Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8 | Pagina 30 | BMWpassion forum e blog

Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Vanni1, 13 Aprile 2012.

  1. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    Bhe, non è che DEVI, PUOI!!

    Lo puoi anche lasciare impostato come da originale!!
     
  2. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Si ma ci sarebbe un aumento di potenza ridotta,altro che potenze dichiarate dal produttore
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Mi pare una boiata sto' sistema.

    Un modulo deve aver dei parametri gia' impostati al meglio, punto, cavolo vuol dire settarlo diversamente dopo tot km.

    Altrimenti meglio un modulo modificabile tramite programma da pc, ma se non sai dove metter le mani rischi solo di far casini.
     
  4. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    Mha, sinceramente la cosa dei km non so da dove sia uscita...

    Ti arriva già settato per la tua auto, se poi vuoi ,puoi aumentarne le prestazioni agendo su un trimmer
     
  5. DREXEL

    DREXEL Secondo Pilota

    632
    13
    14 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.771
    bmw 320xi touring
    Si ho il 184 cv stesso vostro identico motore...
     
  6. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Allora.vediamo se riuscite a capirmi.se volete un aumento di potenza leggero allora ti prendi il modulo e lo monti così come lo ricevi.se vuoi aumentare di parecchio la potenza allora devi ogni tot chilometri aumentare di una tacca il trimer all'interno del modulo.se l'aumenti subito o passi a più tacche il trimer senza fare una alla volta,ti esce l'errore sul computer di bordo.un modulo così e' una cagata.ecco perché ho preso burger tuning. Queste considerazioni le ho avute tanti mesi fa e mi sono state dette da un'utente del forum che l'ha montato.
     
  7. mcnox

    mcnox Aspirante Pilota

    30
    1
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    32
    Z4 18i
    Mai prendere per oro colato quello che si legge sui forum....:biggrin::biggrin::biggrin:

    Il modulo arriva gia settato con parametri standard (come tutti del resto).

    E gia cosi va bene e l'incremento si sente eccome.

    Poi, se vuoi ancora di piu....lo apri ed aumenti i trimmer di un tot di tacche fino ad arrivare al massimo.

    Qui gli "esperti" dicono che va fatto uno scatto alla volta e farci circa 2/300 km per fare adattare la centralina ai nuovi valori ogni nuovo scatto, altrimenti potrebbero accendersi le spie perche si incrementa troppo in fretta.

    Io la lascio cosi, però capisco che c'è chi non si accontenta mai...:eek::eek:
     
  8. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Ecco,sei riuscito a spiegarlo meglio tu,grazie...chiaro io ho sentito un paio di utenti che probabilmente non erano contenti al massimo.
     
  9. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    Detto sinceramente, quello che devi fare uno step per volta mi sembra una cagata pazzesca!!

    La centralina non deve abituarsi a un bel niente, se può accettare dei parametri lo fa da subito, si tratta di elettronica, per lei 2+2 farà sempre 4, sia dopo 10km che dopo 10.000!!

    Il fatto che il modulo si possa ritoccare io lo vedo sia un pregio che un difetto, un pregio perché appunto ti da la possibilità di avere di più, un difetto xkè mi immagino tutti i presunti geni del'elaborazione che si armano di cacciavite e girano viti a mezzo e poi si lamentano che il modulo non va come dovrebbe...

    Spesso dar la possibilità all'utente di modificare un prodotto è più controproducente che altro!!
     
  10. mcnox

    mcnox Aspirante Pilota

    30
    1
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    32
    Z4 18i
    Sono perfettamente d'accordo su tutto ciò che hai scritto

    dalla prima all'ultima parola....

    :biggrin::biggrin::biggrin:
     
  11. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Un neofita che mette mano senza preparazione a certe cose rischia solo di far danni.

    Per settare i parametri ci vorrebbe un banco rulli o si fa con auto in movimento, collegando il pc e verificando la resa delle modifiche, non certo da fermi nel box e comunque solo una persona che conosce il programma puo' metterci mano.

    Alcuni moduli hanno gia' 3 step di potenza da settare con un interruttore dall'auto, ma uno sceglie quando vuole tra 3 programmi gia' ottimizzati da un preparatore esperto.
     
  12. DREXEL

    DREXEL Secondo Pilota

    632
    13
    14 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.771
    bmw 320xi touring
    quindi tornando alla mia domanda iniziale, secondo la tua esperienza il modulo della Race va già benissimo come ti arriva a casa e non necessita di cure a posteriori...thanks
     
  13. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    c'è anche da capire se gli incrementi di potenza dichiarati sono riferiti a come te lo consegnano loro, o al massimo del settaggio...

    è anche vero che cmq, da quanto ho sentito in giro, i dati dichiarati non sono poi quelli reali, sia con il burger che col race chip che con gli altri...specie per quanto riguarda i CV, la coppia indicata invece sembra essere più veritiera.
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.389
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Comunque anche nel campo dell'elettronica due più due non fa sempre quattro. Basta pensare al comportamento di molti cambi automatici che sono programmati per adattarsi allo stile di guida.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  15. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    No, non si adattano allo stile di guida...

    Cambiano a seconda della spinta sull'acceleratore, ma ad una certa pressione corrisponde sempre una certa cambiata...

    Quello che dici te si avvicina molto al concetto di intelligenza artificiale
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.389
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    R: Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8

    No, quelli più evoluti si adattano.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  17. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    Cosa intendi per adattarsi?
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.543
    25.389
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    R: Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8

    Che se hai una guida rilassata tendono a fare cambiate standard, se solitamente tieni una guida sportiva, a parità di impostazioni, tendono a funzionare in maniera più sportiva.

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  19. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    Come funziona lo STEPTRONIC sulle BMW .. 'Valuta' la foga con cui schiacci il pedale dell'acceleratore e in base a quello regola se cambiare al limitatore oppure a 2200giri.

    (??)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2013
  20. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto ...

    Ma non è che si adatta, capisce come schiacci l'acceleratore e in base a questo decide come cambiare, ma ripeto, a parità di pressione sul pedale cambierà sempre uguale.

    Infatti il cambio 8 rapporti bmw è uno dei più evoluti per uso stradale in circolazione, ma non è che si adatta al guidatore, appunto reagisce in maniera diversa in base alla pressione che si esercita sul pedale, a seguito di una precisa programmazione, non ha la facoltà di "pensare" a come effettuare la cambiata, ma questa avviene sempre secondo determinati algoritmi pre-impostati.

    In base al valore che proviene dal pedale, l'algoritmo produrrà sempre un risultato che andrà ad attuare il cambio ossia, semplificando, 2+2=4.

    Sistemi pensanti e autoadattivi sono appunto considerati intelligenze artificiali, ci si sta arrivando pian piano con super-computer, ma di certo ancora non si trovano sulle auto...
     

Condividi questa Pagina