MA scusate l' ignoranza .....ma visto che da 0 a 100 km , sia per il 420i che per il 420D v iene coperto in 7.2 sec , ….. ….e come appunto avete già detto la lunghezza dei rapporti cambia in funzione del tipo motorizzazione e del cambio automatico piuttosto che manuale……. quindi cosa importa in che marcia?!!? visto che quello che conta è il tempo che ci mettono per raggiungere la velocità di 100 km……e nel caso delle motorizzazioni in questione è quindi uguale! Inoltre anche quest'anno “International Engine of the Year” chi ti trovi vincitore nella sua categoria , da 1,8 a 2,0 litri: ancora lui il BMW 2-litre twin-turbo quattro cilindri benzina , terzo nella classifica di tutte le categorie …. e non il Diesel che ha preso punti inferiori.
fortuna che non hanno scelto l'N47! Speriamo di vedere in giro più bmw benza, dalle mie parti sono una rarità, solo diesel.
I rapporti cambiano come il rapporto al ponte tra i e d il il 20i monta un 3.08 il 20d un 3,23, nello step se non sbaglio solo 7 e 8 sono uguali gli altri cambiano, nel manuale cambiano tutte. Il discorso non era di velocità o tempi nello 0-100 ma che una parte della differenza di coppia del motore tra benzina e gasolio viene un po colmata dato che la i deve tirare un rapporto più corto. P.s. Se non sbaglio le x hanno una rapportatura più corta della sorella solo tp
si confermo !!..le serie e90/91/92/93 sono quasi diesel...penso che in un mese vedo più m3 che motorizzazioni normali a benzina
io nel 1989 comprai una E36 318I rosso pastello.. La macchina più bella che ho mai avuto... si giravano anche i pesci quando passavo!!!! Purtoppo una Golf e un'albero posero fine drammaticamente alla vita di una bellissima auto... e manca poco dei tre occupanti.... Le BMW rosso pastello hanno qualcosa di particolare... qualcosa di unico ... Purtroppo all'epoca le macchina digitali non esistevano ... e le uniche foto che mi sono rimaste sono quelle dopo lo schianto... ... credimi la mia E36 rossa ... era qualcosa di meraviglioso!!
bisogna anche dire che le 320i e 318i erano benzina aspirati.... come prestazioni facevano un po pena....
si erano fiacchi siccome sono auto pesanti..però io cabrio per farci massimo 10.000 km/anno non prenderei diesel...al limite se sono troppo lenti un bel 325 o 330 sempre benzina..a quel km diesel non conviene proprio
Infatti....non credo si possano paragonare i nuovi twinpower super tecnologici e innovativi con i vecchi e assetati aspirati... sarebbe come paragonare gli attuali e ben più sofisticati TDI con i vecchi e fumosi diesel . oggi ho sentito la concessionaria....ho chiesto se era ancora possibile cambiare L'interno in stoffa/ pelle Oyster con un All Dakota Oyster....mi è stato confermato che è possibile...visto che l'ordine e stato inviato a monaco, ma la macchina non va in produzione fino al prossimo anno...quindi ho confermato..... riassumendo l'ho ordinata come da firma.....più altri optional Sportività con eleganza...nero lucido fuori , e quando apri la portiera vedi il bellissimo contrasto del tutto pelle chiara del suo interno, sono ciò che volevo e desideravo....sulla mia Schwarzer Panther
bella...nero alla fine è il colore più bello.. io però di macchine nere ne ho già avute 3....e onestamente mi sono rotto....ogni minimo segnetto si vede.. quindi la prox o grigio metalizzato o bianco...
Io ho avuto solo macchine grigie e nere.... il grigio BMW(mineral grau) mi piace molto infatti era l'alternativa......l'ultima che ho è grigia, quindi ora ritorno con la nera!
C' è poco da fare, anche le F30 e derivate, cosi' come tutte le BMW di ultima generazione, sono tutte diesel ed in tutt' Italia, nonostante il validissimo 1.6 turbo della 320 Efficient Dynamic della quale non ho visto uno ma DICO 1 esemplare! Le versioni a benzina non le vuole NESSUNO, tranne ovviamente quei 2 o 3 utenti di questo forum...
e cosa ci sarebbe da ridere a riguardo? e fra l'altro quindi secondo te siccome tutti comprano il diesel allora va comprato solo il diesel? ma per piacere.
è triste perchè a prescindere dal marchio anche i venditori fanno di tutto per smontarti dall'acquisto di un benzina. Non avendo poi mai nulla in casa e dovendolo ordinarle ti fanno sempre meno sconto rispetto ad una motorizzazione diesel (che nel 90% dei casi è già in casa o in italia) annullando così il vantaggio che il benzina ha sul diesel.
Grande macchina l' E36, anch' io ho avuto una 318i la mia pero' era Mauritiusblau...Ricordo che uno dei primissimi esemplari di colore rosso fu usato da Gente Motori per la prova, erano i primi mesi del 91, l' auto usci' a dicembre 90 e mi ricordo come fosse ieri quando andai alla presentazione, quindi non è possibile che la tua fosse dell' 89, sara' stata una delle primissime di fine 90 o molto piu' probabilmente inizio 91. Piacciono pure a me le BMW rosse, tuttavia credo che questo colore fosse piu' indicato sulla coupe', un mio amico aveva una 325i E36 coupe' rossa ed era veramente fantastica, i paraurti grigi e gli specchi neri della berlina, secondo me facevano troppo contrasto. Comunque in tutta la mia vita, di E36 rosse ne avro' viste oltre a quella del mio amico, un paio e non ci giurerei che fossero "italiane"...
Quotone ! Se vuoi il benza devi ordinarlo, aspettare una vita e pochissimo o niente sconto, è quasi un ricatto dei concessionari! Cosi' fu anche quando mio padre acquisto' la sua Peugeot 207, la voleva a benzina percorrendo pochissimi chilometri ma il concessionario fece proprio di tutto per distoglierlo, devo dire pero' che oggi è contento cosi' e non tornerebbe piu' indietro.
pensa che la nostra 207 aziendale è stata presa perchè pronta consegna iperscontata: 1.4 benzina non che io la volessi a benzina, visto l'uso che se ne deve fare e visto quanto ***** è quel 1.4
qualche mese fa (6-7mesi fa) c'era una 318i berlina rosso pastello unicoproprietario, con pure pochi km.
Beh, a volte puo' capitare il colpo di c..o perche' qualcuno l' ha ordinata e non l' ha piu' voluta o perche' le case impongono ai concessionari di prendere una quota a benzina ed in questi casi sono superscontate ma è molto raro, di solito in provincia è piu' facile che capitino queste occasioni. Si, il 1.4 Peugeot è veramente fiacco, infatti mio padre ha preso il 1.6 da 90 cv che per il peso ridotto della 207 va molto bene e non consuma comunque nulla:wink: