sicuramente in italia non è un prezzo realistico in quanto mi pare solitamente le auto italia fossero piu' care e a volte leggermente piu' equipaggiate. Roba da poco in piu' comunque...2K o giu' di li' penso, cui aggiungere ipt italiana, bollo e supebollo italiano.....cosette da poco che si magnano qualsiasi sconto mirabolante
Ma non potrebbero aggiungerle una trazioncina integrale così potrei cambiare la mia con questa BELLEZZA? Più la guardo più mi piace
No, davvero, chiedo aiuto Tra le tante cose che vorrei capire se quello davanti al radiatore dell'acqua è lo scambiatore del clima, anche se dagli attacchi mi sembra quello messo in orizzontale...
Mmm.. Guardando gli attacchi (presumendo che il sistema è simile e gli attacchi uguali a quelli dell'N47), quello gigantesco sembra l'IC, davanti ad esso il radiatore acqua, in basso il clima, quello di lato olio.
Se ci ho beccato in ordine del flusso aria: -radiatore clima (in orizzontale) -radiatore acqua intercooler -radiatore olio -radiatore acqua motore Quello nero a lato, potrebbe essere il radiatore olio del cambio
Ops! Cacchio, hai ragione! radiatore intercooler acqua-aria. Chiedo venia, ero partito per la tangente guardando l'attacco che è simile a quello dell'IC ...
Ma le carreggiate posteriori sono enormi! Dal video sembrano clamorosamente gonfi i fianchi posteriori. Stupende!
R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 Nooo, tu non puoi dirlo. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sacrilegio. Rimani in Porschè và. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
in area gtr serve dinamica non pistolamenti.La stessa porsche con il restyling 997 turbo S ha dovuto avere ben piu' birra sul dritto oltre al vantaggio di peso per diventare concorrenziale.
salute , alcune considerazioni di natura finanziaria per le possibili alternative: -M 4: circa 72.000 euro - Cayman S: 69.000 euro -Carrera: 96.000 euro -Carrera S: 111.000 euro consideriamo poi i pesi : -carrera S : poco meno di 1.500 kg -cayman S circa 1.330 kg -carrera: circa 1450 kg le prestazioni sono simili tra M 4 e Carrera S con tempi di accelerazione praticamente uguali; su questa base anche le caratteristiche dinamiche non dovrebbero differire, sebbene la BMW goda di un equilibrio statico, sulla carta, migliore a questo punto c'è da chiedersi quanto per il potenziale acquirente di vetture di questa categoria( e prezzo) possa incidere sulla scelta il fattore costo; a prima vista sembra che la BMW abbia presentato un modello veramente interessante per molti appassionati, pienamente nello spirito e nella tradizione migliore del marchio; saluti