Intanto stiamo parlando di due ottime motorizzazioni, e per questo che portano “alcuni di noi” all’indecisione…..quindi l’importante è aver ponderato la scelta , che sia una piuttosto che l’altra, e sia fatta in funzione delle proprie esigenze e gusto, consapevoli di questo allora si è felice della scelta fatta …. a quel punto quello che dicono gli altri per partito preso, poco importa. E se questa scelta risulta essere tra i pochi, meglio …. è così bello sentirsi unici e distinguersi dalla massa.
Lo sconto è uguale, mio padre quando aveva ordinato il f30 328i gli avevano fatto. lo stesso sconto che avrebbe avuto su 520d o 320d. Unica differenza erano i tempi di consegna. Qui di i se ne iniziano a vede in giro
se entrambe vanno ordinate come le vuoi si, è chiaro che la percentuale è uguale. Se una è reperibile in 7 gg e una in 3 mesi le cose cambiano.
Quoto. Anche se nel mio caso ho girato 4 concessionarie BMW, e ho trovato molta serietà dove sinceramente nessun venditore mi ha spinto per uno piuttosto che per l’altro motore……..anzi visti i km annui che percorro mi hanno detto che stavo facendo la scelta giusta, solo un venditore ha provato a propormi nel caso potessi permettermelo il 428I ,quindi sempre a benzina . Certo una motorizzazione azzeccatissima su questo modello per prestazioni e consumi….ma era una bella botta di € in più . Cosi come la versione integrale Xdrive, nessuno di loro ha provato ad accennarmene, è stata una mia scelta, anzi qualcuno ha addirittura aggiunto che i soldi spesi in più ( sempre nel mio caso visti i km/anno) sono spesi meglio per l'integrale , invece che se lo avessi fatto per la motorizzazione Diesel.
Infatti È proprio su questo che bisogna riflettere…….spesso le concessionarie ne acquistano molte nella versione Diesel , perche effetivamente è la versione più venduta visto che i potenziali clienti fanno tantissimi km anno …ma poi spesso si ritrovano ad averne parecchie in pronta consegna( quindi nella necessita di incassare soldi) e quindi spingono nell'intento di rifilarle anche a chi effettivamente non conviene.
Si Pietro, è proprio cosi', le concessionarie ordinano ovviamente quello che piu' vendono, sia come motorizzazioni che come colori, allestimenti ed accessori. Lo so per esperienza personale, avendo lavorato per 8 anni in una concessionaria della concorrenza ( Audi e per un periodo anche VW), nei primi anni 2000 eravamo pieni di Golf TDI IV serie, A4 1.9 TDI Avant I serie ed A6 Avant 2.5 TDI quattro I serie, tutte argento metallizzato e con pochi accessori, generalmente interno in pelle nera per le Audi, che noia mortale! I venditori bravi riuscivano comunque a piazzare un esemplare in casa senza fare nuove ordinazioni, ai piu' "ostici" offrivano dei bonus in piu', prospettando tempi d' attesa biblici e sconti ridotti per ordini su misura ed i clienti se ne uscivano contenti con le loro "belle" VAG argento... Io quando ho acquistato la mia Golf TSI 140 cv Confortline (quasi unica in Italia...:wink:) nel 2007, l' auto che doveva essere un regalo di Natale dei miei, ordinata a dicembre, è arrivata a marzo, quasi per Pasqua...Ed anche lo sconto fu ridotto di 2 punti rispetto alla Touran 2.0 TDI che acquistai presso la stessa concessionaria 3 anni prima in pronta consegna, l' unica cosa fu che il venditore mio caro amico, non tento' di distogliermi cercando di vendermi altro. Comunque complimenti sinceri per la tua serie 4, i contro mi sentivo in dovere d' illustrarteli ma l' importante è che tu sia consapevole, convinto e contento della tua scelta, è comunque una Signora macchina, anche se io l' avrei configurata molto diversamente:wink:.
Grazie Derrick e complimenti per l'esaustiva spiegazione che hai dato. Per i gusti si sa sono personali.....anche se l'alternativa alla configurazione che ho scelto, ne avevo pensato anche ad una più incline alla sportività....ma poi ha vinto quella più elegante....sarà per l'età.. ormai no sono più cosi tanto giovane ;-)
R: 420i vs 420d ....mah visti i pochissimi km la motorizzazione a benzina può avere un suo xché.....poi dipende.... ....posso dire che il diesel se ci si fanno 1,5 km da freddo poi ci si ferma per ore e ci si fa altrettanto..... consuma parecchio xché non va mai in temperatura, oltre ai noti problemucci dell'N47 ......di contro il benzina é meno critico e gli ultimi turbo hanno erogazioni volutamente piattissime....pur con prestazioni interessanti.... Certo poi dipende dalla prospettiva, se penso di tenere un'auto 10 anni....il discorso rivendibilità ....non lo prendo in considerazione....altrimenti il mercato sappiamo tutti come va.....
complimenti per l'acquisto, grazie a Dio qualcuno ancora ha ancora il coraggio di avvicinarsi al benzina... non te ne pentirai, te lo garantisco....
ho letto rapidamente la discussione e posso dirti che hai fatto benissimo... anche io arrivavo da macchine diesel di cui ero soddisfatto ma sinceramente dopo aver avuto in prova una 320d per un giorno intero mi son ripromesso che mai avrei speso quella cifra per sentire quel rumore all'accensione... purtroppo devi combattere una diffidenza generale nei confronti del benzina e anche qui ho letto delle boiate colossali su future rivendibilità maggiori del diesel rispetto al benza... hai anche il plus dell'xdrive che sull'usato viene considerato molto... ti riporto le mie considerazioni dopo circa 8000 km: "Allora, riporto in prima pagina la mia discussione iniziata a marzo al momento dell'ordine della macchina per dare un aggiornamento a quei pochi (ma buoni ) che mi avevano chiesto riscontri periodici delle mie impressioni sulla motorizzazione/trasmissione da me scelta.... ricapitolando, trattasi di 320i xdrive con cambio meccanico e cerchi da 18 con gomme 225/45. Qui nel forum siamo in due al momento ad averla e probabilmente anche in tutta Italia ... fin dal primo giorno del ritiro, quello che più ho apprezzato di questo motore è la linearità, la dolcezza nell'erogazione, l'estrema elasticità, senza mai percepire uno sforzo del motore il che fa si che tranne nei percorsi cittadini ci si possa tranquillamente dimenticare il cambio tanto è fluida la ripresa... al contrario se si vuole star li a cambiare ci si toglie qualche soddisfazione, ma non occorre affatto spremere il motore ad alti giri per farla camminare... Certo gli si potrebbe senz'altro rimproverare l'assenza di un'anima, caratteristica che da quanto ho capito è propria anche della 28i... il turbo non si sente e anche fatta provare a Bmwisti molto esperti, mi è stato detto che l'erogazione è molto simile al vecchio 25i 6 L... certo perdendo tutto il meraviglioso sound dei vecchi modelli.... ad ogni modo la cosa non mi turba più di tanto, nel senso che i sorpassi si fanno con tranquillità, le galoppate autostradali idem, e sempre nel silenzio... ad ogni modo su youtube ci sono i filmati dello 0-100 o altre prove di ripresa e si può tranquillamente vedere come la macchina vada... Ecco forse è più a suo agio in 4a 5a e 6a piuttosto che nelle prime tre marce... probabilmente una trentina di cavalli in più per renderla un po' più corposa alle basse velocità ci starebbero bene... Modalità di guida: tendenzialmente la guido in comfort... l'Eco pro l'ho usato questa Estate, ma non so se sia l'uso che ne faccio io o il motore a benzina, ma ho provato a farci quasi un pieno intero in Eco pro e il display mi ha mostrato un