Ciao a tutti. Mi rivolgo a chi ha il servotronic (non quello variabile VSS). Notate differenze allo sterzo tra la modalità comfort e sport? Io ho fatto un po' di prove e mi sembra che da fermo non cambi nulla, in autostrada nemmeno e a velocità extraurbane la differenza se c'è sia minima. Sembra leggermente più pesante ma non so se dovuto allo sterzo che effettivamente si indurisce in sport o è una conseguenza della taratura sport sull'assetto adattivo o solo effetto placebo! Insomma a volte mi sembra di sentire delle minime differenze, altre volte ho la sensazione che non cambi nulla tra comfort e sport. Quali sono le vostre sensazioni/opinioni a riguardo? Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
Io ho il servotronic, ma non le adatto e ti confermo che in sport lo sterzo diventa effettivamente più duro (anche da ferma) e , mi sembra, anche più diretto.
Servotronic comfort vs sport. Io ho il variable sport steering,e adattative e ho la stessa sensazione,che differisca di poco tra comfort e sport,e anche in manovra sembra sempre pesante,qualcuno lo ha montato e può darmi delucidazioni?
Infatti più che un indurimento generale dello sterzo da fermo o quando si sterza poco ho la sensazione che in sport diventi più "duro" quando ci si dà un po' dentro. Affrontando ad esempio una curva un po' decisi ho infatti la sensazione che più di sterza e più oppone resistenza in sport rispetto al settaggio comfort. Se invece "zizzago" sul dritto tra comfort e sport non noto differenze percepibili. Può essere? Solo che non so quanto di questa sensazione sia dovuta all'irrigidimento dell'assetto adattivo e quanto al servotronic. Comunque non è certo come il "CITY" della Y di mia moglie dove attivandolo o meno lo sterzo diventa nettamente più molle (osceno) o duro (normale).
E' anche da attribuirsi alla presenza dei semiassi sulle ruote anteriori, posto che hai l'xdrive: ciò dovrebbe rendere il servo in generale un pelo più pesante, specie da fermo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">