Prima neve e confronto 17"-18" termiche

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da MATRIX69, 24 Novembre 2013.

  1. MATRIX69

    MATRIX69 Direttore Corse

    2.011
    58
    29 Settembre 2008
    Reputazione:
    28.748
    F11 535d MSport
    Ieri sera sono rientrato da Stoccarda.
    Monto termiche Dunlop 225/17.
    Nella ex 520 avevo optato per le Michelin 245/18.
    Premesso che dopo le tante esperienze con altri marchi, Pirelli e Nokian comprese, non prendero' mai piu' termiche che non siano Dunlop, Continental o Michelin. Non c'e' storia, la sicurezza sopra tutto.
    Lo specifico per Notturnia che conosce la zona.
    Sono arrivato a Dobbiaco verso le 19:45, sabato sera, nessuno in giro, nemmeno spalaneve.... Nevica forte. Imbocco direzione Cortina e la strada non e' battuta, bianca, 5-10 cm freschi con i solchi di qualcuno gia' passato. Fa caldo, 0-1 gradi, la neve e' bagnata quindi la tenuta e' poca. Non ci sono gomme che tengano, con la neve inzuppata e' come correre nel marmo bagnato e conta solo il peso. La 5 non e' favorita. Comunque devo arrivare a casa e proseguo speranzoso che piu' in alto faccia freddo e la neve sia compatta. Anche perche' io non voglio fare Cima Banche, voglio passare da Misurina. Il che significa farsi strade al 12% con picchi del 14. Esattamente quello che non dovrei fare con un elefante con troppi cavalli troppa coppia. Ma si sa, la neve e' il mio mondo... Arrivato a Carbonin decisione finale: tiro dritto o svolto a sinistra ? Spengo la radio che mi confonde e decido: sinistra ! Mal che vada lo trovo un modo di girarmi e tornare indietro. Appena svolto, la sorpresa. La strada e' stretta ci passo solo io ! Sara' passato uno spalaneve ma chissa' quando. Intanto nevica, 15 cm sono sulla strada ed i cumuli laterali stringono la carreggiata. In due non si passa, pero' non e' la prima volta che mi capita anche se la serie 3 era piu' adatta alla neve. La cosa mi piace comunque, non e' una sfida, e' che proprio mi piace, mi diverte. Intanto si e' stabili a 0 gradi, la neve e' piu' compatta quindi migliore, ma se tocco troppo l'acceleratore sento ancora che sono sulle uova. Su quel lungo dritto dopo Carbonin penso a Notturnia che mi dice:"hai visto che servono le 4 ruote motrici !?! Hai visto che i 225 sono meglio !!!" Al che mi son detto: aspetta e guarda, infedele ! Insomma, Misurina raggiunta senza problemi, tornanti, 12-14% scalati senza problemi. In che situazione avrebbero potuto servirmi le 4x4 ? Boh, forse a guadare un torrente...
    225 o 245 ? Io continuo a dire che 245 e' meglio, l'auto la sentivo meno ballerina, anche sulla neve. Comunque dai, promosse anche le 225. Ps: favolose sul bagnato queste Dunlop.


    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20"> io ieri ero di la.. Alle 15 sono andato a dobbiaco e alle 17 ero di rientro..

    posso dirti che ho apprezzato sia le dunlop da 225 che il 4x4 visto che mi ha permesso di correre in sicurezza nonostante il cucciolo dormisse dietro e la moglie non si è spaventata. Poi.. Se ero solo avrei voluto avere la tua per vedere quanto si poteva correre se si era soli.

    su per misurina doveva essere bella ma non posso fare tornanti con le donne.. La moglie soffre il mal di macchina.

    ad ogni modo ti confermò che la neve era scivolosa.. Sotto era gelato e la neve era soffice e poco compatta tanto che in curva la macchina poggiava spesso ma le gomme aggrappavano bene e ho notato la differente gestione di una TA rispetto alla xdrive
     
  3. Sandro aristide

    Sandro aristide Kartista

    78
    1
    5 Ottobre 2013
    Reputazione:
    51
    Bmw 520d touring M performance
    Bene! Un racconto che mi rincuora .... Sono in attesa di potere testare la mia F11 trazione posteriore,gommata 245-18 dunlop.... Conosvo a menadito i tracciati che andro' a percorrere( 30 anni che passo di li '), ma sempre percirs con vetture o jeep a trazione integrsle e gommate con "scarpette" da neve.... Non dico di essere rerrorizzato all'idea, ma scettico, si.... E leggere messaggi positibi in merito fa milto piacere. Di certo, un buon 80% lo fa' un buon treno di gomme, l'integrale aiuta molto in manovra, una piccola , ma importante parte, lo da il piede del pilota....
     
