Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8 | Pagina 26 | BMWpassion forum e blog

Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Vanni1, 13 Aprile 2012.

  1. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Con il modulo aggiuntivo che monto, è incredibile la differenza di guida tra comfort e sport. C'è un' abisso. In comfort mi sembra una carretta, se schiaccio sport diventa un'altra auto. Spero in futuro che con la mappa e lo scarico si noti ancora di più e che diventa ancora più cattiva. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    la differenza tra comfort e sport è abissale anche senza modulo!!!

    sembrano 2 auto diverse... in sport mi ricorda molto di più la TT...

    tuttosommato va bene avere questa possibilità di switchare in modo da scegliere te come vuoi guidare
     
  3. mcnox

    mcnox Aspirante Pilota

    30
    1
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    32
    Z4 18i
    Oggi ho ordinato il modulo racechip per la mia 1.8.

    poi vi faccio sapere com'è migliorata
     
  4. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Grande, facci sapere... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    grande...è proprio quello che volevo anche io...è la versione ultimate, giusto?
     
  6. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Sarà diversa però visto che la motorizzazione è differente
     
  7. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    si, be certo, però la percentuale di aumento dovrebbe essere quella...se mi dice che la differenza è palese e non presenta vuoti di erogazione o quant'altro, penso che la stessa cosa possa avvenire anche sulla mia...alla fine la tipologia di motore è quella...
     
  8. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Più o meno si. Io ho già in preventivo che tra un'anno circa vendo il modulo aggiuntivo per mappare. Cerco più potenza che il modulo non può darmi
     
  9. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    a me invece la potenza della mia mi soddisfa (specie ora che si sta slegando dopo il rodaggio)...infatti ancora non so se metterò il modulo o meno, ma se lo faccio è solo per recuperare un po' di coppia in fase di spinta per sopperire al peso dell'auto...
     
  10. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Beh allora il modulo farai bene a montarlo...Ti da giusto quello spunto in più. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. DREXEL

    DREXEL Secondo Pilota

    632
    13
    14 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.771
    bmw 320xi touring
    tornando per un attimo off topic e parlando della tenuta dell'usato 320i vs 320d per come la vedo io non è possibile farlo per un semplice motivo: le 320d saranno mooooolto più kilometrate dei pochissimi 320i che si troveranno sul mercato tra 3/4 anni... quindi che il diesel tenga più del benza mi fa molto ridere poiché fra 3 anni il mio 20i sarà sul mercato con 40/45.000 km... mentre i 20d lo saranno probabilmente con minimo ( e mi tengo bassissimo) 80/90.000 km, passando per i più probabili 100/120.000 km... a quel punto ogni discorso sulla tenuta maggiore del diesel decade, oltre a tutto Bmw sta sfornando centinaia di 316/318/320d km zero che si comprano col 20/25 e anche oltre % di sconto... tutte scontistiche che si andranno a "pagare" il giorno in cui le si rivenderanno... la mia TT 18.tfsi con 23.000 km l'ho venduta in 8 giorni di autoscout senza trattativa, le due A3 tdi le ho venute con 70.000 km bene ma ci ho messo mesi con la gente che dubitava del basso kilometraggio... tornando in topic... ma qualcuno ha trovato il modo per tirarci fuori sti 61 cv di differenza col 28i o no???????? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    mmhhh temo che non sia solo una questione di centralina :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    R: Differenze Tecnico/motoristiche motore N20 su modello Z4 SDRIVE 2.0 rispetto a 2.8

    Allora ne riparliamo quando la venderai ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La racechip ha 3 moduli per la 35i, di cui uno per 400cv, 100cv in piu'.

    Non penso sia un problema far altrettanto con la 20i per 60cv.
     
  15. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    ripeto, io ci ho messo di più a rivendere la 147 Jtd che la civic Type-R.

    La TT non la considero perchè l'ho data dentro al concessionario...

    la fama che il diesel lo rivendi prima è più una leggenda...un diesel lo vendi a chi vuole un diesel, un benzina a chi vuole un benzina...fosse per me i disel rimarrebbero invenduti nelle concessionarie per anni, e lo stesso pensa che fa un utilizzo dell'auto simile al mio.
     
  16. DREXEL

    DREXEL Secondo Pilota

    632
    13
    14 Marzo 2013
    Reputazione:
    1.771
    bmw 320xi touring
    Allora ne riparliamo quando la venderai ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e ti dirò di più... magari per la Z4 il discorso non vale... perché è un oggetto da tempo libero più che da uso quotidiano, ma una F31 al 95% viene comprata da chi la usa per lavoro o peggio ci vive in macchina e il diesel su alti kilometraggi è una scelta obbligata... quindi è ovvio che tutti scelgano il diesel, ma per necessità non certo per desiderio o passione. Io sono tra quel 5% che la compra per il tempo libero e non potendosi permettere la serie 4 per via di passeggini, giocattoli e balle varie prende una station...
     
  17. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    si, contando che la Z4 non esiste diesel il discorso non vale :-)

    cmq sia OK, alcune auto sono più sfruttate diesel, altre benzina, ma auto ad uso "comune" il fatto che sia diesel o benzina non cambia molto...

    stando in BMW, una serie 1 o una serie 6 si vendono in egual modo con entrambi i motori, poi ovvio che una X3 o una station tirano di più i diesel perchè statisticamente sono auto da lunga percorrenza...
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Un suv per peso ed altezza con cx di un camion ha bisogno di un diesel, sia per aver piu' coppia, sia per consumare meno.

    Consuma sempre piu' di una macchina normale, figuriamoci prenderlo a benzina.
     
  19. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    bhe...molti cayenne che si vedono in giro sono benzina.

    in america i suv sono benzina (anche perchè li la benzina costa meno del diesel)
     
  20. mcnox

    mcnox Aspirante Pilota

    30
    1
    1 Gennaio 2009
    Reputazione:
    32
    Z4 18i
    Stamani mi è arrivato il modulo racechip ultimate in ufficio.....

    Azzz...ordinato domenica notte e martedi mattina in ufficio dalla Germania...che efficenza sti tedeschi!!! Se il modulo va come la velocita della spedizione...sarà una bomba.

    Non ho resistito ed oggi pomeriggio...sono uscito dall'ufficio e sono andato al mio garage a montarlo.

    Istruzioni molto chiare a prova di incapace anche se in inglese e tedesco, ieri mi era arrivata una mail con le foto del mio motore con il posizionamento dei tre sensori che va ad intercettare il modulo.

    tolti i connettori e messi quelli del modulo l'unico problema e dove far passare i due metri di cablaggio...ben rivestito però come gli originali...e soprattutto dove mettere la centralina.

    Per ora l'ho attaccata con le fascette a testa in giu al tubo nero di metallo che c'è al lato del motore, ma non mi soddisfa. Domani provo ad aprire la scatola della centralina e vedo se è possibile mettercela dentro.

    Ma voi dove le mettete?

    Con la macchina (che ha 800 km) ho fatto solo garage casa per cui non ho tirato, ma gia si intravede un grande incremento della coppia, sembra quasi il vecchio X3 3.0sd.

    In settimana faccio una prova approfondita e poi vi dirò

    Ah. per ora l'ho lasciato come mi è arrivato e nessuna spia accesa
     

Condividi questa Pagina