Ciao a tutti.. qualcuno sa dove viene tipicamente montato il modulo gps tramite cui alcune assicurazioni (per la verita' per ora ho visto solo SaraFree ma immagino ce ne saranno anche altre :-) ) vedendo pacchetti assicurativi "un tanto al km"? Ma soprattutto, che voi sappiate ci sono controindicazioni di sorta (mi riferisco sia tecniche, che di spazi occupati, che di necessaria accortezza di chi monta il modulo). Grazie saluti Andrea
Mi sembra una cosa assolutamente inutile far certe assicurazioni, con quelle online si paga pochissimo ormai. Mia madre ha risparmiato 500euro passando da quella con l'assicuratore a quella online, tra l'altro con la stessa compagnia e stesse coperture.
io starei lontano da localizzatori GPS o simili delle assicurazione... Se fai un incidente e andavi oltre il limite, la centralina lo rileva e l'assicurazione può rifiutarsi di pagare!!!
Vero, ho fatto il preventivo l'altro giorno .. Porca pupazza .. E se ti bocciano, mi ha detto l'assicuratore che tra poco si potran avvalere della tua scatola nera anche gli "avversari" quindi è come avere la lama del rasoio a fil di pa**e. Io la uso davvero poco, però minchia se mi vengono addosso e andavo allegrotto mi girano pure che mi dan il 50%.
lascia perdere... Oltre alla questione che ha visualizzato zazzu, dovresti far montare il modulo gps da un meccanico affiliato all'assicurazione, e sapendo come lavorano certi meccanici non la lascerei nemmeno un minuto in mani inesperte...
A me sulla 997 l'avevano montato nella zona piedi del guidatore, credo dietro alla scatola fusibili. Non ho mai avuto problemi di sorta. Montaggio fatto in un paio d'ore. Metti a preventivo che lo smontaggio, nel caso cambiassi assicurazione, lo dovrai pagare tu (un centinaio di euro, almeno qualche anno fa). Solitamente gli installatori sono elettrauti che montano antifurti, impanti hifi e simili.
Io ho fatto montare il gps (che è una scatolina piccolissima) con la SAI e mi hanno fatto il 10% in piu di sconto sia per rca che per furto e incendio. La scatolina l'hanno messa alla sinistra del volante dentro il vano dove c'è il pomellino per accendere le luci. In totale pago 1100 euro l'anno con furto e incendio per 24,500€, senza limite di guidatori e 10.000 km l'anno.
Se fai le assicurazioni online con la stessa copertura spendi molto meno senza dover montare scatole inutili e senza limiti di chilometraggio.
Fino a che non succede nulla. Il forum è pieno di gente che non riesce neanche a parlare con il proprio assicuratore.
Ovvio, se capita un incidente chiaro con constatazione amichevole firmata prendi i soldi, se non c'e' rischi problemi o anche di non prendere nulla e prender il torto. Se poi hai torto l'anno dopo non ti rinnovano la polizza.