salve ragazzi dopo 6 anni e 94.000 km di x5 sd mi sono stancato di portarmi appresso quintali vi vettura(anche se davvero super!!!) oltre alle mie esigenze che son cambiate... vorrei godermi la guida ed ho pensato ad un bella 330 d xdrive. non faccio molta strada come potete vedere (vd sopra) casa-lavoro-e weekend in montagna (da qui obbligo xdrive) ma voglio fare quei km con una bmw e divertirmi!!! scarto la 320 d xdrive perché secondo me non ha grandi soddisfazioni di coppia (magari smentitemi) scendendo da un X5 sd 210kw vorrei andare in meglio secondo voi ne vale la pena?? saluti a tutti e grazie giacomo
Ciao, io forse faccio la mossa al contrario da serie 3 a x5, la serie 3 va benissimo ma non ha molta capacità di carico e guida quasi da coupe
Non fai bene...fai benissimo!!Inutile dire che il nuovo 258cv con step 8 marce e i quintali in meno ti apriranno nuovi orizzonti e sorrisi a 66 denti :wink:
grazie! vedendo la tua firma ho notato un accessorio che mi sta solleticando:ti chiedo com'è (o meglio come era) il tetto panoramico... girando per le conce non ne ho trovato uno da visionare. mi è sempre piaciuto il tetto in vetro, ne ho avuto uno su una A3 una decina di anni fa... poi ho sempre acquistato auto in pronta consegna per cui senza tetto... vale la pena?? ciao grazie giacomo
La soddisfazione di guida sarà sicuramente differente, la f31 è divertentissima: per contro guarda bene la capacità di carico perchè è davvero limitata rispetto ad un suv.
grazie Luka81, la capacità di carico è una cosa che non mi interessa proprio più!! nel senso che i bimbi sono cresciuti e non ho più passeggini e amenicoli vari da portarmi in giro!! la scelgo touring per estetica rispetto alla berlina.. grazie
E' molto bella la f31 e quel motore è un portento su quella macchina, va veramente troppo.Insisto nel dirti di guardare bene il vano di carico perchè con due bambini, ancorchè senza passeggini, la vedo tirata... è molto bella e sportiva a scapito un po' della capacità di carico: dalle prove la capacità rilevata rispetto alla dichiarata è risultata decisamente inferiore.
io forse terrei l'x5 al posto tuo,la coppia immensa e le le turbine mi affascinano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io ti consiglio il passaggio per diversi motivi, tra cui il peso inferiore migliora la guidabilità in discesa (vero tallone d'achille per i grossi suv) ed in salita oltre che consumare meno (meno peso, superficie frontale meno imponente, cambio automatico zf ad 8 rapporti più efficente rispetto al tuo attuale 6 rapporti), prestazioni superiori al tuo attuale X5 3.0sd, bollo e superbollo inferiori, costi ordinari quasi praticamente uguali tranne per quanto riguarda le gomme (meno costose per il serie 3):wink:
Il tetto panoramico era uno spettacolo davvero,che io sappia però su F31 è disponibile solo il singolo.Sulla capacità di carico andrei tranquillo, E91 ed F31 si equivalgono e io,finchè ero a 2 pupi, andavo sereno anche con passeggini e orpelli vari anche su viaggi lunghi. Vai d F31,fidati :wink:
da X5 sd a... 330 d xdrive: faccio bene?? ...ovviamente Msport!!! Non penso di sbagliare ho provato una serie 4 msport:stupenda!!! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non condivido... semmai non trovi gomme economiche per le misure necessarie; tra serie 3 del moroso e l'X5 per le invernali son ballati meno di 50 € di differenza (in tutto) sempre Dunlop. Vai tranquillo, il peso ed il baricentro alto della X5 sono deleteri per la guida, non abbiamo mai provato la F31, ma scendendo dalla 3 e salendo sulla X5 sembra di essersi dimenticati di mollare il freno a mano (ed alla fine le potenze son quelle, visto l'abisso di differenza di coppia a favore della X tra le nostre due)