Ufficiale: BMW X5 F15 | Pagina 61 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW X5 F15

Discussione in 'BMW X5 F15 / BMW X6 F16' iniziata da LUPINN, 29 Maggio 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    l'avevo già visto e sono rimasto basito della rapidità con cui arriva a 230... con 2 tonnellate di auto...
     
  2. M_Power.

    M_Power. Aspirante Pilota

    16
    1
    14 Gennaio 2014
    Reputazione:
    141
    BMW serie 1
    sarà in discesa?
     
  3. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    mini silver tetto nero è molto elegante. su x5, si ormai è molto scontato il bianco ma le altre tinte nn mi convincono, l'unica alternativa poteva essere quel mineral silber metallizzato che fanno simile sull'x3, a metà tra il grigio ed il sabbia , interessante
     
  4. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    :lol:

    X me è su in carro ponte :lol:
     
  5. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Mineral silber metallizzato che ti dicevo

    [​IMG]
     
  6. M_Power.

    M_Power. Aspirante Pilota

    16
    1
    14 Gennaio 2014
    Reputazione:
    141
    BMW serie 1
    Nella presentazione ho sbagliato...ho messo questi cerci (491) e non 451....
     
  7. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Molto belli i 491 neri ma delicati. Io ho messo i 451
     
  8. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Esatto,il motore in sè eroga cavalli e coppia sufficienti a muovere 2 tonnellate di mezzo però mi permetto una semplice disamina: sulla classe E abbiamo il 250 cdi (biturbo 204 cv e 500nm) che onestamente va veramente bene,silenzioso,consumi più che buoni e prestazioni da sei cilindri di qualche anno fa. L'alternativa,scartata solo perchè proprio su questo forum avevo letto di molte turbine saltate,era proprio il 525d xdrive...il punto è che lo stesso motore montato sulla ML ad esempio fa un po' fatica,perchè dimensioni e aerodinamica penalizzano il suv senza contare quei 150/200 kg in più. Certo che se uno non pretende sorpassi fulminei bè una x5 25d xdrive fa più che bene il suo dovere,parliamo comunque di potenze più che dignitose; ecco una traz.posteriore su un suv invece la trovo inutile ma vedremo se il mercato premierà tale scelta.

    Insomma per un soffio non sono entrato nel mondo BMW:wink:
     
  9. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone


    Spero di essere riuscito a creare il collegamento..

    Questo video dimostra come BMW con i motori sa il fatto suo anche con i bisonti come l'X5..

    certo l'auto in questione è "la vecchia" x5 30sd che rispetto alla nuova F15 3.0d ha dalla sua qualche cv ed una girella in più, ma sconta di sicuro il cambio a 6 rapporti e credo un peggiore cx

    PS: questo video ai tempi mi aiutò nella scelta di questo magnifico esemplare
     
  10. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    A me piace molto quel colore e devo dire che sulla x5 sta molto bene anche il nero metalizzato
     
  11. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Un gran bel diesel,ricordo sull'x3 vecchia di un mio parente il 3.0sd spingeva veramente forte!! Chiaramente un motore simile non ha problemi a spingere una x5 :mrgreen:
     
  12. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    E bmw come aerodinamica e motori è messa meglio di MB quindi non dubito che possa rispecchiare o non discostarsi molto dal dichiarato; che sono ottime prestazioni. Sul motore qualche noia l'ha avuto ma il capofficina mi diceva le prime, ora devono aver rinforzato le componentistiche più soggette ad usura. Poi è un terno al lotto ma a mio avviso è molto interessante se mantiene fede a quanto dichiara.:wink:
     
  13. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Assolutamente si,prestazioni molto interessanti per un "piccolo" diesel 4 cilindri! Sperando sempre che tolgano sto malefico superbollo e si possa tornare ai benzina ahah.
     
  14. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Al di là del superbollo credo che un benzina che faccia i 7 con un litro sia poco invitante, specie su auto di questo tipo
     
  15. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Si il mio era un discorso generale, sono convinto che per un suv il 3.0d sia il giusto connubio prestazioni/consumi; è ovvio poi che la scelta del motore dipenda da molti fattori.
     
  16. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Il 30d è il "non plus ultra" pero' tra i costi di gestione, la spesa iniziale e sicuramente la rivendibilità/mercato gli step limitanti a mio avviso sono parecchi, pur essendo pienamente consapevole che il motore giusto e più adatto è sicuarmente il 6 cilindri.

    Poi certo è che se si prende la macchina per portarla alla fine o cambiarla dopo 6-7 anni il fattore rivendibilità passa in secondo piano
     
  17. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Quello che sostieni è sicuramente vero, tuttavia ormai i concessionari sono abituati a svalutare qualsiasi tipo di rientro 4 o 6 cl che sia...la motivazione ce l'hanno sempre pronta...

    Accertato un un maggior costo di bollo ( superbollo) di circa 200 euro..no so quanto possano incidere i maggiori costi di assicurazione, ma non credo imho che ci possano essere differenze così eclatanti...per quanto riguarda il prezzo iniziale, beh credo che molto dipenda dagli optional..non credo che il "cliente medio" si accontenti delle versioni diciamo spartane..

    Comunque, come è giusto che sia, ognuno fa le proprie valutazioni e ragiona in merito a parametri personali e quindi insindacabili...
     
  18. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    io sono stato e sono tuttora molto incline al 3.0 ma il concessionario amico me lo sconsiglia sempre, sapendo che cmq percorro pochi chilometri e tendo a cambiare l'auto ogni 4-5 anni. Attualmente una x3 20d si piazza senza problemi ( ovviamente al prezzo di mercato pero' senza troppe penalizzazioni) , un 30d si vende all'estero con opportune svalutazioni e se consideriamo un esborso iniziale di euro 2500-3000 ed un aggravio sull'assicurazione ( nel mio caso) di euro 250 i conti iniziano a farsi sentire: per carità è un bello sfizio ma decisamente caro... ed a conti fatti se un 2.0 garantisce cmq quelle prestazioni c'è da essere contenti:wink:
     
  19. Phoeny

    Phoeny Primo Pilota

    1.133
    88
    26 Gennaio 2013
    Reputazione:
    274.144
    500 Abarth SS
    Qualunque concessionario sostiene,in fase di acquisto,che sia meglio un 4cil. per il fattore rivendibilità/fiscalità ecc. quando invece la differenza con un 6cil. sta solo nel costo iniziale(peraltro limitato a poche migliaia di euro);al fisco interessa ben poco il discorso cilindrata quando uno spende 50/60/70.000 euro per un'auto foss'anche un 520d. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Come dice giustamente max1qnt2 poi ognuno fa le proprie valutazioni...
     
  20. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Io non ho nominato il fisco ma solamente le spese fisse: differenza di prezzo di acquisto, superbollo e bollo, assicurazione e rivendibilità. E quest'ultima non è oggettiva perchè basta vedere su autoscout la differenza di prezzi per due vetture identiche solamente con differente motorizzazione.

    Poi, ovviamente, ognuno fa le sue scelte
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina