Gomme Piccole + cerchioni metallo o cerchi lega e gomme grosse? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Gomme Piccole + cerchioni metallo o cerchi lega e gomme grosse?

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Reosiride, 21 Novembre 2013.

  1. bmwale

    bmwale Primo Pilota

    1.390
    85
    9 Gennaio 2011
    Reputazione:
    41.361
    BMW F10-F20
    Se, come vedo, frequenti la Lombardia (le altre regioni non so come si siano organizzate) credo proprio che tu sia obbligato a metterle. Se non vuoi comprare le gomme compra le catene, ora fanno anche quelle per macchine non catenabili omologate. Io le comprai qualche anno fa, spesi un botto, ma le misure erano compatibili. La marca di quelle che ho io è Konig.
     
  2. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Al di là del rispetto del codice della strada, credo che ti convengano le invernali in ogni caso, se abiti in Lombardia.

    Non dimentichiamo che le termiche aiutano non solo sulla neve ma anche sul ghiaccio e, in generale, sull'asfalto freddo. Diventa un discorso di sicurezza, soprattutto se guidi una TP!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. supermx

    supermx Aspirante Pilota

    23
    1
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.938
    F21 118d
    Sì, sono il Lombardia, faccio solo autostrada e tangenziale, quindi capita raramente di guidare con della vera neve a terra (ma spesso la strada è umida).

    Negli ultimi anni ho sempre avuto gomme invernali sull'auto precedente e sono d'accordo che danno una certa sicurezza, l'unica cosa mi chiedevo se con il battistrada nuovo potrei limitarmi questo inverno a portarmi dietro le catene...ma mi rendo conto che con una TP può essere molto pericoloso...

    Mi dispiace solo farli smanettare sui preziosissimi cerchi con 0 km (dato che opterei per le 225 45 r17 invernali) :mrgreen:
     
  4. alby102

    alby102 Aspirante Pilota

    35
    3
    27 Ottobre 2013
    Reputazione:
    223
    Bmw 1er F20 118i sport
    Supermx, ho il tuo stesso identico atroce dubbio. Macchina che arriva tra un mese, cerchio nuovo 2DT da 17, gomme estive da metter subito in naftalina causa basse temperatura della mia zona fino almeno a marzo.

    Sto riflettendo se comprare subito cerchi da 16+gomme invernali oppure rischiare di far rovinare il cerchio nuovo dal gommista e montare 4 invernali da 17".

    Sono un po' pentito di aver preso i 2DT che alla fine poco non costano.

    Trovo assurdo che mi abbian detto non sia più possibile ordinare un'auto d'inverno e farla equipaggiare con gomme invernali!
     
  5. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Se hai un gommista di fiducia puoi montare gomme sul cerchio 17", se non è un "cane" non danneggia nulla , ne gomma ne cerchio...io però opterei per altro set di cerchi con gomme da 16", considera poi che montaggio/smontaggio su stesso cerchio ha un costo più alto oltre alle "code" dai gommisti rispetto a montare set di cerchi con termiche che puoi far metter su anche dal benzinaio o meccanico ( l'ultima volta me li ha messi su il mio carrozziere perchè ho voluto evitare code e prenotazioni ). Poi economicamente sei quasi li...ad esempio per montaggio/smontaggio dalle mie parti prendono circa 25€ contro i 7 che spendo ad esempio dal benzinaio per metter su le termiche su altro cerchio, quindi 50€ anno contro circa 15€ , 35 euro in più calcolati su 4 anni che tieni gomme fa 140 € . Un treno da 17" costa circa 500/550 € , ( 100/150 in più del 16" ), sommaci i 140 € arrotondando sei a 650/700 € ..considera che con 800€ metti un set di nokian con cerchi in lega 16" nuovi ;ci sono poi 100/150 € di differenza su 4 anni , ma puoi anche risparmiare con dei cerchi usati...un mio amico ha trovato dei 17" ancora imballati a 280 €...certo l'estetica cambia col 16" però sicuramente è più pratico avere altro set, a maggior ragione sulle misure 16/17.
     
