E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition! | Pagina 230 | BMWpassion forum e blog

E91 335xi, F32 435i, F82 M4 e infine G80 M3 Competition!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Gio72, 15 Ottobre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, non solo tu: è notorio quanto mi sia trovato bene su neve con la mia vecchia amata 335xi! Viaggiavo sempre con DTC o DSC off, per potermi divertire e mi sono divertito tanto, anche se, a volte, la logica di gestione non era "naturale" come quella di un 4x4 classico come il Subaru STI. Tuttavia, una volta capita, i traversi erano una goduria ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Su asfalto bagnato, invece, mi è capitata - invero sporadicamente - qualche reazione anomala (a controlli staccati). Pare strano, ma è così.

    In futuro, tuttavia, il problema non si porrà più, perché l'avantreno avrà solo il compito di direzionale l'auto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sono tanti si, soprattutto se li leggi viaggiando normalmente!

    Mi aspettavo meno "bollenti spiriti" dall'N55!

    Con il mio "caliente" N54 dopato, con tutte le modifiche volte proprio a tener poi basse le temperature, ma velocità autostradale normale costante (130/140) ero arrivato a leggere 110/112 massimo e sotto stress totale max 128. Da stock arrivai a leggere 135...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Complimenti per la bella recensione.Unica cosa che non mi torna e‘ quando parli dell'ottima insonorizzazione dell'auto.Ieri ho avuto per una mezza giornata una 420d modern e posso dirti che provata un po' in tutte le possibili condizioni di utilizzo, vi ho riscontrato un po' tutti i pregi e i difetti della mia f31.A mio avviso il piu' grande dei difetti e' proprio l'insonorizzazione interna, che trovo scandalosa.Fruscii aereodinamici e rumore di rotolamento delle gomme sono purtroppo presenti e invasivi dentro l'abitacolo gia a partire da velocita' relativamente basse.Rispetto ad audi e mercedes, su questa voce e su questa macchina bmw e' indietro anni luce.
     
  4. Polo

    Polo Aspirante Pilota

    27
    2
    27 Novembre 2013
    Reputazione:
    -138
    BMW435
    Sospettavo anch'io che fossero molti,proprio per questo l'ho menzionato.

    A questo punto,sentiamo cosa dice il mio "collega"...... WEC71

    Se non confermasse questo dato............................non mi resterebbe altro......................che preoccuparmi.
     
  5. Polo

    Polo Aspirante Pilota

    27
    2
    27 Novembre 2013
    Reputazione:
    -138
    BMW435
    Io non ho questa sensazione,pero' dipende da che riferimento hai tu,evidentemente sei abituato a macchine di un livello superiore..............e ci sono sicuramente.

    Sta di fatto che io,il motore,lo verrei sentire ancora meglio e l'unica cosa che me lo impedisce,e' proprio l'insonorizzazione.(e i finestrini)ma in questa stagione,mi ha consigliato il dottore di tenerli su!!:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Segnalo,visto che in qualche modo siamo in tema,che nell'abitacolo si odono troppi "rumorini" per i miei gusti,aspetto di finire il rodaggio e poi la porto in conce.

    Pretendo, che su una macchina da 70k,non si senta il minimo rumore.............mi fanno troppo inca..are!!
     
  6. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    Ho letto il tuo msg questa mattina e fatto un controllo. Tieni presente che io ho all'attivo solo 450 Km...

    In comfort, D, percorso cittadino e cambiate intorno ai 2000/2500 giri, temperatura esterna +3,5 gradi la temperatura dell'olio è rimasta fissa a 110 gradi.

    In comfort, S, autostrada, cambiate intorno ai 3000/3500 giri, temperatura esterna +3,0 gradi, temperatura olio fissa a 115 gradi.

    Domani tra autostrada e strade di montagna cerco di annotarmi le temperature medie...

    Poi faccio sapere...
     
  7. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    Non ho mai avuto il piacere di provare un serie 4, ma per quel che riguarda la F31 la mia sensazione è che sia ben insonorizzata. Certo, rotolamento e qualche fruscio ci sono, ma per il momento non sento alcuno scricchiolio delle plastiche. Credo che dipenda molto dal tuo metro di paragone: ho avuto anch'io Audi e Mercedes, e confermo che l'insonorizzazione è più corposa... Tuttavia, soprattutto per Mercedes, è anche molto differente la "filosofia": gli interni Mercedes sono un salotto da nobili. Quello Audi sono un salottino da media borghesia. Quelli Bmw... sono essenziali quasi come li vorrebbe un guru indiano... :bastondit: Certo... Ho estremizzato... Però secondo me sono proprio modi di concepire l'interno totalmente diversi. Poi... Sentire il 3 litri benza che urla nelle orecchie......... beh.... sarebbe folle non farlo esprimere !!! Magari con un diesel preferirei mi fornissero le cuffie dell'AKG... Ma non lo so... Perchè non ho mai avuto il piacere di testare un "d" Bmw. Posso dire che sulla Range c'erano miliardi di scricchiolii fastidiosissimi e un sound dal cofano che avrei volentieri evitato di sentire...
     