  4. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    UaPs quindi secondo te 245 avrebbe tenuto meglio ? Io ieri le avrei volute più sottili ancora e con qualche chiodo per il ghiaccio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">)

    hai trovato anche te ebeti senza le gomme da neve ieri ? Io si.. Una punto abarth che scivolava per cortina
     
  5. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    fidati non aiuta solo in manovra.. Semplifica molto anche le curve percorse a velocità sostenuta quando sentì che l'auto scivola.. 4 ruote aiutano più di due e ho notato che rende più semplice la guida.. Nulla che non fosse possibile anche con una TP ma con xdrive mi sono sentito tranquillo anche a farlo con la piccola di 16 mesi in auto.. Si percepiva che la macchina non era al limite nonostante il fondo molto scivoloso (sono quasi caduto scendendo dalla macchina nonostante gli scarponcini)
     
  6. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Ero indeciso se prendere Pirelli o Dunlop e mi hai decisamente dato una mano nella scelta.

    Dunlop, l'unico dubbio la misura che rimarrà da 18", non volendo comprare anche i cerchi più piccoli.

    Io la neve la incontro difficilmente e solo su alcuni tratti autostradali, quindi almeno in teoria più puliti.

    Grazie.
     
  7. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    scusate ma per correre sulla neve cosa intendete?.........
     
  8. Sandro aristide

    Sandro aristide Kartista

    78
    1
    5 Ottobre 2013
    Reputazione:
    51
    Bmw 520d touring M performance
    Appunto . Assodato che qualsiasi ausilio aggiuntivo,come la trazione integrale, e' sempre un vantaggio in piu' , bisogna valutare l'uso specifico. Il

    gran vantaggio e' un 4x4 sempre in presa, e non certo un sistema con giunti elettromeccanici o inserimenti elettronici, in quanto pur rapidi nell 'inserirsi e nel disinserirsi, hanno sempre dei piccoli " punti " morti o perlomeno, non ottimali al 100%..... Poi, stando nel comune uso quotidiano, si tratta di percorrere strade ordinarie che vengono " trattate" con sale e ghiaia e che quindi difficilmente presentano strati di ghiaccio duro ed omogeneo, condizione questa, che e ' il limite massimo di difficolta' e non certo la neve fresca. Quest 'ultima, arriva a fermare il veicolo in quanto questi, vi sprofonda dentro, ma comunque consente( sempre con i dovuti criteri) la direzionalita' dell 'avantreno a seconda della manovra necessaria. Pertanto , sempre ragionando con a testa, i vari ausilii anti sbandamento, aiuto in frenata, aiuto in partenza aiuto in discesa,sono, se abbinati ad un buon treno di pneumatici termici ed al buon uso del cambio in modalita' manuale che ti consente di evitare slittamenti- bloccaggi- sgommate... Certo che se si parla di "giocare " , e ' tutto un'altro discorso: io con jeep munite di gomme giuste e piastre sottoscocca( per agevolare lo scivolamento) sono sempre arrivato dove arrivano i gatti delle nevi, ovviamente seguendo le piste. Ma quando di e' trattato di esagerare su asfalti innevati, ins buona gommatura sotto una audi s6, li ho sempre ritenuti impagabili ed irripetibili con altre vetture.
     
  9. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    intendo .. hm.. difficile da spiegare.. che ne so.. la gente "normale" (come la chiama mia moglie) va a 50 km/h la dove noi siamo andati a 75 km/h.. è una strada che in estate si fa tranquillamente a 90 km/h quando si vuole correre (io intendo sempre la velocità di curva e non quella di rettilineo..) .. ma correre è un concetto relativo.. avessi avuto la vecchia panda 4x4 con le chiodate credo che sarei andato a velocità "ridicole" per quanto era stabile sulla neve..

    boh non so spiegarti il concetto di correre sulla neve.. vuol dire sentire la macchina che in curva sta scivolando verso l'esterno curva perché le 4 ruote stanno aggrappandosi sul fondo più che appoggiarcisi.. non ti saprei dire che si intende per correre sulla neve.. di sicuro si intende fare qualcosa di errato :-D il limite sulla dobbiamo-cortina era imposto a 50 km/h per via della neve.. io l'ho fatto a 56 medi andando perché la piccola dormiva e a 73 medi tornando perché era sveglia e sono sicuro che potevo fare anche di meglio visto come teneva..