  6. alby102

    alby102 Aspirante Pilota

    35
    3
    27 Ottobre 2013
    Reputazione:
    223
    Bmw 1er F20 118i sport
    Mah.... non son certo i 100 euro in 4 anni come dici tu che fan pendere l'ago della bilancia.

    In effetti avere 2 set di gomme con cerchi è sicuramente + comodo anche se io per esempio non ho il posto dove stoccare il set non montato (e dal gommista credo chieda qualche euro per tenerle presso di lui + altri euro per quando vado a farmi il cambio, cosa che al contrario potrei farmi da me).

    Stavo guardando ora sul sito "cerchiegomme" e vedo che le nokian A3 hanno un ottimo prezzo rispetto per esempio le continental winter contact 850 (che son quelle che avevo in testa).

    Ho letto cattive recensioni su questo forum circa le nokian, altri invece che le lodano come le migliori.
     
  7. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Ho fatto il raffronto economico poichè anche se non lo hai posto come quesito era una mia osservazione che anche dal punto di vista economico ci sono "vantaggi"...del resto sono sempre soldi che si spendono e quindi sono abituato a valutare cosa conviene facendo un paragone...poi anche tu ti poni ad esempio il "problema" del costo dello stoccaggio gomme e in merito a questo aspetto non ho capito se non hai il posto per il set smontato e invece solo per le gomme si? Riguardo gomme ognuno dice la sua , io arrivo da 2 treni di nokian , 1 treno michelin e 1 treno pirelli sottozero...sulla neve forse le nokian sono quelle che mi hanno convinto di più , sul bagnato non sono il massimo ( se parliamo di guida sportiva sul bagnato ...), per guida normale vanno bene. Io ora ho montato delle Hankook da 18 e devo dire che considerata la misura paradossalmente sono quelle che mi hanno soddisfatto di più rispetto agli altri set che erano 16 e 17.
     
  8. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
  9. alby102

    alby102 Aspirante Pilota

    35
    3
    27 Ottobre 2013
    Reputazione:
    223
    Bmw 1er F20 118i sport
    Grazie MDJ, l'avevo già sbriciato il configuratore sul sito bmw, non l'ho trovato un granché conveniente. Certo i cerchi bmw probabilmente son nettamente superiori ai cerchi MAK che guardavo io, ma per rispondere anche a zetazagor i 100 euro li guardo eccome in realtà ahah! :mrgreen:

    Francamente ad oggi non so proprio dove sbattere la testa, ho ancora un mese davanti ma vorrei ordinarle sostanzialmente prima che arrivi la macchina.

    Qui da me le strade sono costantemente ghiacciate ed io arrivo da esperienza di sole TA se non 4x4. La temo un po' questa macchina d'inverno.
     
  10. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    La mia l'ho ritirata la mattina del 27/12 ed il pomeriggio

    ho montato 225/45/17 Pirelli Sottozero II RFT e come te

    venivo da TA: semplicemente andrai un pò più cauto e

    piano piano farai esperienza, senza fretta.

    :wink:
     
  11. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.293
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Io ho tenuto i cerchi in lega originali per le invernali 195/r 16 ( permutando i pneumatici originali con 4 michelin alpin A3) mentre per estive ho acquistato 4 cerchi da 17

    con delle bridgestone s001 da 225/45 r 17
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    guarda, hai ragione....ma sinceramente proprio lui che non va mai in montagna e percorre quasi sempre strade di pianura senza neve, potrebbe montare le invernali da 17, che non sacrificano neanche l'estetica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    poi, per quelle rare volte che nevica, non è che le 225/45-17 vanno male.....anzi....oramai è un pneumatico molto diffuso anche come invernale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. supermx

    supermx Aspirante Pilota

    23
    1
    21 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.938
    F21 118d
    Mi hanno fatto un paio di preventivi per il treno gomme invernali 225/45 r17:

    1. Bridgestone LM25 H - runflat (classe consumo carburante: F; classe aderenza sul bagnato: E)
    2. Michelin Alpine A4 GRX H - non runflat (classe consumo carburante: E; classe aderenza sul bagnato: C)


    Vanno entrambe bene per il 118d (sempre considerando un uso autostradale)? Il prezzo è praticamento lo stesso, quindi penso che la versione runflat sia più conveniente considerando che non c'e' la gomma di scorta..anche se i valori di consumo ed aderenza propenderebbero a favore delle Michelin..

