e comunque in automatico... se vuoi usarla in manuale, devi spostare tu la leva in su o giù x scalare/aumentare marcia manualmente... ma questo puoi farlo sia in D che in D/S, con la differenza che in D dopo un pò che non cambi marcia ritorna in automatico, in D/S invece rimane in manuale finchè non riposizioni il cambio in D... (in D/S manuale, comunque, quando arrivi a limitatore se non cambi tu cambia lei da sola, mantenendo comunque il manuale... idem con i giri troppo bassi)
con la leva a sinistra puoi cambiare tu,oppure cambia lei in automatico..con la leva al centro cambia solo lei..almeno io la so cosi'.
allora la sai male... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> hai il cambio automatico o manuale? nel primo caso, prova a cambiare manualmente quando sei in D... rimarrai stupito... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il cambio automatico svolge una fusione ben precisa di alleviare lo stress,comodità ,praticità e quando si richiede la sportività Non si tira certamente indietro soddisfacendo il pilota ma resta il fatto che la partecipazione alla guida a meno che non si usino almeno i paddols al volante non può essere minimamente paragonato alla partecipazione della frizione e leva.....affondare il piede é comodo ma Ma non esageratamente entusiasmante...
quoto alla grande!!! ed è x questo che da quando sono passato dal cambio sport a quello "normale" ho smesso di "divertirmi"... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
Provato..boh non so che dire..se tengo la leva del cambio in posizione centrale e la muovo avanti/indietro non succede niente a parte di andare in folle e a darmi l'allarme per l'inserimento della retromarcia..saro' impedito io.
xkè tu parli della leva.... io facevo riferimento al cambio sport, e quindi con i paddles... x me manuale è usare i paddles, non su e giù con la leva... ci siamo capiti male... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> usando la leva, solo in D/S puoi usarla in manuale, e quindi con la leva a sinistra... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io ancora non ho capito, o meglio non ho notato la differenza, che c'è tra guidando in Sport/Sport+ con la leva in D e in D/S
Lasciando il cambio in D ( leva al centro ) e usando i paddles al volante con leva in quella posizione il cambio passa in manuale , o meglio cambi con paddles al volante ( indica M1, M2 .....) , se poi per qualche secondo non si utilizzano più i paddles automaticamente si riposiziona in D....ho provato qualche volta, penso che Itter intendesse questo..