Bellissimo il cyclecar, ne aveva fatto uno anche Vetter in America stupendo. Comunque se meno di 4 ruote consiglio Buell..
Io sono PROmoto, purtroppo però son reduce di un brutto incidente.. Come ha detto huskywr240 se non sei tu il 'piSTOla', lo è chi ti taglia la strada o ti punta addosso perchè sei meno ingombrante di lui. E non è come la macchina, che hai 4 lamiere a proteggerti dagli urti. Sei TU e l'ASFALTO. [..] Il cabrio ti da quel senso di libertà assoluta .. Zero problemi, zero pensieri. Solo tu e il cielo, a tu per tu. Senza eguali. [..]
Non e' vero, la moto e' molto divertente da guidare e al prezzo di una utilitaria hai le emozioni in accelerazione di una supercar. Anni fa sulla ss36 verso Colico, in piena accelerazione sul rettilineo di una galleria lunga, un camper esce in sorpasso senza freccia...io ero gia' a 180 40m di frenata, 50m di volo, moto distrutta, io un po' sbragato ma incolume, mi e' andata di lusso. Se il camper avesse frenato invece di proseguire sarei rimasto stampato dietro, se invece di rotolare avessi strisciato mi sarei consumato sino alle ossa, se avessi preso la parete o la fila di macchine laterali, ciao ciao. Purtroppo avevo su vestiti normali e casco jet per il caldo, con l'attrezzatura completa che ho messo in seguito mi sarei fatto zero assoluto. Fortuna che avevo la protezione per la schiena e uno zaino su cui rimbalzavo quando toccavo terra rotolando. Da allora non mi son piu' fidato e alla fine l'ho venduta per prendere la Z4. In moto andrei ancora adesso a cannone su strada libera, ma appena vedo macchine di fianco mi vien la strizza. Puoi esser bravo quanto vuoi in moto, ma il pericolo sono gli altri che ti tagliano la strada. Le moto si vedono poco, frenare con 2 ruote non e' come con 4, sulla macchina hai le cinture e la carrozzeria intorno, in moto prendi il volo e non hai protezioni.
Piccola riflessione... Quando la 23i era la entry level: "e' un polmone, e' lenta, e' ferma, non va un cavolo, e' la entry level, e' un vorrei ma non posso, prenditi almeno la 30i, etc, etc" Esce la 20i:"e' un polmone, e' lenta, e' ferma, non va un cavolo, e' la entry level, e' un vorrei ma non posso, ha un brutto sound, ha solo 4 cilindri, prenditi almeno la 23i che ne ha sei, e' piu' potente ed e' piu' prestigiosa, etc, etc" Esce la 18i:"e' un polmone, e' lenta, e' ferma, non va un cavolo, e' la entry level, e' un vorrei ma non posso, prenditi almeno la 20i che e' piu' potente, etc, etc" Aspetto che esca la 16i per veder rivalutata la 18i
io non dico di non prendere la 18i perchè è l'entry level, ci potrebbe essere anche la 10i che cmq gli direi di stare minimo sulla 20i io ho la 20i e la sento proprio stretta stretta un solo nm in meno e mi sarei pentito di averla presa... però so che lo step successivo sarebbero stati 7.000€ e porto pazienza avessi preso il 18i mi starei ancora mangiando le mani, quando con 2.000€ in più prendevo la 20i
C'e' gente con andatura da pensionato che se ne frega delle prestazioni e bada solo all'estetica. La 18i e' anche troppo potente per alcuni.
18i la prossima primavera :-) Si si, certo, infatti l'ho detto che dipende anche da quello che si cerca...
Sarà che a me la voglia di correre è passata da un pezzo e prediligo guidare godendomi paesaggi e clima......(anche col 997 non ho mai passato i 230 km/h) ... :-) Tornando alla moto...beh....non si confronta certo la sicurezza, ma l'adrenalina che ti dà...(per la sicurezza un bell'HUMMER....) e poi non certo su strada ma solo in pista..... Io ho corso in motocross, regolarità, motard e ho girato molto in pista. Uscire dal curvone della vecchia Misano a 230 con l'avantreno che sbacchetta e fiondarsi sul rettilineo verso il tramonto e vedere alla staccata 270/ 280........attaccarsi ai freni..... beh.....credetemi....non c'è ferrari che tenga... Poi.......se la moto non piace ...non piace.....e ci sta benissimo.....ma chi ha provato la guida al limite su due ruote.......sa di cosa parlo...... Ah....la moto in quel caso era una yahama R1.....185 cv su 165 kg di peso.......................
18i la prossima primavera :-) Dico l'ultima poi la smetto di insistere, la decisione è ovviamente tua... Non è tanto questione di velocità massima, ma di accelerazione... A livello di cv, 150 basterebbero, è la coppia ad essere scarsa per un peso simile, quando premi l'acceleratore i giri salgono, ma la spinta la senti molto debole!!!
Non stai insistendo con me zazzu, io sto ascoltando senza replicare i pensieri di tutti voi (che per altro trovo molto interessanti)... si e' innescato un sub-thread tra te e mcnox (che da quello che ho capito ha gia' la Z e quindi non ha scelte da fare ;-) ) Per husky: in effetti brizzolato lo sono, e quando prendo l'autobus troppo spesso delle 20enni che mi suscitano pensieri poco politically correct mi danno del lei eventualmente qualche volta offrendomi anche il posto a sedere... in effetti comincio a essere il "candidato pensionato" ideale lol :-D
Prima dell'incidente avevo una honda hornet 600, son arrivato a toccare in curva a 200 con la pedivella :wink:, poi con le due successive mi son dato una calmata Se prendi la z4 potresti suscitare tu pensieri alle 20enni che ti chiederebbero di portarle a fare un giro :wink:
Secondo me non è tanto il fatto che la 18i non vada, se uno non ha voglia di correre, potrebbe pure accontentarsi ma è che non conviene! Con la quantita' di 20i superaccessoriate a km 0 e forse ancora di 23i, si fa molto prima e si spende meno a prendere una di queste, a meno che nella tua zona, tu non abbia la fortuna di trovare una delle rarissime 18i a km 0...
Centra niente, per Lore_1985: ma la tua e' un'Alpinweiss III pastello o una Mineral White metalizzata? Grazie! :-)