    ieri c'era neve fresca che cadeva su uno strato di neve e ghiaccio.. non era una situazione da sale e ghiaia.. fidati.. se Matrix c'è passato credo che te lo puo' confermare.. l'asfalto era coperto da 5 cm di neve ghiacciata viste le temperature medie degli ultimi giorni.. quando sono passato io eravamo a -1.5

    cmq io quando sto sulla neve lo faccio solo per giocare.. vado a cercarla di proposito.. ieri volevo fare il giau ma visto che la piccola dormiva non mi pareva saggio.. poi.. con qualsiasi macchina con le gomme da neve ieri su per quelle strade ci si sarebbe andati lo stesso sapendola guidare.. non erano situazioni impossibili.. solo che con le gomme giuste e la macchina giusta erano situazioni per divertirsi parecchio.. e credo che Matrix su per misurina si sia divertito non poco con la 535.. specie dai tornanti verso carbonin e su verso la fine prima del lago..

    per me è correre quando non puoi arrestarti in uno spazio ragionevole.. e ieri la neve era veramente scivolosa visto il fondo.. di ghiaia non ne aveva vista e neanche di sale.. questo sono certo.. ormai su da noi non lo usano quasi più su queste strade.. preferiscono scrivere che sono cavoli tuoi..
     
  10. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    ho trovato :-D.. correre sulla neve vuol dire rispettare i tempi che il navigatore ti da quando lo imposti.. se ti dice che devi arrivare entro le 15:20 come mi ha detto ieri.. correre vuol dire arrivare alle 15:07 nonostante la neve :-D.. dovevo metterci 1 ora e 8 minuti da valle a dobbiaco (60 km in montagna) e invece ci sono stato 55 minuti compreso l'attraversamento di cortina e di san vito a velocità di 30 km/h per la gente.. questo lo intendo correre sulla neve :-D
     
  11. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    non molto piccola ...........
     
  12. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    correre sulla neve so cosa vuol dire, anche perché qui in abruzzo ne fa in abbondanza, solo che farlo non lo trovo salutare soprattutto con figli e moglie a bordo. troppe variabili in gioco per essere in sicurezza....
     
  13. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    probabilmente sbaglio io Pietro.. ma ci sono nato sulla neve.. ho sempre guidato sulla neve.. sono oltre 20 anni che guido sulla neve tutti gli inverni e probabilmente sbaglio a considerarmi capace di guidare in sicurezza sulla neve.. ma io ieri a quelle velocità mi sentivo molto sicuro e notevolmente dentro i miei standard di sicurezza nonostante avessi moglie e figlia a bordo.. ero tranquillo e rilassato e sentivo che il mezzo mi dava retta sempre.. per cui ero molto dentro i miei parametri e ho ritenuto di essere in piena sicurezza (caprioli di passaggio a parte.. ma quelli non posso preventivarli..)

    senza di loro in auto non avrei viaggiato a quelle velocità e avrei azzardato qualche intraversamento oltre che avrei provato a staccare il dsc per vedere come si comportava.. ho imparato a guidare in inverno con una TP.. ci ho guidato molte volte con e senza il babbo e mi sono sempre divertito e ho imparato.. o almeno credo.. questa macchina mi ha dato una notevole sensazione di sicurezza per cui ho viaggiato a quelle andature e sono sicuro che lo rifarò molte altre volte questo inverno non appena abbandonerò il lavoro per fare un po' di sana vacanza..

    non conosco la tua esperienza sulla neve per cui non mi azzardo a giudicare ma posso assicurarti che sono molto protettivo con la famiglia (ho cambiato auto per questo motivo) per cui non guido ad una certa velocità se non so che nulla puo' accadere al mio cucciolo ecco perché ieri al ritorno sono andato più veloce e ho recuperato qualche altro km/h sulla media.. sono le mie strade.. ci ho fatto km in auto, moto, bicicletta, come passeggero e non.. pure in cesna :-D ma questo non conta visto che non si tocca la terra :-D hehe

    sulle strade che non conosco non ho questa confidenza e la mia velocità scende molto.. a gennaio sono nella "bassa" toscana.. e immagino che troverò neve sugli appennini ma non correrò.. lo faccio SOLO a casa mia dove le strade posso raccontartele a occhi chiusi e l'unica incognita sono gli altri veicoli ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    chiusa la mia "scusa"
     
  14. Chrono

    Chrono Primo Pilota

    1.017
    56
    2 Dicembre 2011
    Reputazione:
    137.683
    BMW F11 520D
    Non ho molta esperienza di guida sulla neve (non passo Firenze in auto da una vita :sad:), ma penso che per correrci sopra o, semplicemente andare più veloce dei canonici 50-60 km/h, devi esserci abituato, conoscere bene il tuo mezzo e che lo stesso ti consenta di spingerti un pò oltre.

    Mi lascia solo perplesso, dato i pesi e le dimensioni, il comportamento di una F11 in una eventuale manovra d'emergenza.

    Ma, come ho premesso, non sono un esperto di guida su neve.

    PS

    ed avere un pò di sana incoscienza :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2013
  15. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    nono serve un'insana dose di incoscienza :-D fidati.. ma io ho sempre adorato andare a spasso sulla neve con ogni mezzo.. pensa che ci siamo fatti oltre 1500 km con un motorino con le gomme termiche io e la moglie con altri 15 fessi anni fa per arrivare all'Elefatentreffen nei giorni della merla.. un'avventura spettacolare..

    e si.. serve una discreta conoscenza del mezzo e della neve per andare a correrci sopra.. sono contento di aver fatto anche un corso in pista poche settimane fa..
     
  16. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    secondo me é impossibile guidare in totale sicurezza sull'asciutto con gomme perfette figuriamoci sulla neve.....
     
  17. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    in totale sicurezza no sicuro , ma come dici tu neanche sull'asciutto sei in totale sicurezza , pero' io posso dirti che se ci sei abituato sin da piccolo la cosa ti viene spontanea , il fatto è che quando nevica tutti gli imbecilli stanno davanti e te #-o
     
  18. Notturnia

    Notturnia Primo Pilota

    1.362
    95
    12 Maggio 2013
    Reputazione:
    297.307
    Mephisto
    Ieri una botta di culo.. Passato i due spazzaneve dopo cortina tutto libero fino a dobbiaco.. Nevicava e minacciava di fare peggio per cui sono stato fortunato.. Andata e ritorno in solitaria.

    pietro la totale sicurezza non esiste in nulla ma l'esperienza aiuta molto con la neve.. Io rubavo la macchina al babbo a 18 anni e andavo su per dei passi chiusi al traffico (aperti a proprio rischio e pericolo perché dismessi in inverno dall'anas) per divertirmi ed imparare..

    ne ho fatte di fesserie sulla neve.. Ma sono stato fortunato ed ho imparato senza farmi male e grazie al babbo che mi ha fatto guidare spesso sulla neve e sul ghiaccio con le chiodate e senza..

    non sono un mago e posso sbagliare anche io o sottovalutare una situazione ma quando Guido lo faccio come mi sento sicuro.. Ad oggi in oltre mezzo milione di km mai fatto incidenti.. Spero di battere il babbo che in quasi 40 anni non ha mai fatto incidenti.. E non va piano.. Specie sulla neve :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">.. Nascere dove un tempo faceva tre metri di neve in inverno aiuta molto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2013
  19. Sandro aristide

    Sandro aristide Kartista

    78
    1
    5 Ottobre 2013
    Reputazione:
    51
    Bmw 520d touring M performance
    guarda, credo vi sia un innata capacità personale in ogniuno di noi. a me piace girare con la neve, ed esempio ho paura dell'asfalto bagnato ( pozze improvvise,non omogeneità della strada,praticamente impossibile da valutare). posso dire che questa "paura" è stata causata dai mezzi che ho sempre utilizzato, jeep con caratteristiche poco stradali.ma la mia passione della neve, non mi porta tanto a correre, quanto a spingermi dove "osano le aquile", ovvero fino al limite di bloccaggio per spanciamento del fondo vettura. per il correre, pur essendo una passione soggettiva, va detto che oltre che a conoscere i limiti della propria vettura,si pone il problema della tipologia della neve in quanto un conto è correre in una "pista" preparata, un altro è il viaggiare su strade che possono essere giacciate, oppure ricoperte di neve fradicia, di neve soffice che al passaggio delle auto crea i binari...secondo me vi sono troppe variabili per potere dire di sentirsi sicuri di potere esagerare sulla strada innevata. così la vedo io che sono appunto abituato ad andare sempre ed ovunque ;-))
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Novembre 2013
  20. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    più stretta è una gomma da neve e meglio và...quindi tra 225 e 245 non va bene nessuna delle 2...ma essendoci queste misure tra le 2 la migliore sarà sempre la 225

    il 4x4 hai molto più grip...avere grip su 2 gomme o su 4 in una situazione di neve come quella che hai trovato ieri aiuta molto il 4x4...ovvio che poi dipende anche da come uno guida

    il problema delle termiche è solo quando c'è neve ghiacciata...ma quella fresca e quella fresca bagnata danno pochi problemi di trazione; quella fresca bagnata che tu dici che ti sentivi sulle uova o sul marmo è strana come situazione dato che o sotto c'era ghiaccio, ma non penso, o magari il feeling con l'auto non è molto, e in queste situazioni posso capirlo :wink:...avere l'auto con sotto lastre di ghiaccio è il vero problema :wink:
     

Condividi questa Pagina