    Cosa ne dite?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2013
  14. druido77

    druido77 Collaudatore

    282
    12
    18 Luglio 2010
    Reputazione:
    2.588
    BMW F20 118d
    Onestamente, visto che le RF costano lo stesso, io mi butterei su quelle.

    Il fatto che anche l'assistenza stradale BMW non faccia nulla se non hai le RF lo trovo molto limitante, e averle su sarebbe una bella comodità!

    Per quello che riguarda i dati di consumo/aderenza non ti posso aiutare, visto che sono un neofita in fatto di gomme invernali!
     
  15. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Che novità è questa? Vendono anche auto senza runflat perché non dovrebbe esserci l'assistenza stradale?
     
  16. 1likenoone

    1likenoone Secondo Pilota

    988
    56
    10 Ottobre 2013
    Reputazione:
    41.719
    BMW F20
    mai sentita questa cosa.....#-o:-k
     
  17. alby102

    alby102 Aspirante Pilota

    35
    3
    27 Ottobre 2013
    Reputazione:
    223
    Bmw 1er F20 118i sport
    In attesa che arrivi la macchina continuo a non arrivare ad una soluzione pacifica per me stesso sulla scelta delle gomme invernali.

    Le due opzioni sono: comprare cerchi da 16" della MAK (Munchen) e mettergli 4 termiche oppure montare le 4 termiche sui cerchi originali da 17" a stella (i 2DT per intenderci, della sport) sperando che il gommista non me li graffi e mettendomi il cuore in pace che tanto prima o poi si graffierebbero ugualmente (anche se non è bello succeda il giorno dopo l'immatricolazione).

    Come prezzi siam lì lì. Tengo conto del fatto che io il posto in garage per mettere le 4 termiche con cerchio nel periodo estivo non ce l'ho.

    Mi spiace proprio non sfruttare tutto l'anno il cerchio nuovo da 17.

    Dopo tutta questa premessa la domanda è questa: su cerchio da 17 che gomme posso montare? Come le estive 225/45 oppure posso mettere anche le 205/50? I prezzi cambiano di parecchio vedo.

    Ho letto inoltre qui nel forum che forse i due cerchi posteriori sono leggermente più larghi di canale rispetto gli anteriori. E' vero? Bisogna segnarsi il cerchio che va sull'anteriore piuttosto che al posteriore? Ma nel caso uno voglia invertire le gomme come si fa? Bisogna comunque sempre toglierle dal cerchio?

    Grazie
     
  18. Maio-ST

    Maio-ST Collaudatore

    410
    30
    10 Maggio 2013
    Reputazione:
    7.725
    116i
    puoi mettere tutti e due sotto i 17 se non sbaglio sia 225, sia 205... per invertirle vai tranquillo non devi levare la gomma dal cerchio... mah io tra le 3 forse opterei la soluzione 205 sui 17... che è anche la più economica quindi preciso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    ho la sensazione che, essendo decisamente più diffuse, le 225/45-17 siano più economiche......io metterei queste ultime ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Cosa è compreso o meno nell'Assistenza BMW lo potete verificare

    nel libretto dei "Servizi e Garanzie per il Cliente BMW" che è parte

    integrante della dotazione di bordo della vettura.

    :wink:

    Ciao Alby IMHO ti consiglio di GODERTI i tuoi 2DT (sono tutti e 4 uguali)

    per tutti i 365 meravigliosi giorni dell'anno con i 225/45.

    :wink:

    ps1: gli anni bisestili anche 1 giorno in più...

    ps2: le misure che puoi montare le trovi scritte nel libretto.
     

Condividi questa Pagina