lamelle help me!!!!!!!!! | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

lamelle help me!!!!!!!!!

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da andremik, 20 Febbraio 2011.

  1. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    e poi contino a volte a leggere che il freno motore non si perde, si perde ecccccome...e pure tu lo confermi!

    11 ore sono tantine...ma se ha fatto un lavoro buono,che passi!!
     
  2. alessiomitico

    alessiomitico Collaudatore

    452
    12
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    10.084
    530XD E61 - ZX10R
    Chi scrive il contrario secondo me che guidi una bmw o una scania non sente la differenza....

    In pratica diventa veramente inesistente, credimi.

    Diciamo che come collaudatore sono abbastanza ferrato.

    Il collettore l'ho visto smontato prima di rimetterlo su' ed effettivamente era come nuovo, cosi come l'egr.
     
  3. mark clod

    mark clod Secondo Pilota

    855
    24
    8 Gennaio 2012
    Reputazione:
    14.414
    G30 BMW
    Sai cosa, io quando ho rimontato il vecchio con le lamelle pulite dalla gomma di rivestimento, ma comunque sempre con le lamelle su, non ho percepito più di tanto la differenza. Penso dipendesse da fatto che le lamelle per quanto forate, facessero comunque tenuta. Sicuramente non chiudevano come da nuove gommate, ma comunque tenevano
     
  4. alessiomitico

    alessiomitico Collaudatore

    452
    12
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    10.084
    530XD E61 - ZX10R
    Sicuramente, dal non averle completamente o dalla modifica da te fatta credo che un po' di diferenza debba per forza esserci. Anche se meno un po' di tenuta la fanno lostesso.
     
  5. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    lamelle help me!!!!!!!!!

    11 ore?

    Max 5, tra olio filtri collettore ed egr.

    Se ci ha lavorato due giorni,molto male, non lo aveva mai fatto prima
     
  6. Eolo

    Eolo Direttore Corse

    1.670
    749
    5 Aprile 2010
    Reputazione:
    109.674.388
    530 xd ///M E61
    giusta osservazione, ma alla fine quello che conta è il risultato !! :wink:
     
  7. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    certo che ti credo,io le avevo,poi le ho tolte ed ora le ho rimesse:wink:
     
  8. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Sarò l'unico ma a me il freno motore da un gran fastidio, infatti ho già provveduto a staccare il tubicino dalla pierburg. Non puoi fare nemmeno una discesa tranquillamente senza toccare l'acceleratore. Sarà anche xdrive ma a confronto con F01 la differenza è sensibile nella discesa.

    Se mi mancherà sicuramente farei un pulsante manuale però in automatico da più fastidio che aiuto.
     
  9. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    voglio aggiungere... che da quando tolto le lamelle.... in corrispondenza di un tagliando completo.....( tutti filtri- tutte le pasticche- tutti i dischi- olio motore- olio freni )

    senza quel piccolo freno motore che molti non ci fanno caso.... fa cambiare stile di guida.... e si perde circa 7000 km sull' usura delle pasticche.
     
  10. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Magari su un automatico si sente di piu'.

    sul manuale non sentii una gran differenza.

    cmq. Lo rifarei lo stesso, anzi comprassi una e9x lo farei a prescindere.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. sciacca

    sciacca Kartista

    110
    5
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.665
    bmw 530d
    Ragazzi vi racconto la mia disavventura...

    Mentre ero in vacanza sulla costa Calabrese, alla guida della mia 530d del 2005 con all'attivo 76.000 km, ho avvertito un leggero rumore come di aletta della ventola rotta provenire dalle bocchette di areazione, quando noto dallo specchietto una fumata bianca/marrone paurosa provenire dallo scarico. Premetto che non avevo tirato la macchina, dato che ero appena partito e mi trovavo ad una velocità sotto ai 70 km/h. Mi fermo immediatamente in uno spiazzo, ma non riesco in alcun modo a spegnere il motore (cambio automatico) che anzi continuava ad accelerare, aumentando la fumosità. Finito di bruciare l'olio, la macchina si è spenta da sola. Il meccanico non BMW mi dice che dopo aver cominciato a smontare i primi componenti, ha trovato la turbina intatta ma non è ancora riuscito ad appurare dove sia il problema dato che vi è olio dappertutto nei condotti di alimentazione e anche nel filtro dell'aria mentre nella coppa ve ne sono in più del normale. La sua idea è quella di pulire il tutto, svuotare e ricaricare l'olio per provare a mettere in moto e vedere cosa accade...

    Ora Vi chiedo secondo voi cosa può essere accaduto? Sono stato vittima delle lamelle anche se il kilometraggio è sostanzialmente basso? Olio non ne ho mai rabboccato e la macchina avrebbe dovuto essere tagliandata ai prossimi 80000 km. La distanza poi non mi aiuta essendo rientrato per lavoro a Genova, non ho il tempo di assistere alla riparazione.

