Rottura paletta collettore d'aspirazione | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Rottura paletta collettore d'aspirazione

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Marco90, 27 Novembre 2013.

  1. Marco90

    Marco90 Aspirante Pilota

    20
    0
    27 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 123d
    Un saluto a tutti, vi scrivo per chiedervi un parere riguardo al guasto e consigli su come operare per risparmiare il più possibile.

    Ho comprato la mia 123d del 2008 un mese fa da concessionario con 80.000 km (il quale aveva già provveduto a fare il tagliando e a sostituire la catena di trasmissione per il noto problema della stessa) e scorsa settimana mi si rompe un'aletta del collettore che per fortuna è rimasta all'interno dello stesso e non ha danneggiato il motore.

    Ora mi chiedo se sia possibile sostituire soltanto la paletta invece di tutto il collettore (visto che bmw service di Torino mi ha sparato sui 800 euro per cambiare l'intero pezzo che tra l'altro non è garantito dalla Mafre) o nel caso a cosa andrei incontro se decidessi di rimuovere completamente le lamelle (perdita di potenza ai bassi regimi, consumi maggiori ecc...), premettendo che preferirei in assoluto mantenere la configurazione originale cambiando soltanto la lamella (nel caso fosse possibile ovviamente).

    Grazie!
     
  2. Arsenico

    Arsenico Secondo Pilota

    564
    2
    6 Ottobre 2011
    Reputazione:
    100
    Bmw 120d
    La settimana scorsa ho fatto fare il tagliando e volevo far pulire il collettore di aspirazione e far togliere le lamelle, una volta aperto il meccanico ha notato che il comando che le faceva aprire e chiudere era rotto e pertanto stavano sempre chiuse... le ho fatte levare naturalmente, e questo per dirti che non ho notato ad oggi nessun cambiamento nella macchina, molti dicono che c'è meno freno motore, ma poiché le mie già non facevano apri/chiudi (e non so neanche da quando!) come l'ho lasciata l'ho trovata.

    Magari anche le tue sono già andate e non te ne sei accorto...
     
  3. Marco90

    Marco90 Aspirante Pilota

    20
    0
    27 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 123d
    Il mio problema è che si è rotta una lamella (o paletta o aletta) perchè secondo il meccanico bmw vibrava troppo, un pezzo della quale è rimasto nel collettore mentre un pezzettino probabilmente è finito nel cilindro, tuttavia secondo loro non dovrebbe aver fatto danni essendo in plastica

    ad ogni modo mi hanno consigliato di cambiare il collettore con uno nuovo o usato ricondizionato (che devo trovare) e fare la prova di compressione per verificare eventuale danni ai cilindri
     
  4. Arsenico

    Arsenico Secondo Pilota

    564
    2
    6 Ottobre 2011
    Reputazione:
    100
    Bmw 120d
    Rottura paletta collettore d'aspirazione

    Allora non sono le alette, loro sono metalliche, ma se qualcosa è finito nel cilindro non credo che sia proprio tutto ok...
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.470
    7.623
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    togli le lamelle e bon.
     
  6. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    alla mia si erano rotte e la macchina andava proprio male, a me il collettore nuovo è stato passato in garanzia, ma se così non fosse stato le avrei sicuramente tolte!
     
  7. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
  8. dreaM

    dreaM Kartista

    128
    3
    20 Maggio 2011
    Reputazione:
    392
    Bmw 123d Futura Msport - CooperS R53
    settimana scorsa sono andato da Rpcorse a Torino visto che officine BMW serie e comode non c'è nè più.. (almeno per me)

    fatto tagliandone e smontato anche collettore aspirazione per effettuare la pulizia....

    il consiglio del buon Sandro è stato quello di rimuovere tutte le lamelle sul collettore d'aspirazione per evitare che se ne stacchi qualcuna e finisca nel motore...

    .... indovinate un po ?

    ... quando ha aperto c'era una lamella che si stava per rompere.. sono arrivato appena in tempo !

    Togli tutto come ti ha ben detto Puccio, unico neo un po piu di vibrazioni a freddo al minimo..per il resto io non ho sentito peggioramenti di alcun tipo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    consiglio spassionato....risparmia sti 800€ e vai da RpCorse visto che sei di Torino.... a mio avviso meglio che in bmw...

    ....tanto per fare un esempio in bmw di sicuro non mi avrebbero nè proposto la pulizia dell'aspirazione nè tantomeno la rimozione preventiva delle lamelle...e tra pochi km...puff...sarebbe saltato tutto in aria con danni eventualmente enormi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    sabato mattina tagliando dei 60 mila e faccio che aprire e vedere....
     
  10. dreaM

    dreaM Kartista

    128
    3
    20 Maggio 2011
    Reputazione:
    392
    Bmw 123d Futura Msport - CooperS R53
    per aprire e vedere ...bhè...è un lavoro ben lunghetto smontare tutta l'aspirazione...

    a sto punto fatti pulire tutti i condotti e rimuovi le alette già che ci sei ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tanto servono a niente e sono pericolose come un petardo tra i denti

    dove fai il tagliando?
     

Condividi questa Pagina