  8. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    :eek:
     
  9. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    Why ??? Perchè sei perplesso ???
     
  10. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Su M54B30 (330i e46) con radiatore olio mocal, giro in pista massimo a 104°, in autostrada a 130/150 km/h con 38 gradi esterni sono a circa 82/84 gradi...

    Sono curioso quando mi arriva l'S54B32 preparato (M3 e46) a che temperature sono...

    I 115 gradi per andature comodissime le vedo altine...tutto lì..non pensavo..
     
  11. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    avevo letto che più alta si tiene la temperatura del motore e maggiore è il rendimento .

    Il problema è la tenuta meccanica e i vari lubrificanti e la loro capacità di resistere al calore...

    Può essere che in questo motore sia volutamente fatto per lavorare con temperature 10-15°C superiori...
     
  12. wec71

    wec71 Collaudatore

    253
    19
    15 Ottobre 2013
    Reputazione:
    54.514
    Bmw F31 335i Touring xdrive
    Beh... In effetti... scalda parecchio... Se non ricordo male anche il V8 M3 E92 scaldava meno...
     
  13. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Purtroppo per te e per tutti noi, penso che indipendentemente dal prezzo della tua vettura, i vari rumorini dovrai tenerteli.C'e' un post nella sezione dedicata alle f30, sugli interni rumorosi......ti consiglio di dargli un'occhiata........ma ti anticipo gia che c'e' poco da stare allegri.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2013
  14. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Guarda, per me questa e' la mia prima bmw e senza andare a scomodare la E da cui provengo che era eccelsa come qualita' degli interni (ma che oggettivamente e' anche un'altra categoria di auto e andrebbe raffrontata con la serie 5), posso dirti che anche le prima delle due classi c che ho avuto, e quindi stiamo parlando del 2009, era molto meglio insonorizzata e qualitativamente superiore come plastiche.Concordo con quel che dici, quando parli degli interni dei tre marchi, ma anche se come dici tu bmw ha interni adatti a un guru indiano, cio' non toglie che dovrebbero essere fatti meglio con l'ausilio di plastiche piu' nobili.A mio modestissimo parere il divario, in termini qualitativi, tra i materiali usati su serie 3 e serie 5, assolutamente non e' giustificata, vista la (tutto sommata), esigua differenza di prezzo tra le due auto al netto degli sconti.
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Attenzione: devi paragonarlo con l'N54, non certo con un vecchio aspirato, oltretutto con modifiche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ciò detto, mi aspettavo meno! Bisogna vedere sotto stress dove arriva: magari non ha i picchi del biturbo e questo sarebbe già positivo.

    Di nuovo: non è paragonabile con un aspirato.

    Comunque sarei curioso di saggiarlo sotto stress...
     
  16. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    si è vero....

    però anche in questi casi io preferisco controlli disattivati ma tiro pochissimo le marce.....te invece eri bello sprintosetto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Concordo, ma già vedevo te con l'N54 solo un po modificato(se ti ricordi...era quasi solo mappato), aver punte altissime...dove mollavi...

    Sul misto strettissimo riuscivo anche a starti dietro ...(i passi strettissimi che non ricordo il nome tu pagavi la tua massa...)mollavi finito e riportavi temperature prossima ai 125/128/130...mentre io vedevo al massimo 84/94/102 una volta..i 104 gradi li ho visti solo una volta nella mia vita...

    Mi spaventano un pochino temperature d'esercizio così alte...specie se messi sotto stress....

    E' solo una mia idea...ma se usati a tutta...vedersi limitare nel tempo o nelle prestazioni i divertimenti mi spiace...

    come sai sto portando a casa l'S54 nuovo preparato...nel totale dei lavori...un cambio auto era più che giustificato....anzi..forse nel complesso più economico ed aveva mille punti a favore..tranne la passione del correre(forse)...ma più vedo queste temperature...

    alticce...più mi fa pensare che la scelta da me fatta sia giusta..anche se rimpiangerò la comodità, la bellezza, il comfort e l'apparire delle più nuove...

    Scusami per l'ot...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2013
  18. Polo

    Polo Aspirante Pilota

    27
    2
    27 Novembre 2013
    Reputazione:
    -138
    BMW435
    Scusami,ma tutto il tuo post(secondo me)e' PARANOIA allo stato puro,sono in TOTALE disaccordo con tutto quello che hai detto. in particolare con le frasi che ho sottolineato in rosso

    Secondo te,alla BMW,hanno creato un motore(n55) che arriva a certe temperature,se non fossero sicuri che le possa reggere?