guadagno di 45 km... a scapito di riprese lente soprattutto alle alte marce, cosa che mi ha convinto ad usarlo solo in discesa di ritorno dalla montagna o in qualche tratto extraurbano in coda, ma comunque non lo trovo azzeccato per un benzina, probabilmente questa modalità Eco Pro sta meglio abbinata ad un diesel carico di coppia in basso.... Per contro in Sport è subito molto pronta anche in sesta in autostrada al minimo sfiorare l'acceleratore risponde subito, comunque questa modalità la uso solo quando sono in tratti di misto in montagna... e sinceramente la macchina va più che bene.... Sterzo: Come già letto in qualche prova sui giornali non è così diretto come mi aspettavo, forse filtrato dal servotronic (consigliatomi dal venditore per via dell'xdrive) ad ogni modo mi soddisfa, arrivando da 4 sterzi consecutivi Audi lo trovo più diretto dei precedenti e leggero al punto giusto.... Cambio: il cambio da freddo è piuttosto contrastato in prima e seconda, poi appena si scalda lo trovo più che buono, con corse abbastanza corte e nella guida spinta è a suo agio ... al momento dell'ordine sono stato molto incerto se prenderla step o manuale, decidendo per il secondo, e dopo 6.500 km devo dire che l'automatico lo rimpiango solo in autostrada dato che con due marce in più l'avrebbe fatta consumare ancora meno a velocità costante, ma dato che non la uso per lavoro e di autostrada ne faccio solo nei w-end, ripeterei la scelta fatta, oltre a tutto vista la tendenza dello step a buttarti alle marce più altre possibili, credo che con la poca coppia ai bassissimi regimi avrebbe mortificato il motore... questa però è solo una mia sensazione... arriviamo ai consumi: qui secondo me siamo alla sorpresa più bella nel senso che la casa dichiara circa 14,5 nell'uso medio e personalmente più di 10/11 effettivi non mi aspettavo... il mio cdb come da foto allegata, segna 12 dal giorno del ritiro ad oggi e alla pompa è esattamente lo stesso dato: il fatto è che dal lunedì al venerdì ne faccio un uso da citycar col tragitto cittadino di circa 12 km frazionato in 3/4 soste con spostamenti anche di soli 7/800 metri... quindi per avere un consumo medio reale effettivo di 12 con un litro vuol dire che in extra urbano si sta tranquillamente sui 15... tra l'altro il mio extraurbano spesso coincide con wend in montagna con continui saliscendi e mai tratti a velocità costante... questo per dire che se la usassi come molti qui dentro per lavoro con lunghe percorrenze sotto tutor o in lunghi tratti di extraurbano le medie salirebbero di molto (ieri ad esempio ho fatto 110 km di extraurbano e sono arrivato a sera con 15,3 di media.... Che dire? da un benzina xdrive manuale usato moltissimo in città trovo che siano risultati sorprendenti... ovviamente per i San Tommaso adesso allegherò foto della mia App "il pieno" da cui si evinceranno i dati appena riportati... Quanto detto potrebbe riaprire il dibattito benzina vs diesel, che sfioro solamente ma visti i risultati degli altri frequentatori del forum con 320xD invece che stanno sui 15 di media o poco più, se qualcuno fosse interessato all'acquisto di queste vetture, credo che il punto di pareggio benzina-diesel sia ben oltre i 15.000 km l'anno ... xdrive: sabato ho fatto un passo alpino con strada in condizioni pessime, poiché son passato prima io dello spazzaneve quindi c'era neve alta un 10/15 cm e devo dire che mai mi ero divertito così tanto a guidare sulla neve... il culo parte alla grande ma lo si controlla facilmente e dall'inizio alla fine ho avuto il sorriso stampato in faccia dopo anni di austera Trazione Quattro che sinceramente nelle ripartenze mi faceva stare più tranquillo, ma con cui era quasi impossibile mettere di traverso la macchina... Concludendo... sono molto soddisfatto della scelta, lo sono meno per i noti problemi di qualità, rumorini, climatizzatore bizona e tutti gli altri discorsi ampiamente dibattuti in altre discussioni... Per eventuali upgrade (scarico m-performance, cerchi da 19" styling 401 ed eventuali incrementi di potenza) se ne riparlerà in futuro, ci penso ma non sono priorità... " http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?249599-Ordinata-320i-xDrive-touring-luxury/page13 questa è la discussione