    Grazie in anticipo per le risposte, con una mano sul cuore ed una sul portafoglio.
     
  12. duckdonald

    duckdonald Direttore Corse

    2.074
    97
    13 Febbraio 2009
    Reputazione:
    34.430
    BMW 530D E61 ///|SPORT PACK M5
    è finito del gasolio nel blocco motore aumentando il livello dell' olio che è stato spinto nei condotti di alimentazione...

    da dove??? quasi sicuramente da un cilindro.....
     
  13. sciacca

    sciacca Kartista

    110
    5
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.665
    bmw 530d
    Aggiornamento dal meccanico dopo che ha pulito tutto il motore, reimmesso olio nuovo e fatto girare il motore:

    Il motore si avvia regolarmente ma dopo 5 min. a regime regolare, il livello del gasolio scende paurosamente e comincia a mischiarlo con l'olio. Responso del meccanico pompa alta pressione del gasolio da mandare al pompista per una revisione totale.

    Speriamo... Ma almeno il motore è salvo [-o
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  14. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Meno male ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  15. gio120m

    gio120m Direttore Corse

    1.675
    18
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    4.877
    640i f12
    Lamelle quindi ok? Nn centravano nulla?
     
  16. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    sciacca,ha valutato quanto eventualmente cosa la pompa nuova?
     
  17. sciacca

    sciacca Kartista

    110
    5
    28 Novembre 2008
    Reputazione:
    4.665
    bmw 530d
    Allora vi aggiorno parzialmente sulla situazione... sabato 31 agosto il meccanico generico stava bestemmiando per smontare la pompa alta pressione gasolio (con chiavi prestate dal centro Bosch) stamane se sono riusciti a smontarla la portano al centro Bosch per valutare se si può riparare o se occorre sostituirla... Speriamo bene, tenete le dita incrociate per me. Il costo di una pompa rigenerata dovrebbe aggirarsi intorno alle 750 € ma non ne sarei così sicuro. Intanto sono sempre a piedi da quasi un mese, ma almeno mi consolo che il motore è ok assieme alle lamelle e alla turbina.
     
  18. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    una follia costa quella rigenerata. non ho idea di cosa costi nuova ma sembra un prezzo un po' alto
     
  19. ninobixio

    ninobixio Aspirante Pilota

    2
    0
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    10
    530d E61
    Ciao ragazzi, sono al mio primo post e da pochissimo possessore di una 530d touring E61 del 2005 da me sognata per anni. L'ho comprata usata chiaramente con 165000 Km, la macchina esteticamente è perfetta sia all'interno che esterno e quindi mi ha dato almeno l'impressione di essere stata tenuta bene. Dopo l'entusiasmo di un bambino che ha appena ricevuto la sua prima bicicletta ho cominciato ad ascoltare quello che viene da sotto il cofano e comincia a non piacermi. Avviamento a freddo difficoltoso nel senso bisogna insistere un pò prima che la belva si metta in moto, (la vecchia 530d e39 touring con 360000 km era un'orologio) appena parte gira per qualche secondo molto male, mi sembra che perda colpi, poi si riprende girando abbastanza rotondo anche se si avverte chiaramente ogni tanto anche a caldo un colpo come se fosse un ignettore che non si apre.......si sente anche odore di gas di scarico dal cofano aperto e come uno sfiatare di qualche cosa....BHOO...Al mattino la sospensione post destra è molto più bassa, il compressore parte e l'assetto torna normale anche se dopo un 15 Km si accende la spia sul cruscotto e appare il messaggio sospensioni autolivellanti inattive. Potrebbe essere un tubetto che perde? Basta che mi fermo spengo e riaccendo e poi non lo fa più .......Bhè cmq mi sono letto tutte le 14 pagine e non ho capito purtroppo dove sono montate queste lamelle e a che cosa servono......Qualcuno dotato di pazienza potrebbe spiegarmelo come si fa con i bambini??

    Grazie e ciao a tutti...
     
  20. Silvano[IT]

    Silvano[IT] Primo Pilota

    1.356
    29
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    8.681
    E61 530xd lci eccelsa / MB W222 S350 max
    Probabilmente hai un po di problemucci "piccoli" normali a quei km; il collettore di scarico leggermente crepato, candelette e centralina di quest'ultime non funzionante e un soffione da cambiare (meglio entrambi se pensi di tenere allungo l'auto).

    Per quanto riguarda le lamelle, sono delle alette messe sul collettore d'aspirazione per far da freno motore(direi funzione che più si sente) e altre cosette, il problema è che se si rompono e finiscono nella camere, creando danni grossi al motore.
     

Condividi questa Pagina