Io sarei anche tentato di provare il modulo ma mi scazza la questione della spia che spesso si accende.... ecco perché forse è meglio una mappa vera e propria...
Mi sembra strano con il trimmer al massimo magari sul 116d è diverso io non ho provato a tirarlo su così, mi pare la spia si accenda in condizioni particolari e sempre solo pochi istanti dopo l'avviameneto...in ogni caso non penso sia un problema. [MENTION=42182]GabryF20[/MENTION] a te si è mai accesa?
la spia si dovrebbe accendere solo quando la tiri fino ad un certo limite di giri la macchina va in recovery perche rifiuta la troppo pressione rail...non l ho mai sentita dopo l'accensione e posso garantirti che la mia non ci va forse perche ho fatto vari step prima di arrivare al massimo e anche perché abbiamo moduli differenti non centra 116 o 118, il settaggio del tuo modulo si monta anche sulla mia e viceversa.
con regolazioni affidabili nessuna spia solo in casi di regolazioni troppo alte si accende, ma lasciando le regolazioni di fabbrica nel quasi 100% dei casi non si accendono spie se anche capita è facilissimo, basta spegnere e riaccendere il motore (la spia sparisce subito) e abbassare un pò il trimmer rail del modulo in modo che non si ripresenti fine :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non si è mai accesa nessuna spia forse perchè non l'ho mai regolata al massimo per paura di rompere qualcosa. In ogni caso a me basta tenerla un po sotto al massimo livello e sicuramente non avrai mai nessun problema.
Ma nemmeno io l'ho messo al max, ho il trimmer rail a h 12:00 e il turbo nemmeno toccato...bho comunque è un bel po' che non compare quindi amen. Tu come lo hai regolato?
Rail ore 13 Map ore 11 il map ha una specie di etichetta che impedisce la regolazione a meno che tu non la rimuova (e io non la rimuovo perchè messa li così, sembra voler dire: "se mi rimuovi, sono azzi tuoi") Comunque è una bomba con i cerchi da 16! Dovrò fare un nuovo video dello 0/100!
Anch'io sono stato intimorito dall'etichetta bianca . Comunque allora non so perché io avevo il modulo a h 12 spostato ancora un mm più verso il 13 e l'ho abbassato ora addirittura l'ho messo a 11 perché stamattina faceva molto freddo e mi usciva spesso la spia mannaggia. La centralina deve aver aumentato la pressione rail già in automatico per via dell'aria fredda più densa (circa -1°) per pareggiare il rapporto stechiometrico e questo si è aggiunto all'incremento del modulo e la spia usciva spesso perché probabilmente la lambda leggeva una carburazione grassa. Adesso l'ho portato alle impostazioni di fabbrica e vediamo. Quando l'ho portato a circa 11 non ho notato cambiamento di prestazioni se non un'erogazione più regolare quindi probabilmente il risultato finale con il freddo è che a 11 si hanno le stesse prestazioni che con il caldo a 12 circa :wink: Quando da te inizia a far freddo dimmi per favore se hai gli stessi riscontri perché inizio a pressare che sia solo il mio sensore ad essere particolarmente " sensibile" .
Vabbè, qui da me fa lo stesso freddo che fa da te! Cuneo non dista molto da Alba... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque, che spia si accende? Com'è fatta? L'unica spia che si accende a me quando la tiro un po è quella dei controlli /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Molto strano, io fossi in te chiederei a gabo ulteriori chiarimenti sulle regolazioni.
già sentito al cell. prima /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> semplicemente la sua auto è più sensibile al modulo e per dare il 100% basta meno trimmer rispetto la tua ogni auto è leggermente diversa dall'altra, il modulo ha le regolazioni a posta per ovviare a queste differenze, se ci sono esigenze si alza o abbassa in base a come risponde l'auto... alla fine la potenza che si ottiene è sempre quella con la sola differenza di posizionamento del trimmer