Ti ringrazio per aver riportato anche qua tutte le tue considerazione, che comunque le avevo già letto con piacere negli altri topic . Per quanto riguarda sempre il confronto tra 420D e 420I , pensa che ben 3 su 4 venditori delle concessionarie dove ho chiesto il preventivo, alla mia richiesta su un loro parere/consiglio sulla scelta tra diesel e benzina, visti km/anno che faccio , mi è stato detto “sicuramente” meglio Benzina e da un paio di loro mi è stato detto che anche loro come ho fatto io i soldini risparmiati li avrebbero spesi nell’ XDrive… …a dire il vero speso ben altro, visto che ho cambio automatico sport, interno full pelle Dakota , navigatore professionale completo di “Connection Pro Package”. Telecamera post e sensori park ecc. Certo magari avrei potuto prendere il 428I con la metà dei soldi spesi per gli optional….infattio ci ho pensato un po’, ma la scelta è stata ponderata e ho preferito così, piuttosto che rinunciare ad altre cose. Si sa ognuno di noi fa delle scelte in funzione delle proprie esigenze e /o priorità o gusto, io ho preferito confort e sicurezza invece delle massime prestazioni. Non nascondo che se avessi potuto aggiungere altre 5000 euro avrei preso la 428I ( quindi sempre benzina), ma sono già andato ben oltre il mio budget nella configurazione ordinata e solo se i km/anno fossero stati come quando ne percorrevo 30.000 allora avrei preso un Diesel, motorizzazione da dove provengo, ma ora sono contento di poter tornare ad un Benzina e non vedo l’ora di averla.
Dimenticavo l’unica cosa che sono un po’ dispiaciuto è che con l’Xdrive non è stato possibile avere l’assetto ribassato….ma visto che per me sarebbe stato solo motivo estetico, visto che non vado in pista ( quello lo faccio con la moto:-)) ) e con l’assetto e il baricentro basso di questa macchina, fa si che abbia già ha una tenuta di strada micidiale pertanto va bene così.
adesso vedo che l'hai presa nera pastello come la mia... delicato per chi fa tanta montagna come noi però decisamente più "nero" del metallizzato.... si beh l'hai riempita per bene... io visto il kilometraggio e l'uso "non" da lavoro che ne faccio ho preferito il manuale e mi son fatto bastare il navigatore dell'iphone... ;-) ... probabilmente dopo averci fatto un po' di strada ti verrà voglia di sentirla un po' più reattiva e allora rimpiangerai il 28... ma col 28 avresti rimpianto il 35i.... è sempre così...
E' sempre così... Anche con riferimento agli optional, ma arriva un punto in cui bisogna dire basta! A me sarebbero piaciuto anche ammennicoli vari come telecamere sorround, head-up display, tettuccio, pelle umana, ecc., ma ho preferito puntare su quello che reputavo davvero utile per me (e non mi lamento certo!). Quanto al motore, bé, il ventaglio delle elaborazioni è molto ampio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Azz!!! hai detto scansati, ti piace vincere facile :-)) Davanti ad un benzina come la 435i, dovrebbero tutti inchinarsi.. per me sarebbe il massimo che potrei chiedere ;-) complimenti !
Grazie! Ma a prescindere da ciò che mi arriverà, se dovessi scegliere tra 420i e 420d, con la mia attuale percorrenza annua (10/15.000km), non avrei dubbi ad optare per un 420i! Senza dubbio!