Mi pare che l'oggetto della discussione sia la presentazione dell'auto di un utente: non ha chiesto preventivamente pareri riguardo alle sue prestazioni, anzi mi sembra di aver letto che *per lui* sono soddisfacenti, pertanto sarebbe auspicabile evitare di innescare flames inutili al riguardo, grazie.
Sono d'accordissimo con te. A me e mio padre è successa la stessa cosa...eravamo indecisi se prendere il 318d touring o il 316d touring(in entrambi i casi steptronic). Alla fine abbiamo preso il 318d per avere quella spinta in più, anche se devo dire che sono rimasto sorpreso dal 16d!! Molta gente dice che è un polmone, ma il 90% di questi o parla tanto per dar fiato alla bocca, o parla solo perchè hanno dal 320d in su. Anche noi non abbiamo esigenze...tanto con tutti sti autovelox più di 130, massimo 150 in autostrada, non li fai. Tanto vale puntare sui consumi.. Ci metti 5/6 secondi in più sullo 0/100?? Chissene /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
chiedo venia al moderatore (che io stesso ho chiamato) ma supponendo che quanto dallo stesso detto valga per tutti, è evidente che gli "eventuali" flames vengono perpetrati un pò a caso. mi preme rispondere solo a questo: tu hai le tue esigenze, io le mie. non sono andato a dare dell'idiota a chi si è preso sto benedetto x16d (qualora fosse così ti prego, quotami il messaggio incriminato, giacché io non lo trovo) quindi non vedo il motivo di dire che dò aria alla bocca. se permetti anche un ciao ti sembra un fulmine se fino all'altro giorno giravi con la graziella, ma da qui a dire che non è un polmone ce ne vuole. se ho "dal 320d in su" è perché evidentemente dal 318 in giù mi sembra un polmone. e di polmoni, di casa bmw, ne ho avuti anch'io. e li ho sempre considerati tali anche se fanno i 200 all'ora.
Hai fatto bene a chiamare il moderatore. Fatto sta che ha ribadito quanto detto da me più volte: questo post è una presentazione! Ora il tuo parere a riguardo è ben chiaro...se lo ripeti un'altra volta rischi di diventare pesante.
vedo che continui a provocarmi, giacché neanche rispondevo a te. Evito di rispondere per rispetto del moderatore.
R: Ordinata X1 sDrive 16d Steptronic Puccio ma tu che macchina hai? :-) Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
320dA e91 '10, 524td E28 '87 (quest'ultima è visibile in firma e originaria proprio delle tue parti - targata PA)
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e vorrei intervenire in questa discussione: premetto che sto aspettando che mi consegnino la mia prima BMW, una X1 xdrive 18d XLine, e che guido (per lavoro e per passione) da ormai 27 anni ..... detto questo... da quello che io ho letto, nessuno del forum si è azzardato a dire che la tua scelta sia stata sbagliata... anzi .. se per te va bene...nessun problema ma lasciami dire che paragonare il numero di cavalli ad una esigenza di maggior velocità è un concetto assolutamente sbagliato, come anche dire che il minor tempo che la macchina impiega ad arrivare da 0 a 100 non è importante..... Io guido sempre nel massimo rispetto dei limiti e del codice e per l'80% dei miei 50k chilometri/anno in autostarda, ma come molti qua potranno confermare nei sorpassi o nelle situazioni di pericolo, i cavalli, sotto il sedile SERVONO. Questa non è una critica per la tua scelta, è solo una semplice esposizione delle varie nostre opinioni. Io (e ripeto io) avendo un limite di spesa prefissato, visto il forte sconto ottenuto, ho preferito spendere in sicurezza e non in accessori per una mia personale esigenza ed anche perchè non ho assolutamente nessuna esperienza di guida con trazione posteriore (ecco il perchè ho scelto l'xdrive), altri avranno esigenze diverse dalle mie...ma il mondo è bello perchè è vario..... Un saluto a tutti
be almeno abbiamo scoperto che da bimbo l'ingegner puccio andava in giro in graziella e poi ha preso il ciao......
Ciao, Io posso dire che a volte il forum condiziona. Ricordo quando acquistai la e91, mi iscrivo al forum evinizio a leggere una serie di difetti che mi preoccupo' non poco. Ricordo esempio le runflat o il galleggiamento o l auto che tirava vs dx. Idem x la x1. In molti dissero che la 18 era fiacca che in salita non andava ecc ecc.Ppi per carità il forum e' utilissimo grazie a voi ho imparato tante cose utili. Cmq per dire che dopo due anni della mia x1 sono molto contento,motore con bella coppia,ovvio non ho mai provato andare al limite.Eppure avevo una 320d 163 CV della quale rimpiango alcune cose ma invece altre le ho guadagnate passando alla x1. Quindi anch io dico che il discorso motore e' un po' soggettivo. Infine,per quanto riguarda il rumore cicala dalle cinghie confermo di a erlo avuto sia sulla precedente e91 che,in misura minore sulla x1. Ciao Marcello
Buone feste anzitutto. Anche io rimpiango un po la mia vecchia e91...ma la X1 va bene. Riguardo il "rumorino....ho notato che lo fa a caldo... A freddo il minimo si attesta sui 900 giri ed il motore gira omogeneo e senza rumori, la perfezione assoluta!!! A caldo è addirittura sotto gli 800 giri....e quindi gira irregolare facendo il rumore. Ho pertanto provato a portare i giri a 900 (usando il pedale) ed ho notato la perfezione. A gennaio andro' in BMW e mi faro' alzare il minimo!!!
_AndreA_84 e marcello72 evitate di eccedere nel quoting. Mi spiego meglio: - Andrea84 ha quotato due vecchie foto per inserirne altre due. - marcello72 ha quotato due foto per un commento che poteva mettere senza quelle foto. Per stavolta le tolgo io, ma che non si ripeta. Inoltre faccio seguito all'intervento del capo moderatore, non del tutto seguito, per invitarvi a non innescare altri flame. Il prossimo che non segue il consiglio verrà sanzionato senza altro avviso. Buona prosecuzione.
Salve a tutti anch'io o meglio mia moglie ha ordinato l'auto oggetto del topic. Prima dell'ordine ho provato questo motore su una 316 d manuale e per avere un metro di paragone prima avevo guidato il 320d 177cv di mio fratello : ovvio che superati i 3000 rpm la differenza è evidente ma ai bassi il 16 d sorprende e risponde istantaneamente gia dai 1400 rpm rendendo la guida piacevole. Questo é dovuto alla piccola ma veloce turbina e alla mappatura ottimizzata per quello scopo. Nella guida normale quello che conta è proprio l'assenza di turbo lag più che i nm di coppia teorici. I sorpassi poi si fanno con la testa, sfruttando anticipo e abbrivio non solo pestando l'acceleratore.
la turbina (e tutto il resto del motore fino all'ultima vite) è la stessa del 18d. giusto per informazione. i sorpassi si fanno con la testa anche col motorino.
Per turbina piccola intendevo in confronto col 20d, è noto che 16d e 18d sono identici, si differenziano solo per la mappatura della ecu.
R: Ordinata X1 sDrive 16d Steptronic Parafrasando... puoi farlo anche con la testa ma se non te se alza c'è poco da fa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">