buona sera ragazzi ! premessa che per ora non ne ho la minima intenzione ! come da titolo.. chiedo ai piu' esperti se possibile e come eventualmente fare per smontare/eliminare impianto autolivellante.. e montare le molle.. penso sia possibile, visto che in germania le e39 touring hanno le autolivellanti/sospensioni pneumatiche come optional.. problemi a livello di centralina / elettronica ? grazie !
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?241487-Sostituzione-soffietti-con-molle&highlight=capitanroger+molle
il bello e' che ho cercato prima di aprire la discussione.. claudio sei sempre un passo avanti a me ! grazie !
memoria storica mio caro... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> daldronde leggo e scrivo quasi esclusivamente su discusioni riguardanti e39.....
quoto ! ma puo' essere interessante per montare i cerchi da '18.. e abbassare l'assetto con molle e ammortizzatori sportivi..
ma hai mai pensato di vendere un paio delle tue e39 e prenderne una tedesca con gia a libretto i 18?? forse però adesso è un po tardi ,avresti dovuto farlo qualche anno fa.....
si.. ma solo da quando mi sono iscritto qui nel forum mi e' venuta la scimmia.. (non solo quella dei 18!) ma troppo sbattimento andare in germania.. oltre che non parlare il tedesco.. penso che a parte gli specchi e i cerchi.. basta ! non ci faro' altro..
Vuoi i cerchi da 18'', niente autolivellanti, mai usata per caricare niente... non ti conveniva un 530 berlina?
18" a parte.. assetto piu' sportivo con molle al posto delle autolivellanti ! di berlina ho avuto la 520i del '97.. poi sono passato al 530d perche' il 520i era troppo "mollo" ! ricordi bene.. sulla mia touring non ho mai caricato nulla che non fosse una valigia.. la touring mi piace troppo ! la berlina meno..
:wink::wink::wink:beh,io dico la mia: se vuoi l'assetto sportivo basta cambiare gli ammortizzatori,se la vuoi abbassare fai lavorare più basso o i sensori di livello al posteriore o la fai tirare giù via software. con la differenza secondo il mio punto di vista che avendo le pneumatiche lavorano sempre a quell'altezza e se carichi le pneumatiche tornano sempre al livello giusto mentre con le molle ovviamente scendono avendo un'effetto più basso al posteriore per ovvi motivi!!!!! questo è il mio parere ovviamente!!!!!! per farla breve penso che siano meglio le pneumatiche ma impostate a doc!!!!!!!:wink::wink::wink::wink::wink::wink:
riccardo la cosa è fattibile montando dei piattelli porta molle sfruttando i 3 fori dove vanno fissati i soffietti con le clips..e sotto idem..la tua sarà ribassata come la mia già di suo..il problema semmai è che vai incontro secondo mè a un irrigidimento eccessivo..che sullo sconnesso la fà saltare..rischiando la perdita di aderenza..e facendo lavorare troppo gli ammo sportivi tarati e costruiti per quel tipo di assetto..inoltre con un assetto del genere..ridurresti ancor di più l'escursione..dell'inimitabile schema multilink che hai sotto..per le molle bisognerebbe misurare in cm l'articolazione della sospensione ed eventualmente tagliare delle molle posteriori di una sedan..forse una spira..tutto da provare.. al limite un montaggio reversibile che in caso di cattivo funzionamento su strada..si possa ritornare a i superconfortevoli soffietti ad aria.. il tutto IMHO
riccardo la cosa è fattibile montando dei piattelli porta molle sfruttando i 3 fori dove vanno fissati i soffietti con le clips..e sotto idem..la tua sarà ribassata come la mia già di suo..il problema semmai è che vai incontro secondo mè a un irrigidimento eccessivo..che sullo sconnesso la fà saltare..rischiando la perdita di aderenza..e facendo lavorare troppo gli ammo sportivi tarati e costruiti per quel tipo di assetto..inoltre con un assetto del genere..ridurresti ancor di più l'escursione..dell'inimitabile schema multilink che hai sotto..per le molle bisognerebbe misurare in cm l'articolazione della sospensione ed eventualmente tagliare delle molle posteriori di una sedan..forse una spira..tutto da provare.. al limite un montaggio reversibile che in caso di cattivo funzionamento su strada..si possa ritornare a i superconfortevoli soffietti ad aria.. il tutto IMHO
interessante.. si, sapevo che via software e' possibile abbassarla.. ma e' gia' abbastanza bassa cosi' originale.. riguardo gli ammo (come ti avevo detto in altre discussioni..)monto i koni gialli sport.. ottimi ! comunque per adesso o almeno fino a quando l'impianto autolivellante funziona lascio tutto originale ! grazie.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ragazzi secondo voi.. che differenze ci sono tra il retrotreno della alpina e39 touring e la e39 touring ? per me nessuno.. ps. la alpina e39 touring ha le autolivellanti e i 18".. a libretto !
:wink::wink:anche secondo mè non ce ne sono. non sò con i 18 che dimensioni monta ma dai 16 ai 17 non cambia perchè cambia la spalla della gomma e quello che fà aumentando il cerchio scende con la spalla più bassa,quindi come altezza non cambia vedi solo più cerchio che gomma!!!!!!!:wink::wink::wink:
con i 18" monta le stesse misure della e39 berlina.. post. 265/35/18 et 24 9j, ant. 235/40/18 et 20 8j. me li ricordo a memoria ! volevo/vorrei montarli ma la touring e39, avendo le autolivellanti.. per precauzione in italia non omologano (come tutti sanno da anni ..) i 18".. nonostante sulla alpina e39 touring..(per l'italia) si !
:wink::wink::wink:come immaginavo scende la spalla della gomma!!!!!quindi l'assetto non dovrebbe essere compromesso!!!!! ma quindi per le Alpina non ci sono problemi anche se circola in Italia ma le e39 non sono omologate!!!!!!è proprio l'Italia!!!!!!ma non c'era la regola che se uno stesso modello monta determinati pneumatici in automatico anche quelle di categoria inferiore tra virgolette in automatiche sono accettate basta solo farne richiesta?????