    Secondo me e' un'eresia e su quest'ultima cambi idea su un'eventuale acquisto di questa o quella macchina?

    Liberissimo di farlo,ovviamente,ma non facciamo passare un messaggio simile,che secondo me appunto,e' paranoico.

    Ritorno sull'argomento per precisare anche che ieri,mi sono fatto 400 km di autostrada a 130/150 e in effetti la temperatura,si e' attestata a circa 117 gradi costanti.

    Infatti(guardando meglio),non e' vero(come ho detto nel messaggio precedente)che arriva sempre a 120,si ferma un po prima(se non stressato anche un minimo)ma ci arriva SUBITO(per poi stabilizzarsi),se dai un po PIU' di gas.

    Ricordo che,nella mia scampagnata dell'altro giorno,ho tenuto un'andatura molto elevata(IN MONTAGNA),per 30 minuti di fila e non ha MAI superato i 120 gradi,MAI.

    Anche a me sembrano tanti,(anzi lo sono di certo)infatti ero un minimo preoccupato di questo,poi pero(quando ho avuto la conferma che anche quello di Wec71 e' uguale)mi sono OVVIAMENTE tranquillizzato.

    Infatti l'unico mio dubbio era proprio quello che fosse difettoso il mio,una volta appurato che non e' cosi'........................................
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2013
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Non capisco il tuo modo di porti con me continuamente minaccioso e d'attacco..ma sarai fatto così...

    Il ragionamento da me fatto è su percorsi gravosi, dove i già N54 in giro di un passo montano arrivavano "caldi", ognuno di noi ha il suo sistema, stile, modo di pensare.

    Probabilmente da neo iscritto non sai il mio modo di pensare, non comune ai più e spari sentenze a gogo. Nel passato recente ho aperto un motore turbo dopo solo 1.5 anni dall'acquisto e 29 mila km....

    Ho visto altri turbizzari saltare, in condizioni gravose..ma ciò non importa..

    azz.. me la sono un po presa, ma cercherò di risponderti con garbo...

    una "cavalcata" montana seria prevede che dopo un 250/350 spinti con medie di consumi tra i 4.5/5.5 km/l notare un evidente usura gomme ad occhio nudo...

    Il mio ragionamento sul divertimento, chiaramente lontano dal tuo è per una estremizzazione del divertimento.

    se vogliamo un metro di misura di ciò che potrebbe esser divertimento, il mio obbiettivo è ripetere quello che già faccio con motore più spinto del mio ex...

    Mettiamo così, cambio gomme posteriori con 4/6 mila km, anteriori con 6/8 mila....

    In un mese di ferie ed una pistata più 5000 km due treni di gomme finiti, un open in un pomeriggio a far driftini in pista solo 5 coppie bruciate in pista...

    Insomma....nel resoconto annuo di gomme, ci stanno almeno 3 treni stradali ed altri 3/4 per le pistine, raduni etc etc...

    dove non importa se l'ìolio differenziale si brucia in 1/2/3/5 ore di pista, o soli 3/6 mila km....

    dove non importa se l'olio motore dopo 3/4 mila km nota cedimenti

    dove non importa se l'olio motore, cambio, differenziale, dopo un OPL (giornata in pista) driftando è tutto da cambiare

    dove non importa se l'auto ha problemi di pescaggio benzina anche con oltre mezzo serbatoio

    dove non importa se un Bilstein B12 che tanti usano per 100 mila km salta per 5 volte consecutiva dopo 5 mila km...

    dove le pastiglie DS2500 non durano 5 minuti di pista

    Dove i dischi freno nuovi se non tutto calibrato..non ti fanno 15 minuti..

    dove la possibilità di togliere i controlli la vedo oltremodo limitante..togliendoli sempre...

    se vuoi continuo:wink:

    ma mi sembra superfluo....aggiungendo che visto che certi parametri forse non li sai...il tuo modo di "correre" è da calcolarsi gioco, visto altri parametri...

    ma già mi son stufato io...

    Presumo una discussione aperta ad appassionati di ogni tipo e genere, dove...prima di rispondere sarebbe vedere il quadro a 360° a non a 3°......

    Ecco il link...

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?205186-Da-330ci-SMG-preparata-a-S54-preparato-su-330ci-(da-pag-185)

    Apriti una pagina ogni 20/30 e prosegui a sfogliare per 2/3 pagine...che tra off-topic ed altro risulta discretamente approfondito il tutto...

    Mi scuso con Giovanni per l'OT, ma spero faccia riflettere il ns. amico scontroso POLO:wink:

    :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Dicembre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    eh :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina