Precedenti al my2008, quindi solo quelle prodotte fino al 31/08/2007 erano con il cicalino nel quadro, quelle dopo li emettono dalle casse
ciao simonone mi sapresti dire qual è il kit postmontaggio per la usb su radio professional? Ho la serie 3 318d del 2010 con kit vivavoce bluetooth e in concessionaria mi hanno detto che non è possibile effettuare il postmontaggio grazie
visto che già dispongo del bluetooth sto alla ricerca della sola usb per leggere la musica da una pen drive, se non è possibile sono disposto a comprare una combo. Volevo precisare che il mio autoradio professional non ha il collegamento per la fibra ottica
Controlla se il modulo del BT è in bagagliaio sottoforma di unità ULF ( scatoletta grigia sotto la moquette), se non c'è hai il BT dentro la radio. Nel primo caso verifica se sei già predisposto per l'usb, lo vedi se hai un connettore nero tondo con 4 pin (che è l'usb) nel caso contrario dovrai sostituire l'ULF, nel secondo caso guarda se dietro la radio hai lo stesso connettore 4 pin, se non ce l'hai dovrai installare una ULF ammesso che si possa fare... Se sei predisposto andresti a spendere non più di 150€ negli altri un minimo di 250€( ma anche meno a fortuna) per una ULF usata o 600€ nuova, ed eventualmente altri 200€ di kit cavi se proprio non hai la ULF... se non sono stato chiaro dimmi pure...
Ti ringrazio per avermi risposto. Il modulo BT lo tengo installato nel vano posteriore alla radio. Mentre per quanto riguarda la porta usb dietro alla radio non c'è. Quindi deduco che non si possa fare niente
ok, ma a fianco al connettore dell'antenna del BT, trovi anche un connettore nero a 4 pin tondo nel modulo? cerca su internet MULF2 per capire cosa intendo, il modulo che ti permetterebbe di far funzionare anche l'usb è quello con connettore grande blu e il connettore che ti ho citato...
ho verificato...il modulo MULF2 in macchina non esiste. Secondo me il bluetooth è stato montato in postmontaggio con accessori non originali bmw. Ti riporto il codice del modulo BT installato che ti ho parlato in precedenza (A6001640). Scusami se ti ho inviato il codice ma non so allegare la foto
ah hai un metasystem... allora per eventuale USB devi procurarti una mulf/mulf2, cablaggi rame e fibra, presina da installare nel tunnel e codifica...ahimè costi rilevanti per una semplice USB... proverei a chiedere in conce se ci sono dei kit metasistem/parrot per ovviare con metà soldi al problema...
Ciao a tutti. Scusate se mi presento velocemente qui. Ho una E92 di fine 2008 a cui ho montato questo pomeriggio la Professinal (1 or di lavoro , compreso l'inserimento del cavo USB con presa dedicata sotto il poggiabraccio. A me funziona tutto, pcd compresi, altri suoni e tutt'altra musica. l'unico inconveniente è la suoneria cinture ed allarmi che hanno un volume altissimo. pazienza per gli allarmi, ma le cinture non si possono togliere in qualche modo?
R: Radio BMW Professional Ciao scusa anche io vorrei sostituire la mia radio business con una professionial, puoi dirmi quali sono i componenti che si devono mettere per avere anche l'usb? Serve codifica? Grazie in anticipo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Guada ,sinceramente non ne ho idea. Io ho acquistato la professionl nuova con già la cavetteria per USB e vivavoce Bluetooth, presa in germania da un tipo molto professionale. mi aveva detto che non era necessario codificarla, avrebbe funzionato ugualmente ,ma avrei perso l'uso dei sensori e non avrei avuto il menù in lingua italiana. (vabbè) avrei risolto codificando. ma di fatto non è servito, funziona tutto, anche la lingua italiana. comunque sono rimasto sbalordito dalla qualità sonora
R: Radio BMW Professional Ah bene :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> se non ti è disturbo mi manderesti anche in mp il codice, delle foto se ne hai o il nick del tipo i Germania? Insomma così mi muovo per prenderla anche io :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Grazie
Ciao, il tipo lo trovi su ebay e si chiama dioras_hq , ne ha ancora una completa e poi ne ha due senza cavetteria. Costano, sono nuove e non perché lo dica lui, la mia è intonsa come appena uscita di fabbrica. La differenza di suono è enorme ,specialmente se hai cambiato le casse originali con i kit appositi. Personalmente ritengo che regga benissimo il confronto con qualsiasi radio di fascia alta. Io personalmente, come suono intendo, la trovo agli stessi livelli della Kenwood che avevo sulla macchina precedente (un doppio din da oltre 1000 euro). Bassi presenti e ben delineati, funzionalità base, ma ci sono tutte, dalla ricerca per artista, titolo, genere, etc etc compreso l'avanzamento veloce anche su chiavetta USB, tutto naturalmente da volante. Visualizzazione sul display del computerino di bordo e varie regolazioni. L'unica cosa che mi è cambiata, oltre a poter finalmente sentire la Musica, sono gli avvisi. Il più fastidioso è quello delle cinture, due "gong" come accendi la macchina se non hai le cinture allacciate ,prima lo faceva solo dopo un po di tempo, ovvero ,potevi tranquillamente portare la macchina fuori dal garages senza cinture e senza che qualcosa ti fracassasse i timpani la mattina appena alzato, ora invece, oltre a farne due subito, sono di livello tre volte superiore. C'è una regolazione, ma la minima è già a livelli da strappare la cavetteria della cintura a morsicate. Il livello alto vincerebbe qualsiasi gara di car audio. I sensori di parcheggio sono diversi, molto meno rilassanti. Prima sembrava che ti si avvicinasse un cinese con le tazzine da te per invitarti a fermare la macchina, ora sembra di sentire la moglie in ritardo per un appuntamento dall'estetista e che non trova le chiavi della macchina, credo che la definizione giusta sia "ti mettono ansia". Tempo fa avevo provato anche quelle radio doppio din apposite, ma sono come gli jogurt, ogni una con una scadenza diverza, ma alla fine o si inceppano o si rompono. ne ho avute due, una su questa ed una sulla precedente prima di installarvi la Kenwood e sinceramente sulla BMW fa un po schifino perché esce fuori sagoma...anche se fatta per essere inserita nel cruscotto, sembra un accrocchio malriuscito, con i pulsanti basculanti e la plastica che scricchiola, come qualità audio lasciamo stare (oddio, sempre meglio della business). Poi se ultimamente fanno qualcosa di meglio non lo so.
Scusate, tra l'altro non c'è un sistema per escludere il gong delle cinture?...con tutti quei fili dietro l'autoradio ci sarà il filo rosso che disinnesca tale congegno?
Si si chiama mettiti la cinta che ti salva la vita!!! il 17 novembre ho avuto un incidente e se non la portavo oggi non ero qua a scrivere!! quindi il gong rompe le scatole? no ti salva la vita!!
Capisco, ma non fraintendermi...difficilmente uno rischia la vita per portare la macchina fuori dal garages. Non sono un tipo che viaggia senza cintura, ma essere spinto a mettere la cintura per toglierla 5 metri dopo lo trovo esagerato
ma guarda io nel piazzale di casa per spostarla non la metto e non suona! per tot metri e fino a tot velocità non suona!!