Gran bella macchina, impeccabile ......... sembra nuova di fabbrica complimenti Berrà uno sproposito .......... mi pare sia un 3.5
Grazie Cabrio. E' una 3500. Ho fatto il primo pieno (la macchina l'ho presa la settimana scorsa) e ti farò sapere quanto consuma. Ciao.
Vista in vendita, c'è da rivedere una serie di cose, ma pare molto sana.N ello specifico, moquette abitacoloe baule non sono nemmeno vagamente rassomiglianti a quello che è il materia e ela forma originali, gli attrezzi sono errati, e in BMW ci sono ancora...., last, e più economico, mancano gli adesivi nel vano motore. ;-)
Per due pinze e due adesivi? Con una magnifica CSi come quella del signore, il sorriso c'è da avercelo ben stampato sul viso a lungo!
Grazie a tutti. In effetti la macchina è stata oggetto di alcuni "miglioramenti" non proprio conformi all'originalità della vettura che, tuttavia, è oggettivamente molto in ordine. Alcune di queste migliorie non ortodosse saranno oggetto di riconduzione all'originalità. Gli attrezzi non originali sono già in viaggio ed ho adocchiato su eBay gli autoadesivi. Infine, sarei grato a Batmobile se volesse aiutarmi a fare chiarezza sul periodo Karmann della serie E24. I testi che ho consultato riportano molto sinteticamente che a partire dal settembre 1977 le scocche, prodotte dalla Karmann, venivano assemblate a Dingolfing con lamierati prodotti a Monaco, dopo un "incidente" nella prova di tenuta all'acqua delle vetture integralmente prodotte dalla Karmann. Ancora grazie a tutti; spero di conoscervi in occasione di uno dei prossimi raduni! ;-)))
Ciao e ancora complimenti per l'acquisto e la voglia di perfezionamento:wink: Per lescocche, ci sono varie teorie, c'è chi afferma il 77, chi il 78 chi il 79 chi il 5/82. Io credo che fino a che c'era la targhetta karmann sul piantone fossero puramente karmann, e nei primi tempi dopo l'eliminazione della targhetta venissero usati i fondi di magazzino Karmann. Nota, è mia ipotesi, molto condivisa in BMW, ma non c'è una certezza.
complimenti, molto bella. LE pecche le ha già dette tutte bat,mio ex gemello radiomarelli (entrambe possessori, fino al 2009, di una 635 balticblau metallic) forse hanno riverniciato lucido anche il vano motore, ma potrei sbagliarmi. le teorie sulle vetture prodotte in karmann sono varie .... 9/77 , qualcuno diceva dal giugno 79( inizio produzione delle 628), qualcuno 5(82, qualcuno ancora 12/81(fine ufficiosa di produzione interna delle 635 prima serie), poi c'è l'agosto 79 quando la 630CS passò da telaio 4360xxx a 4362xxx le 633 da 4375xx a 4379xxx e così via .... Qualcuno sostiene anche il marzo 82, quando anche la 633 USA/giappone è stata messa in produzione con la scocca della seconda serie appositamente per quei mercati. Secondo me ci sono due tesi corrette e tutte sostenibili: una che diceva bat ,fino a scomparsa delle etichette karmann , oppure nel periodo 6/79-8/79, quando è sparita dalla circolazione la rara 630CS per dare il posto alla 628 csi. Secondo me quindi il primo anno e mezzo di produzione della 635 è stato fatto da karmann o con scocche semilavorate da karmann fino ad estinzione. SiSco
Ciao Gemello! Quando ti decidi a farti una 7er balticblau da riprendere il cocnetto di gemelli radiomarelli?
Bella auto, se dovesse servirti un interno Recaro originale (ma in pelle nera) c'è una 635 M presso un demolitore